errore ecu
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: errore ecu
Una domanda da porre ad esperti, tipo Spiros o AndroidX, potrebbe essere
se sia possibile flashare un'altra ECU di più facile reperibilità, tipo XT 660,
con la programmazione completa della nostra ...
clonarla iin un altro modello, insomma ...
se sia possibile flashare un'altra ECU di più facile reperibilità, tipo XT 660,
con la programmazione completa della nostra ...
clonarla iin un altro modello, insomma ...


-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1202
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
- Moto: Royal Enfield Scram 411
- Località: Milano
Re: errore ecu
non la vedo come una cosa impossibile, dopotutto per economie di scala mi sembra logico mantenere l'hw e personalizzare il sw, attendiamo una loro saggia risposta
nel frattempo incrociamo le dita
nel frattempo incrociamo le dita


- Vhack
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 802
- Iscritto il: venerdì 9 giugno 2006, 12:53
- Moto: Pegaso Strada '05
- Località: Monreale (Palermo)
Re: errore ecu
Questa potrebbe essere una soluzione ottimale. Avevo adocchiato anche i vari progetti tipo OpenECU etc, ma per una moto con pochi numeri come la nostra dubito veda mai la luce una clonazione su questa via

Dovrebbe essere la temperatura aria airbox se non ricordo male.paolo75 ha scritto: ↑martedì 6 luglio 2021, 9:49ma la temperatura di esercizio della ECU quale dovrebbe essere?
nel menu di diagnostica si vedono le temperature e mi sembra di ricordare dei valori tipo 30-75°C dopo un giretto mentre a riposo, nel senzo appena fuori dal box senza accenderla, rispecchiava la temperatura ambiente
Intanto ho foderato con del nastro termico (lana vetro e alluminio) la ECU, ieri con traffico e ventola accesa non ha dato problemi



SR 50 LC Biaggi Replica'96 - PegasoStrada '05 SunsetRed - Moto Guzzi V50III '82 - Fiat 500L'70

..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015


..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015

- oPeppeo
- CURVO BENINO
- Messaggi: 482
- Iscritto il: venerdì 1 gennaio 2021, 14:44
- Moto: Pegaso strada 660
Re: errore ecu
Intanto ho foderato con del nastro termico (lana vetro e alluminio) la ECU, ieri con traffico e ventola accesa non ha dato problemi

[/quote]
Ormai il problema lo conosci bene, usala in un certo modo e vedrai che il problema ti darà poche noie. Magari si presenterà l'occasione di un'altra ECU nei prossimi periodi



[/quote]
Ormai il problema lo conosci bene, usala in un certo modo e vedrai che il problema ti darà poche noie. Magari si presenterà l'occasione di un'altra ECU nei prossimi periodi

Vespa Px 125 '98 - Suzuki Dr 350s '91 - Aprilia Pegaso Strada '07
- oPeppeo
- CURVO BENINO
- Messaggi: 482
- Iscritto il: venerdì 1 gennaio 2021, 14:44
- Moto: Pegaso strada 660
Re: errore ecu
Per la cronaca, questi sono i pin "sfiammati" che ho trovato sulla vecchia ECU.
Sono quelli all'estrema sinistra , chissà se tutte le ECU guaste si presentano così...
Sono quelli all'estrema sinistra , chissà se tutte le ECU guaste si presentano così...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vespa Px 125 '98 - Suzuki Dr 350s '91 - Aprilia Pegaso Strada '07
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1202
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
- Moto: Royal Enfield Scram 411
- Località: Milano
Re: errore ecu
ti riferisci all'alone "giallastro"?
sti maledetti tra l'altro sono praticemente impossibili d sostituire, ci vorrebbe uno bravo con tangto tempo e pazienza che aprisse la malefica e li sistemasse...
tornando sull'idea del raffrescamento, ma una soluzione drastica che preveda l'eliminazione del faro sostituendolo con uno meno ingombrante?
qualcuno ha già fatto un'esperimento del genere? la strumentazione poi dove l'ha piazzata, lei e tutti i cavi che apssano nel supporto faro?
sti maledetti tra l'altro sono praticemente impossibili d sostituire, ci vorrebbe uno bravo con tangto tempo e pazienza che aprisse la malefica e li sistemasse...
tornando sull'idea del raffrescamento, ma una soluzione drastica che preveda l'eliminazione del faro sostituendolo con uno meno ingombrante?
qualcuno ha già fatto un'esperimento del genere? la strumentazione poi dove l'ha piazzata, lei e tutti i cavi che apssano nel supporto faro?

