Ps. Potrebbe avere qualche effetto la riduzione o rimozione dello snorkel? Grazie mille a tutti per l'attenzione

Risultati della ricerca "aria secondaria" ...giamaica75 ha scritto: Prova a cercare aria secondaria, poi devi entrare nei post trovati e spulciare...![]()
La conoscenza richiede fatica e bisogna applicarsi...![]()
![]()
Siamo troppo abituati a Google...![]()
Io non ho nessun buco di erogazione, ho constatato che variando il CO cambia davvero poco e comunque mai crea dei buchi ed inoltre ho la SAS montata.italianpeople ha scritto: Omissis... La nostra moto presenta una mappa d'iniezione al quanto particolare, la quale presenta un "buco d'erogazione" circa tra i 3000 e i 3500 giri e più in generale un'erogazione veramente sporca...omisis...
Confermo che pure la mia (Strada del 2005, €2) con Akra, filtro e candela iridio non presenta buchi di erogazione o seghettamenti vari...Lupo motociclista ha scritto:Io non ho nessun buco di erogazione, ho constatato che variando il CO cambia davvero poco e comunque mai crea dei buchi ed inoltre ho la SAS montata.italianpeople ha scritto: Omissis... La nostra moto presenta una mappa d'iniezione al quanto particolare, la quale presenta un "buco d'erogazione" circa tra i 3000 e i 3500 giri e più in generale un'erogazione veramente sporca...omisis...
Nessuna centralina aggiuntiva, scarichi Akrapovic e filtro aria di spugna (con questo sì che è cambiato molto, in meglio)
L'esame della candela rivela una miscela leggermente grassa, migliorata con il filtro aria di spugna.
L'erogazione è sempre lineare e costante.
Credo dipenda dalle tolleranze di fabbrica, compressione da 9,5: 1 a 10,5:1, centralina +/- 5 % dei valori percepiti e modificati (il valore l'ho dedotto io in base alle mie esperienze di elettronica) valori recepiti dai sensori +/- 10 % e altro ancora.
Capisci che possono uscire due moto completamente differenti tra loro.