cablaggio aggiuntivo 12v

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: cablaggio aggiuntivo 12v

Messaggio da giancarsenio »

snap83 ha scritto: Primo: su quale devo attaccarmi? Secondo: come mi attacco dato che la scatola non si apre comodamente lasciandomi aprire gli stringicavo e risistemandoli a mio piacimento, ma presenta degli stringicavi incastrati dentro. Non sono pratico e non so se posso attaccarmi li (sia per voltmetro che per prese usb) e non so cme maneggiare la scatola.

Grazie mille

PS: spero di aver allegato correttamente le foto
Primo: Dipende se vuoi ancora avere tensione anche col fusibile bruciato. Se ti attacchi prima gli accessori continueranno a funzionare, se dopo no.

Secondo: Puoi seguire i cavi e non collegarti proprio vicino alla scatola. Guarda lo schema e prova a seguire il cavo
http://moto-abruzzo.com/Files/CaponordWiringDiagram.pdf

Ma perchè non provi a collegarti allo spinotto volante che ci sta nel cupolino? Serve proprio per collegare accessori piccoli ed è sotto chiave

Ciao
ImmagineImmagine
Immagine
snap83
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 21
Iscritto il: domenica 31 maggio 2015, 22:27
Moto: Caponord ETV 1000

Re: cablaggio aggiuntivo 12v

Messaggio da snap83 »

Ciao Giancarsenio!

Vedi che ho fatto bene a scrivere qui, puoi suggerirmi dove cercare lo spinotto volante? È dietro al quadro strumenti o lo dovrei trovare sotto da qualche parte? Non avevo idea della sua esistenza, sto aprendo il cruscotto per la prima volta.
Avatar utente
lmb975
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 194
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 9:34
Moto: Caponord e R6 2010 solo pista.
Località: Pecetto (AL)

Re: cablaggio aggiuntivo 12v

Messaggio da lmb975 »

Io sulla mia questo spinotto lasciato apposta dalla casa per le manopole non l ho trovato, quindi ho smontato la scatola fusibili per capovolgerla ed essere più comodo, individuato il filo, l ho spellato un pochino e saldato a mia vola il filo del voltometro.
Avatar utente
lelex9
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 366
Iscritto il: domenica 25 agosto 2002, 2:00
Moto: CapoCocca
Località: Montello

Re: cablaggio aggiuntivo 12v

Messaggio da lelex9 »

lmb975 ha scritto: Io sulla mia questo spinotto lasciato apposta dalla casa per le manopole non l ho trovato, quindi ho smontato la scatola fusibili per capovolgerla ed essere più comodo, individuato il filo, l ho spellato un pochino e saldato a mia vola il filo del voltometro.

Il famigerato spinotto nelle capo dei primi anni non c'è... Non ricordo se si trova solo nelle ABS o anche in qualcuna prima. :nonsò:
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: cablaggio aggiuntivo 12v

Messaggio da giancarsenio »

Azz non lo sapevo che non ci fosse...
Va beh se vuoi proprio prendere qualcosa dalla scatola dei fusibili potresti provare con un "fusibile rubacorrente" tipo questo
Immagine

Oppure modificare direttamente un fusibile
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ImmagineImmagine
Immagine
snap83
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 21
Iscritto il: domenica 31 maggio 2015, 22:27
Moto: Caponord ETV 1000

Re: cablaggio aggiuntivo 12v

Messaggio da snap83 »

Azz, sfiga! Quindi mi devo per forza attaccare ad uno dei cavi che entra nella cassetta fusibili. Qualcuno ha "smontato" la cassetta senza dover spellare un cavo in entrata? Gli stringicavo hanno qualche linguetta da muovere per far si che si sfilino dalla cassetta in plastica?
Grazie mille per la pazienza
Ps: figo il fusibile rubacorrente!
snap83
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 21
Iscritto il: domenica 31 maggio 2015, 22:27
Moto: Caponord ETV 1000

Re: cablaggio aggiuntivo 12v

Messaggio da snap83 »

giancarsenio ha scritto: Azz non lo sapevo che non ci fosse...
Va beh se vuoi proprio prendere qualcosa dalla scatola dei fusibili potresti provare con un "fusibile rubacorrente" tipo questo
Immagine

Oppure modificare direttamente un fusibile
Non me ne vogliate ma alla fine ho fatto quello che mi sentivo più tranquillo di fare: ho spellato il filo verdenero che porta corrente al fusibile D. Il filo, leggendo dallo schema, passa per la chiave a differenza del nerorosso che arriva direttamente dal positivo della batteria. Morale della favole ho saldato al verdenero il mio positivo ed ho chiuso cosi la faccenda.
Questi i valori:
Moto accesa fari spenti:14,1
Moto accesa solo luci posizione: 14,0
Moto accesa anabaglianti:13,3
Moto spenta fari spenti: 13,0
Moto spenta solo luci posizione: 12,8
Moto spenta anabaglianti:12,2

