
Togliete la sella e mettete in corto i due fili...dopo di che vedete l'errore...e sapete cosa c'è di guasto....
Io invece , manco mi fermo se succede in viaggio, premo un pulsante

Aaaaah ora ci siamo....metti che il sensore del cavalletto s'inceppa o qualche altro sensore...te parti comunqueGiampaolo ha scritto:8) capito........... è l'altro interruttore che collegato ad un relè doppio contatto , serve a escludere le protezioni ( cavalletto laterale ecc... ) e permettere l'accensione della moto..)
Come da schema a pagina uno.........ho usato i led integrati .... e tranne l'interruttore per l'EFI il resto è tutto comandato da relè !!!OnlyVu ha scritto:Immagino che per il pulsante Efi, quello bypass e quello che attiva l'oliatore, non avrai utilizzato i relativi led integrati.
Inoltre l'EFI richiede una semplice pressione di un secondo oppure occorre che il circuito venga mantenuto chiuso (anche in questo caso, quindi, tramite un relais)?
Scusate la risposta in ritardo, il bottoncino ho capito cos'è, è il rilevatore di temperatura aria, per quanto riguarda al manuale grazie a voi ho risolto.Davide 78 ha scritto:Ciao Daniele-55 il bottoncino nero di cui parli non ho idea di cosa sia sarà qualcosa installato dal vecchio proprietario, ti conviene smontare il capoccione e vedere di capire qualcosa in merito, per quanto riguarda il manuale sul forum se utilizzi la funzione cerca ti uscirà un casino di materiale, ti facilito il lavoro guarda qui viewtopic.php?f=531&t=32070 e trovi il manuale.Daniele-55 ha scritto: Ciao Ragazzi, Non so se sono nella sezione giusta, ma ho un interrogativo, vorrei sapere cos'è quel bottoncino nero collegato a due fili neri ce spunta nel cruscotto, in un inserto sotto a dx. (capo. 1000 del 2002)
poi vorrei mettere una presa , dove perendo corrente?
abbiate pazienza sono nuovo sia come new entry anche come moto, mi servirebbe un manuale d'officina, la mia moto, usata ne è sprovvista.
grazie per la vostra cortesia.