suzuki Vstrom 1000

Honda, Kawasaki, Suzuki, Yamaha ...
Regole del forum
  1. In questa sezione si possono aprire discussioni per raccontare la propria moto o per chiedere informazioni a chi ce l'ha già.
    In quest'ultimo caso, sarebbe ideale non aprire nuovi topic per domande su un modello: meglio utilizzare sempre lo stesso topic già esistente, che in questo modo si arricchirà pagina dopo pagina di nuove informazioni utili per tutti.
    Alla fine, essendo divise, le discussioni non saranno moltissime e si potrà perdere qualche minuto per cercare quella che ci serve e/o usare il tasto "cerca".
  2. Evitiamo il cazzeggio fine a sè stesso, che non serve a nulla (per quello ci sono discussioni ne LA GRANDE FAMIGGHIA).
    Le prese in giro e le battute ci stanno ma cerchiamo di non mandare subito all'aria il giochino...
  3. Se andate a provare una moto in concessionaria ma non solo e volete raccontarcelo, c'è una sezione dedicata a questo, usiamola: LE PROVE DI AOTR.
Rispondi
Avatar utente
SILVER
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4548
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
Località: Ancona

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da SILVER »

Consentitemi un OT.... io ed il mio amico Ruspa abbiamo tirato su il Ciaccia (e la sua moto) con una corda nel più impestato dei passaggi della Long Raid di Castelraimondo -MC (cavalcata riconosciuta come una delle più belle d'italia) e ricordo che al pranzo ci pagò anche da bere ..... allora era a capo della redazione di Motociclismo Fuoristrada e veniva personalmente a fare le recensioni!

Immagine Immagine

Bei tempi :)
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da fedro69 »

il suo racconto della HAT 2013 m'ha fatto schiantare dal ridere :ok:
(ho linkato le tre parti qui)
… e fatto risorgere una certa voglia di sterrati morta e sepolta buoni 25 anni fa :o
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Optimus Prime
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2509
Iscritto il: sabato 26 marzo 2011, 15:23
Moto: in questo momento nulla....
Località: Vercelli

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da Optimus Prime »

piccolo ot ulteriore credo abbia ancora il Dr400 della foto oltre alla mitica Africa Twin con parafango anteriore alto :-)o perlomeno lo cita ancora tra le moto possedute
"Pravda chto mechti uhodyat yesli kto-to ih ostavil"
"Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"

da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
Avatar utente
spalla
BANNATO
Messaggi: 2918
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 14:33
Moto: CAPONORD 1200 TP

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da spalla »

io non ho nessun mal di pancia ma, se 1 scrive "stupido atteggiamento x partito preso" e che il fatto di non averla provata lo fa sbellicare dalle risate, gli dovrò per lo meno spiegare quello che non ha capito no?! :nonsò:
e glielo spiego senza fare polemica - anche se ha scritto quel che ha scritto che non è simpaticissimo magari - e non aveva capito che si parlava d'altro della sola VStrom. (continuo così mi fanno moderatore :giullare: )
esprimere il proprio parere su una tipologia di moto che ERA ed ora non è più uguale alla sua nascita non credo possa dare pruriti a qualcuno.
l'abito non fa il monaco si suole dire ed è il caso che calza nello specifico.
come dice anche Optimus, queste moto ben difficilmente vedranno il fuoristrada vero, ed è logicissimo sia così.
a quel punto, trovo poco congruo se non fuorviante una prova di questi bestioni fatta da qualsiasi testata giornalistica. essenzialmente crea una credenza che non corrisponde alla realtà se non in rari casi dati più dal "manico" che dalla moto.
a quelli che sbrodolano perchè hanno letto su XXXXX che la loro moto in fuoristrada fa faville, verrebbe da dire di provarci anche loro :uaz:
ma qui parliamo di "fuoristrada" e non di strada dove ha senso la prova perchè lì vengono usate e scelte x la loro innata ecletticità che nel tempo aumenta da un lato (strada) e dimunisce dall'altro (fuoristrada) permettendo di andare in giro comodi, protetti da intemperie, con piglio sempre più sportivo ecc ecc che ne hanno decretato il successo.
la VStrom non l'ho provata e non mi interessa provarla perchè non mi piace, ma non ho detto sia un :wc: , avrà i suoi estimatori come tante altre moto che non mi piacciono e non comprerei. non mi sembra difficile da capire.
Vis et Honor usque finem
ad pugnam parat
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da fedro69 »

beh:
almeno la Kappona e la Yamaha hanno dimostrato in più di una occasione di essere molto più adatta al fuoristrada di quanto stazza e masse lascino supporre … soprattutto la SuperTènèrè stupisce in quel frangente sempre di nuovo :o
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Ibàn
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4831
Iscritto il: sabato 17 giugno 2006, 11:38
Moto: VStrom 1000
Località: Treviso, Montello

