Guarda giusto ieri tornando dal lavoro ho reinventato proprio la Tuareg pensando a cosa cambierei con una bacchetta magica alla Pegaso che per me è ancora nuova
La mia Pegaso Strada "660"
Regole del forum
Possiamo postare in questa sezione la storia delle modifiche eseguite sulla nostra moto solo se ne abbiamo fornito adeguata descrizione nelle apposite sezioni dei forum Officina e Accessori.
Possiamo postare in questa sezione la storia delle modifiche eseguite sulla nostra moto solo se ne abbiamo fornito adeguata descrizione nelle apposite sezioni dei forum Officina e Accessori.
-
Dema
- NIUBBO

- Messaggi: 23
- Iscritto il: mercoledì 25 giugno 2025, 10:19
- Moto: Pegaso Factory
- fedro69
- Il Goto

- Messaggi: 25636
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: La mia Pegaso Strada "660"
Lo Strada resta una delle moto più complete ed efficienti che abbia mai visto
La Tuareg aggiunge una buona dose di motore, di abitabilità e l'essere praticamente inarrestabile
La Tuareg aggiunge una buona dose di motore, di abitabilità e l'essere praticamente inarrestabile
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
- giamaica75
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 8259
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: La mia Pegaso Strada "660"
Gliel’ho detto di provarla… che passati i 10 minuti necessari per abituarti al 21 pii è goduria su strada e soprattutto fuori…
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




- oPeppeo
- PIEGO BENE

- Messaggi: 535
- Iscritto il: venerdì 1 gennaio 2021, 14:44
- Moto: Aprilia Shiver 750 '16
Re: La mia Pegaso Strada "660"
giamaica75 ha scritto: ↑mercoledì 9 luglio 2025, 16:49Gliel’ho detto di provarla… che passati i 10 minuti necessari per abituarti al 21 pii è goduria su strada e soprattutto fuori…![]()
Vespa PX 125 - Suzuki Dr 350s - Aprilia Pegaso Strada 660 - Vespa 50V - Malaguti Fifty HF '89 - Aprilia Shiver 750 ABS
- oPeppeo
- PIEGO BENE

- Messaggi: 535
- Iscritto il: venerdì 1 gennaio 2021, 14:44
- Moto: Aprilia Shiver 750 '16
Re: La mia Pegaso Strada "660"
Avete ragione ma anche l'occhio e il pensiero che hai su quella determinata moto, vogliono la loro parte.
La Pegaso Strada l'ho comprata praticamente con la testa (per esigenze del momento e per la.buona scheda tecnica) e me ne sono innamorato nel tempo, imparandola a conoscere e a sistemarla nelle piccole cose di cui aveva bisogno quando l'ho comprata.
A me piace quell' estetica tendente alle stradali, mi piace guardare le moto di fianco e vederle protese in avanti col culo all'insù
(giuro che parliamo di moto).
Voglio vedere all'anteriore dei dischi di dimensioni generose rispetto al cerchio, mi piace il gommone al posteriore in evidenza e tutte le peculiarità delle moto di sto genere. L'idea inoltre che la Tiger abbia i telaietti incorporati per le valigie, praticamente invisibili mi fa molta gola, perché senza sporcare la linea della moto posso montarle e smontarle con un click. Vogliamo parlare dell' illuminazione anteriore asimmetrica o del fischio del 3 cil.?
Sono cotto al 70% , ma non riesco a scegliere manco la colorazione che piu mi piace e non so se impiegare lo stesso budget per una Tracer 9 del 2017-18 (anche se fa esteticamente semicacare) o qualche altra moto più corposa di motore.
Domanda:
Ad esempio, voi, come vi trovate con "soli" 80cv e "soli" 60nm e spicci? Il salto dalla pegaso strada è ovviamente considerevole, ma dopo tot. tempo vi sentite ancora muniti di una buona cavalleria?
P.S.
Anche nella pegaso strada ho trovato quei vezzi estetici che ho sempre preferito.
P.p.s. La tuareg è una gran moto.
La Pegaso Strada l'ho comprata praticamente con la testa (per esigenze del momento e per la.buona scheda tecnica) e me ne sono innamorato nel tempo, imparandola a conoscere e a sistemarla nelle piccole cose di cui aveva bisogno quando l'ho comprata.
A me piace quell' estetica tendente alle stradali, mi piace guardare le moto di fianco e vederle protese in avanti col culo all'insù
Voglio vedere all'anteriore dei dischi di dimensioni generose rispetto al cerchio, mi piace il gommone al posteriore in evidenza e tutte le peculiarità delle moto di sto genere. L'idea inoltre che la Tiger abbia i telaietti incorporati per le valigie, praticamente invisibili mi fa molta gola, perché senza sporcare la linea della moto posso montarle e smontarle con un click. Vogliamo parlare dell' illuminazione anteriore asimmetrica o del fischio del 3 cil.?
Sono cotto al 70% , ma non riesco a scegliere manco la colorazione che piu mi piace e non so se impiegare lo stesso budget per una Tracer 9 del 2017-18 (anche se fa esteticamente semicacare) o qualche altra moto più corposa di motore.
Domanda:
Ad esempio, voi, come vi trovate con "soli" 80cv e "soli" 60nm e spicci? Il salto dalla pegaso strada è ovviamente considerevole, ma dopo tot. tempo vi sentite ancora muniti di una buona cavalleria?
P.S.
Anche nella pegaso strada ho trovato quei vezzi estetici che ho sempre preferito.
P.p.s. La tuareg è una gran moto.
Vespa PX 125 - Suzuki Dr 350s - Aprilia Pegaso Strada 660 - Vespa 50V - Malaguti Fifty HF '89 - Aprilia Shiver 750 ABS
- fedro69
- Il Goto

