fedro69 ha scritto: ↑martedì 8 luglio 2025, 15:18
per il passeggero non so, ma per il pilota potrebbe stupirti quanto a comodità
Per quei due punti cmq, e parecchi altri ancora, potresti anche guardarti la V85 TT che si trova
anche dai 6k
È una moto un po' più tranquillona la Guzzi, col ruotone davanti che nemmeno mi fa impazzire e qualche chiletto di troppo per i miei gusti.
La scelta delle crossover non è vasta e purtroppo le ruote di diametro diverso, non mi fanno impazzire esteticamente parlando. Avrei già valutato la tuareg altrimenti o altre 17"-21" presenti sul mercato... Ho la mania del 17" - 17" purtroppo.
La Tiger sport mi piace, ma ho un po' paura dei soliti statori&co. di Triumph; qnche se il 3 cilindri è tanta roba. Rispetto al cp2, ad esempio, non c'è paragone: è davvero più rabbioso e consistente agli alti.
Ho provato bene l'ultima mt07 e dare la manetta non mi faceva alcuna impressione, per carità, bel motorello ma forse un po' risicato per le mie esigenze.
Con la Triumph invece il tachimetro sale più velocemente e c'è quel piccolo timore reverenziale che è giusto che ci sia, quando investi per una moto nuova. Ovviamente non è una 1000 incazzata ma per strada e con la prerogativa di voler una moto agile e parca nei consumi per il quotidiano, quelle, bisogna quasi scartarle di netto.
La verità è che il mio sogno nel cassetto era la 890 SMT, ma KTM non naviga in buone acqua e si sono palesati problemini di troppo assolutamente non trascurabili (alberi pignone spezzati, trasudi vari irrisolvibili, cavi tranciati al manubrio, alberi a camme fottuti,ecc...).
Scelta difficile