Grazie a tutti per il contributo
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: cablaggio aggiuntivo 12v

Messaggio da giancarsenio »

L'importante è il risultato e il non fare danni.
Ma per curiosità: con il tester misuri gli stessi valori ai poli della batteria? Perchè forse è il caso che intervieni sull'impianto di carica...
ImmagineImmagine
Immagine
snap83
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 21
Iscritto il: domenica 31 maggio 2015, 22:27
Moto: Caponord ETV 1000

Re: cablaggio aggiuntivo 12v

Messaggio da snap83 »

giancarsenio ha scritto: L'importante è il risultato e il non fare danni.
Ma per curiosità: con il tester misuri gli stessi valori ai poli della batteria? Perchè forse è il caso che intervieni sull'impianto di carica...
Stasera provo....poco tempo fa mi hanno prestato un mantenitore di carica e tester di batteria che senza attaccarlo alla corrente, ma solo ai poli, sostiene di dare un'analisi dello stato della batteria; a fronte di una buona carica, l'apparecchio annotava uno scarso spunto...non so se questo incida. Cmq stasera provo.
Grazie per la disponibilità
snap83
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 21
Iscritto il: domenica 31 maggio 2015, 22:27
Moto: Caponord ETV 1000

Re: cablaggio aggiuntivo 12v

Messaggio da snap83 »

giancarsenio ha scritto: L'importante è il risultato e il non fare danni.
Ma per curiosità: con il tester misuri gli stessi valori ai poli della batteria? Perchè forse è il caso che intervieni sull'impianto di carica...
Eccoci qua, ai poli misuro 0,2/0,3 in più...penso di perderli nei giri di cavi e fusibili che passano prima del voltimetro. Cosi stando i valori, ti sembrano normali o anche cosi destano preoccupazioni? La batteria confesso di non sapere quanti anni abbia, ma non importa ai fini del test di cui parliamo giusto?
La tua che valori segna?
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: cablaggio aggiuntivo 12v

Messaggio da giancarsenio »

Ciao,
queste sono più o meno le mie misurazioni

0 Min 4000rpm
Moto accesa fari spenti 14,5 14,9
Moto accesa solo luci posizione 14,5 14,9
Moto accesa anabaglianti 14,2 14,5
Moto spenta fari spenti 12,8
Moto spenta solo luci posizione 12,8
Moto spenta anabaglianti 12,3

Considera però che:
- A moto spenta il tutto dipende quasi totalmente dalle condizioni della batteria
- Le misure variano con la temperatura del motore (statore) e del regolatore di tensione (peggiorano a caldo)
- La sostituzione di alcune lampadine (posizione, targa, fanale posteriore) con quelle a led migliorano sensibilmente le misurazioni

Se vuoi un consiglio fai una bella ricerca nel forum in merito al ricablaggio del sistema di carica (riposizionamento del regolatore, sostituzione cavi, rimozione connettori marroni, wulox, ecc...) e vedi che anche con il regolatore originale ottieni ottimi risultati

Ciao
ImmagineImmagine
Immagine
snap83
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 21
Iscritto il: domenica 31 maggio 2015, 22:27
Moto: Caponord ETV 1000

Re: cablaggio aggiuntivo 12v

Messaggio da snap83 »

Grazie mille! Seguirò il tuo consiglio.
Buona giornata!
caposud
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 548
Iscritto il: mercoledì 31 agosto 2011, 13:23
Località: caronno pertusella (va)

Re: cablaggio aggiuntivo 12v

Messaggio da caposud »

Ciao ragazzi intanto bravi come sempre :clapclap: .......mi accingo anch'io a montare la presa USB sul manubrio.
Volevo chiedere.... ma non ci si può collegare alla presa 12 V della Capo...? Anche quella è sotto chiave....

ciauz..... :ok:
snap83
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 21
Iscritto il: domenica 31 maggio 2015, 22:27
Moto: Caponord ETV 1000

Re: cablaggio aggiuntivo 12v

Messaggio da snap83 »

caposud ha scritto: Ciao ragazzi intanto bravi come sempre :clapclap: .......mi accingo anch'io a montare la presa USB sul manubrio.
Volevo chiedere.... ma non ci si può collegare alla presa 12 V della Capo...? Anche quella è sotto chiave....

ciauz..... :ok:
Ciao ! È un po'che non provo quindi non garantisco, ma a me pareva fosse diretta in batteria, no?
Ah, studia bene dove mettere la presa, io l'ho messa a sx perché istintivamente è il lato dove hai la mano più libera quando guidi, salvo poi scoprire che c'è poco spazio dietro al pannello. A dx c'è molto più spazio a mio avviso
Facci sapere
caposud
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 548
Iscritto il: mercoledì 31 agosto 2011, 13:23
Località: caronno pertusella (va)

Re: cablaggio aggiuntivo 12v

Messaggio da caposud »

Sì è diretta alla batteria....non lo ricordavo anch'io.

Giancarsenio.......lo spinotto volante di cui dicevi qual'e di questi due......
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”