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da Ibàn »

Ma si che ci può stare una prova del genere. E' una prova "simpatica" alla fine, mica il "50 mila Km in sella e vediamo cosa ne esce" :uaz:

Se poi qualcuno si esalta e parte il giorno dopo da solo col Giessone Adv per l'attraversamento del Sahara e si perde, beh sinceramente machissenef... :zitto: ... siamo adulti e vaccinati.

Eppoi dai, l'aura della vacanza in moto nei deserti di tutto il mondo ha fatto la fortuna di un modello che ha dettato poi, volente o nolente, scuola nel design di questo segmento.
spalla ha scritto:...
a quelli che sbrodolano perchè hanno letto su XXXXX che la loro moto in fuoristrada fa faville, verrebbe da dire di provarci anche loro :uaz:
...
:prrr:
Ibàn & Strom 1000 "The Beck"

Ibàn, chiiiii ?????
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da sergio »

Optimus Prime ha scritto:piccolo ot ulteriore credo abbia ancora il Dr400 della foto oltre alla mitica Africa Twin con parafango anteriore alto :-)o perlomeno lo cita ancora tra le moto possedute
Del DR400 non ne parla per niente bene... :giullare:
gli si è fuso molto presto (alcune migliaia di km)
Molto prima di quanto lui pensava gli potesse durare
lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
spalla
BANNATO
Messaggi: 2918
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 14:33
Moto: CAPONORD 1200 TP

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da spalla »

Iban, guarda che lo sberleffo non era riferito a te ma proprio a quelli che leggendo sono convinti di......

giusto x chiarire le idee, io ci ho anche provato con la Capo ed il mio amico con la GS a fare "sterrato" che poi è diventato una mulattiera abbastanza praticabile passandoci jeep e simili (passo dell'Era sopra il lago di Garda) ma è stata una fatica immane, con continuo rischio di lasciare pezzi di carrozzeria e non siamo riusciti ad arrivare in fondo anche x la presenza di neve. la discesa è stata pure peggio! :o
ho cominciato a fare "regolarità" (attuale enduro) a 14 anni e l'ho imparato nella culla del fuoristrada italiano, le valli della bergamasca in particolare la Seriana dove si correva la mitica Valli Bergamasche cui partecipavo come aiuto in quella che chiamavano "la compagnia della spinta" su x il Valzelli ed altri luoghi noti agli enduristi.
così quelli che dicono che a sedersi e provare.....possono risparmiarsi la fatica :giullare:
è comune che le "endurostradali" hanno ottimi freni davanti (essendo in pratica delle stradali) e al post qualcosa che serve più a correggere che a frenare nel vero senso della parola.
in salita devi stare con il peso del corpo arretrato x non fare affondare nella ghiaia, ma se non stai attento con sotto i tuoi circa 100cv.....; in discesa hai voglia a stare indietro x non fare affondare l'avantreno, ma con cosa freni? il post. serve a ben poco e l'ant. mette a rischio di "chiusura sterzo" ! :roll:
x questo ho esternato il mio pensiero sulla effettiva utilità di prove del genere, che poi questa o quella permettano un pò di più di altre....sempre bestie da oltre 200kg (il Supertenerè sta come la Capo a circa 270kg!) e credo di poterlo dire con un minimo di cognizione di causa :nonsò:
sì, la KTM ha il 21 anzichè il 19 davanti ed il 18 al posto del 17 dietro, facilità chi è già manico di suo non che renda facile a tutti andare a fare i Gritti o i Meoni :wink:
accontentiamoci della strada bianca x fare mangiare la ns polvere al poveraccio con la stradale pura, non pensiamo a tanto di più. almeno questo è il mio pensiero, se poi chi prova le moto le prova ovunque e comunque.... :zitto:
Vis et Honor usque finem
ad pugnam parat
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da fedro69 »

Spalla:
mi tocca quotarti (quasi) in toto :o
che fo': mi preoccupo? :giullare:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Ibàn
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4831
Iscritto il: sabato 17 giugno 2006, 11:38
Moto: VStrom 1000
Località: Treviso, Montello