- oPeppeo
- CURVO BENINO
- Messaggi: 482
- Iscritto il: venerdì 1 gennaio 2021, 14:44
- Moto: Pegaso strada 660
Re: errore ecu
Paolo, più che giallastro direi bluastro/violaceo... Proprio in segno di un surriscaldamento/cortocircuito di qualche componente all'interno.paolo75 ha scritto: ↑venerdì 9 luglio 2021, 15:10ti riferisci all'alone "giallastro"?
sti maledetti tra l'altro sono praticemente impossibili d sostituire, ci vorrebbe uno bravo con tangto tempo e pazienza che aprisse la malefica e li sistemasse...
tornando sull'idea del raffrescamento, ma una soluzione drastica che preveda l'eliminazione del faro sostituendolo con uno meno ingombrante?
qualcuno ha già fatto un'esperimento del genere? la strumentazione poi dove l'ha piazzata, lei e tutti i cavi che apssano nel supporto faro?
Guarda , ti zoomo la foto che ho postato così lo vedi meglio
Per quanto concerne la sostituzione del faro, sarebbe più un deturpare
Non è necessario addirittura cambiare il faro. Per caso ti sta passando per la testa una personalizzazione stile scrambler?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vespa Px 125 '98 - Suzuki Dr 350s '91 - Aprilia Pegaso Strada '07
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1202
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
- Moto: Royal Enfield Scram 411
- Località: Milano
Re: errore ecu
Oramai lavorando da casa le occasioni per usarla son sempre meno e le idee frullano libere 

-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1202
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
- Moto: Royal Enfield Scram 411
- Località: Milano
Re: errore ecu
Ormai il problema lo conosci bene, usala in un certo modo e vedrai che il problema ti darà poche noie. Magari si presenterà l'occasione di un'altra ECU nei prossimi periodi

[/quote]
la "copertina" per la ecu continua a fare il suo dovere? una fotina?

- oPeppeo
- CURVO BENINO
- Messaggi: 482
- Iscritto il: venerdì 1 gennaio 2021, 14:44
- Moto: Pegaso strada 660
Re: errore ecu
la "copertina" per la ecu continua a fare il suo dovere? una fotina?
[/quote]
Paolo , mi sa che dovevi quotare Vhack

Vespa Px 125 '98 - Suzuki Dr 350s '91 - Aprilia Pegaso Strada '07
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1202
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
- Moto: Royal Enfield Scram 411
- Località: Milano
- Vhack
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 802
- Iscritto il: venerdì 9 giugno 2006, 12:53
- Moto: Pegaso Strada '05
- Località: Monreale (Palermo)
Re: errore ecu
Scusa, non loggo su AOTR da qualche giorno
Stasera faccio un paio di foto e le posto, al momento la situazione sembra stabile, ci ho camminato sia nel traffico sia trasferimenti autostradali di almeno 100km e nessun problema.


Stasera faccio un paio di foto e le posto, al momento la situazione sembra stabile, ci ho camminato sia nel traffico sia trasferimenti autostradali di almeno 100km e nessun problema.
SR 50 LC Biaggi Replica'96 - PegasoStrada '05 SunsetRed - Moto Guzzi V50III '82 - Fiat 500L'70

..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015


..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015

-
- NIUBBO
- Messaggi: 7
- Iscritto il: lunedì 15 giugno 2020, 7:20
- Moto: Pegaso Strada '05
- Località: L'Aquila
Re: errore ecu
Aggiorno la mia situazione, avevo il problema "errore ecu" con spegnimento della moto che ho risolto completamente sostituendo la centralina.
Per curiosità ho aperto, con enormi difficoltà, la mia ecu e vi allego le foto. Magari qualcuno esperto può individuare un problema macroscopico che si può risolvere sostituendo un componente di pochi cent.
Per curiosità ho aperto, con enormi difficoltà, la mia ecu e vi allego le foto. Magari qualcuno esperto può individuare un problema macroscopico che si può risolvere sostituendo un componente di pochi cent.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1202
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
- Moto: Royal Enfield Scram 411
- Località: Milano
Re: errore ecu
Ma è sporca? Sembra quasi si sia infiltrata sporcizia su tutto il circuito
Così ad occhio credo sia fin troppo difficile riconoscere il componente difettoso senza tester
Così ad occhio credo sia fin troppo difficile riconoscere il componente difettoso senza tester

- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: errore ecu
... era sigillata:
sono i resti
sono i resti

