ha una staffa posteriore d'ancoraggio al telaio e una sua dedicata all'anteriore:
entrambe di 3 mm d'acciaio contro i 2 mm in alluminio dell'originale anteriore (che è anche più bassa rispetto alla coppa);
poi ci sono le 4 viti che sono fissate tramite spessi gommini alla coppa ...
Io cmq un paio di "panciate" le ho date, ma non s'è deformato nulla

e i leveraggi finquando la ruota è a terra sono protetti dal proprio attacco al telaio:
ad allungarla ci penserei se si dovesse fare trial o enduro agonistico, con salti che arrivano ad un ostacolo spigoloso,
ma altrimenti fin'ora fra tronchi e scalinate o gradoni non ho avuto l'impressione siano esposti o addirittura in pericolo ...