Statore Aprilia Caponord .....ad olio forzato

Tutto quello che si può aggiungere...
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Statore.....ad olio forzato

Messaggio da Giampaolo »

OnlyVu ha scritto:Con quel raccordo che tubo pensi di utilizzare?
Tubo freno in treccia ..............che avevo , ed ho tagliato a misura :ok1:
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Statore.....ad olio forzato

Messaggio da Giampaolo »

prova di montaggio

Immagine

tagliare il tubo...

Immagine


ok ora montiamo il raccordo inox....

Immagine

fatto !!!!!provato.....e so contento.... :truzzo:
Immagine








Avatar utente
gioroma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10308
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
Moto: caponord 1000 etv 2006
Tel: 320 1703855
Località: cesano maderno mb

Re: Statore.....ad olio forzato

Messaggio da gioroma »

:ok: :ok: :ok: :ok:
e ora cosa farai ?.......................................... :ciao: :ciao:
gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......
Immagine
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Statore.....ad olio forzato

Messaggio da OnlyVu »

Beh, tutto sommato non è nemmeno brutto...anzi...
Il tappo del coprivolano si potrebbe poi eventulmente anodizzare scuro.
Mi chiedevo infine se, per ospitare le fascette click, il raccordo di bypass non fosse meglio liscio come quello dell'apriliagarage:

Immagine
Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Statore.....ad olio forzato

Messaggio da Giampaolo »

OnlyVu ha scritto: Mi chiedevo infine se, per ospitare le fascette click, il raccordo di bypass non fosse meglio liscio come quello dell'apriliagarage:

Immagine
il nostro è più bello :prrr:
Immagine
Avatar utente
ELBANO
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1111
Iscritto il: sabato 1 gennaio 2011, 11:49

Re: Statore Aprilia Caponord .....ad olio forzato

Messaggio da ELBANO »

OnlyVu ha scritto:Beh, tutto sommato non è nemmeno brutto...anzi...
Il tappo del coprivolano si potrebbe poi eventulmente anodizzare scuro.
Mi chiedevo infine se, per ospitare le fascette click, il raccordo di bypass non fosse meglio liscio come quello dell'apriliagarage:

Immagine
I pezzi di Giampaolo sono alla fine delle prove.....
Li ho fatti in 316; quindi niente anodizzazione; ma si possono fare anche il ergal 8) 8) 8) 8)
..Non è neanche detto che il tubo che porta olio debba entrare per forza dal tappo...

Elbano
...Carbonaro DOCG...
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Statore.....ad olio forzato

Messaggio da OnlyVu »

Giampaolo ha scritto:....il nostro è più bello :prrr:
Immagine
Per essere bello è bello, ma mi ponevo il problema di dove la fascetta faccia presa (se cioè sul tratto liscio o su quello - uso un termine improprio - ondulato)
ELBANO ha scritto:...Non è neanche detto che il tubo che porta olio debba entrare per forza dal tappo...Elbano
Nel senso che ci sono altri pertugi disponibili?
Immagine
Avatar utente
ELBANO
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1111
Iscritto il: sabato 1 gennaio 2011, 11:49

Re: Statore Aprilia Caponord .....ad olio forzato

Messaggio da ELBANO »

OnlyVu ha scritto:
Giampaolo ha scritto:....il nostro è più bello :prrr:
Immagine
Per essere bello è bello, ma mi ponevo il problema di dove la fascetta faccia presa (se cioè sul tratto liscio o su quello - uso un termine improprio - ondulato)
ELBANO ha scritto:...Non è neanche detto che il tubo che porta olio debba entrare per forza dal tappo...Elbano
Nel senso che ci sono altri pertugi disponibili?
Beh..se non ci sono li fai......Avevo pensato dall'alto, allargando la sede dei fili che escono dallo statore....
Si eliminerebbero i fori inclinati ( l ' olio andrebbe sullo statore per caduta ...)
Non avresti niente che sporge dal carter...

Elbano
...Carbonaro DOCG...
Avatar utente
bat21rsv
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 337
Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 9:28
Moto: Aprilia etv1000 Caponord 2004
Località: monferrato

Re: Statore Aprilia Caponord .....ad olio forzato

Messaggio da bat21rsv »

A quando il gda ?
motociclisti si nasce e io , modestamente , lo n acqui .....
Immagine
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: Statore Aprilia Caponord .....ad olio forzato

Messaggio da Futuromane »

Vi prego di scusarmi se ritorno su questo argomento riguardo i miei dubbi personali, che non sono rivolti alla modifica di per se, che potrebbe, anzi funzionerà senzaltro, ma riguardano il buon funzionamento del carter secco.