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da Ibàn »

spalla ha scritto:.....
giusto x chiarire le idee, io ci ho anche provato con la Capo ed il mio amico con la GS a fare "sterrato" che poi è diventato una mulattiera abbastanza praticabile passandoci jeep e simili (passo dell'Era sopra il lago di Garda) ma è stata una fatica immane, con continuo rischio di lasciare pezzi di carrozzeria e non siamo riusciti ad arrivare in fondo anche x la presenza di neve. la discesa è stata pure peggio! :o
........
Mavalà che il Passo dell'Era sul Garda col Caponord se lo sono "bevuto d'un fiato" anche due CNisti con le loro iper-stradalissime :uaz: :uaz:

viewtopic.php?f=16&t=15906&hilit=passo+ere&start=15

:oops: :wink:

:birra:

peccato che i link delle foto siano andati
Ibàn & Strom 1000 "The Beck"

Ibàn, chiiiii ?????
Avatar utente
spalla
BANNATO
Messaggi: 2918
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 14:33
Moto: CAPONORD 1200 TP

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da spalla »

noi l'abbiamo fatto con la prima parte, quella ancora pavimentata, con ghiaccio sui tornanti e zone d'ombra dove si era costretti a scendere e spingere la moto dell'altro, poi abbiamo trovato la neve :grrr: , siamo andati avanti ancora sino a che davanti abbiamo trovato un pezzo dritto in salita di circa 250/300mt tutto innevato ed abbiamo desistito :grr:
temperatura segnata dalle moto - 2° (al sole) ma noi eravamo fradici di sudore :uaz:
avevamo le gomme "stradali" mi pare entrambi le Battlewing della Bridgestone, non le tassellate; ma anche con quelle la vedevo mooolto dura con ghiaccio e neve :ko:
giusto x non farci mancare nulla, al ritorno abbiamo fatto la Val d'Idro con quei 2 stramaledetti tornanti in discesa prima di arrivare a Storo che chiaramente erano ghiacciati :disperato:
in periodi diversi e se hanno sistemato il fondo è fattibile anche con le endurone, ma resta una fatica notevole.


Fedro, non sarebbe la 1° volta che siamo d'accordo :roll: non devi preoccuparti :nonsò: è l'effetto degli ansiolitici che mi danno ogni mattina probabilmente :sbellica:
non so perchè ma da quando ho l'Alzheimer tutti i giorni conosco persone nuove, tipo questo Fedro :uhahah:
Vis et Honor usque finem
ad pugnam parat
Avatar utente
Andrea66
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 492
Iscritto il: lunedì 16 aprile 2012, 18:03
Moto: Caponord 2002 Sgarbatona
Località: A est di Panigale, a sud di Noale (Bologna)

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da Andrea66 »

Ciao.
Come al solito secondo me la discriminante è il parlare di "Enduro" con chi veramente lo ha fatto (come Spalla e come altri, me compreso) con moto adeguate, e chi invece pensa che sia fare strade bianche o mulattiere con fondo asciutto e ben saldo anche se roccioso.
Fino a quando non si incontrano belle salite, magari strette, umide o fangose tutti i santi aiutano, diversamente con la nostra e tante altre (tutte quelle della prova per capirci) meglio lasciar perdere.
Lo stesso paragone capita quando uno stradista chama "gomme da off" le anakee2 mentre chi ha fatto off considera stradali le Cotinental TKC 80.
Dipende sempre tanto dall'esperienza avuta e dalla consapevolezza di ciò! :doppiok:
Ultima modifica di Andrea66 il giovedì 3 aprile 2014, 8:10, modificato 1 volta in totale.
L'emejciaverchesteravaddar......

...con me fattura più Brembo che Agip... :-)

Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Vaccadì quanto siamo ottì. :lol:
Avatar utente
Ibàn
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4831
Iscritto il: sabato 17 giugno 2006, 11:38
Moto: VStrom 1000
Località: Treviso, Montello

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da Ibàn »

Bella endurona di papà!!!! :sorrisino:

Immagine
Ibàn & Strom 1000 "The Beck"

Ibàn, chiiiii ?????
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: suzuki Vstrom 1000

Messaggio da fedro69 »

la Suzuki è quella bianca? … quella senza vetri? :tie: :giullare:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Rispondi

Torna a “GIAPPONE”