Ora sappiamo tutti che la pompa che vuota il carter, è di portata superiore alla pompa principale, questo serve, o dovrebbe servire, a mantene il carter in depressione per 2 motivi: il primo è, che se il carter è pulito, l'albero motore gira in un ambiente dove non ha sbattimenti di olio con conseguente attrito; il secondo è, che se sotto il pistone abbiamo una depressione, aiuta ulteriormente la discesa del pistone stesso, con una considerevole scorrevolezza.

Prove al banco con i motori Alfa 155 e 156 da superturismo che ho seguito per una 15ina di anni hanno dimostrato che una depressione nel carter di 0,4 / 0,5 bar danno una notevole incremento di potenza.

Ma torniamo al nostro carter secco.

Se noi spesso e volentieri troviamo olio nell'airbox, significa che il nostro carter non riesce ad andare in depressione, ma al contrario in certe condizioni va pure in pressione e il tubo di sfiato anzichè aspirare soffia.

Ora se noi aggiungiamo una ulteriore iniezione di olio, ho paura che si aggravi questa situazione.

Trovo invece una bella idea quella di mettere un serbatoio di decantazione, ma con una variante, cioè mettere nel tubo una valvola di non ritorno che permetta ai gas di uscire ma impedisca l'aria di entrare, aiutando in questo modo a creare un po di depressione nel carter che non fa mai male.

Naturalmente questo è solo il mio modesto parere, poi voi seguite la strada che vi sembra più opportuna
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Statore Aprilia Caponord .....ad olio forzato

Messaggio da Giampaolo »

Futuromane ha scritto:Vi prego di scusarmi se ritorno su questo argomento riguardo i miei dubbi personali, che non sono rivolti alla modifica di per se, che potrebbe, anzi funzionerà senzaltro, ma riguardano il buon funzionamento del carter secco.
Ciao Futuromane , so che è giusto avere dubbi.....ma se questi sono fugati da prove materiali e km percorsi sia su strada che su pista da chi ha pensato ,progettato e costruito il tutto, i dubbi devono svanire per forza.
http://www.apriliagarage.it/forum/viewt ... &start=315

Hai letto tutto il post ? io lo ho letto tutto più volte le 41 pagine , e solo dopo ,ho deciso di utilizzarlo sulla capo , e poi ci deve essere sempre qualcuno che si sacrifica perdendo tempo e denaro nelle modifiche, sennò la nostra capo sarebbe sparita dalla circolazione da parecchio tempo se fosse restata "originale "
Male che va........... ho un altro motore perfetto in garage :sgrat:
Avatar utente
Gooblin73
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1429
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 19:59
Moto: Caponord Nero lucida 2007
Località: Piombino (LI)

Re: Statore Aprilia Caponord .....ad olio forzato

Messaggio da Gooblin73 »

Scusate la mia immensa ignoranza in materia :grr: :grr: :grr: ma tutto ciò a cosa serve??? ovvero quale vantaggio porta???

Grazie e scusate!

Saluti
Gooblin
" SE DEVO SCEGLIERE TRA LA RETTITUDINE E LA PACE, SCELGO LA RETTITUDINE"

Franklin Delano Roosvelt
Avatar utente
gioroma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10308
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
Moto: caponord 1000 etv 2006
Tel: 320 1703855
Località: cesano maderno mb

Re: Statore Aprilia Caponord .....ad olio forzato

Messaggio da gioroma »

Gooblin73 ha scritto:Scusate la mia immensa ignoranza in materia :grr: :grr: :grr: ma tutto ciò a cosa serve??? ovvero quale vantaggio porta???

Grazie e scusate!

Saluti
Gooblin
mmmmmm.................non farti troppe domande............le scimmie sono scimmie e basta.......... :ridi: :ridi: :ridi:
gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......
Immagine
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Statore Aprilia Caponord .....ad olio forzato

Messaggio da OnlyVu »

Giampaolo, di statori qualcuno ne hai smontato, in che condizioni si trovavano?
Il loro stato può essere paragonato alle foto presenti sul forum Aprilia Garage?
Immagine
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: Statore Aprilia Caponord .....ad olio forzato

Messaggio da brucaliffo »

Gooblin73 ha scritto:Scusate la mia immensa ignoranza in materia :grr: :grr: :grr: ma tutto ciò a cosa serve??? ovvero quale vantaggio porta???

Grazie e scusate!

Saluti
Gooblin
Serve a non friggere lo statore...
E' tutto spiegato per benino qui: http://www.apriliagarage.it/forum/viewt ... 63&t=46853
Immagine
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”