- Messaggi: 25636
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: La mia Pegaso Strada "660"
a me la TRacer non è MAI piaciuta, giusto per chiarire. Si, si: CP2 e CP3, crossover, bla bla ... ma non si può guardare, dai!
Se hai l'occhio che tende alle stradali, seguilo; perché quando non guidi è giusto che la guardi e che ti piaccia.
Per me lo Strada fu amore a prima vista, per dire: fulminato alla prima foto di presentazione;
e anche dopo 13 anni prima di andare a letto passavo alcuni minuti in rimessa a guardarmelo bene ... malato, si, ma felice!
Tuareg:
all'inizio ho criticato molto il faro, poi mi ci sono abituato (ma non è la mia vista preferita) e ora mi piace parecchio il restiling eseguito per il 2025,
il resto della moto m'é piaciuto subito in foto e ancora di più dal vivo ... più passa il tempo e più mi piace, fra parentesi.
Il motore va un attimo "capito" perché siamo abituati a pensare le dual come grossi monocilindrici, mentre la Tuareg è tutt'altro progetto:
è un bicilindrico non esagerato in cubatura e sportivo: gli piace girare ... gli piace proprio ... e lo fa bene davvero!
Gli 80 cv credo di averli sfruttati forse una decina di volte in questi tre anni visto che raramente vado oltre i 150 km/h,
ma la coppia e il suo sviluppo, accompagnato da quel rumore d'aspirazione che gli hanno regalato, è ogni volta una goduria!
Molto ben dosabile, potente il giusto e con quei tre gradi d'esuberanza (4000, 6000 e 7000 giri) con cui giocare ... uno spettacolo!
Sui monti Vosgi un paio di settimane fa per tenere il passo del gruppo
(Shiver 750, Mana 850, Duke 890 e Dorsoduro 900 .. tutti discreti manici e che si conoscono da parecchio ...)
sono stato 2giorni/> 800 km praticamente sempre oltre i 5000 giri, quasi solo in terza/seconda ... più spesso in prima che in quarta ... ma non è stato minimamente stressante, anzi! quasi rinfrescante nonostante i 35 e passa gradi che regnavano impietosi!
e lei? consumo medio di 26 km/l!!
... e con le tassellate!!
P.S.
però non puoi raccontarmi che la Tiger Sport sia comoda per il passeggero!!
Se hai l'occhio che tende alle stradali, seguilo; perché quando non guidi è giusto che la guardi e che ti piaccia.
Per me lo Strada fu amore a prima vista, per dire: fulminato alla prima foto di presentazione;
e anche dopo 13 anni prima di andare a letto passavo alcuni minuti in rimessa a guardarmelo bene ... malato, si, ma felice!
Tuareg:
all'inizio ho criticato molto il faro, poi mi ci sono abituato (ma non è la mia vista preferita) e ora mi piace parecchio il restiling eseguito per il 2025,
il resto della moto m'é piaciuto subito in foto e ancora di più dal vivo ... più passa il tempo e più mi piace, fra parentesi.
Il motore va un attimo "capito" perché siamo abituati a pensare le dual come grossi monocilindrici, mentre la Tuareg è tutt'altro progetto:
è un bicilindrico non esagerato in cubatura e sportivo: gli piace girare ... gli piace proprio ... e lo fa bene davvero!
Gli 80 cv credo di averli sfruttati forse una decina di volte in questi tre anni visto che raramente vado oltre i 150 km/h,
ma la coppia e il suo sviluppo, accompagnato da quel rumore d'aspirazione che gli hanno regalato, è ogni volta una goduria!
Molto ben dosabile, potente il giusto e con quei tre gradi d'esuberanza (4000, 6000 e 7000 giri) con cui giocare ... uno spettacolo!
Sui monti Vosgi un paio di settimane fa per tenere il passo del gruppo
(Shiver 750, Mana 850, Duke 890 e Dorsoduro 900 .. tutti discreti manici e che si conoscono da parecchio ...)
sono stato 2giorni/> 800 km praticamente sempre oltre i 5000 giri, quasi solo in terza/seconda ... più spesso in prima che in quarta ... ma non è stato minimamente stressante, anzi! quasi rinfrescante nonostante i 35 e passa gradi che regnavano impietosi!
e lei? consumo medio di 26 km/l!!
P.S.
però non puoi raccontarmi che la Tiger Sport sia comoda per il passeggero!!
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
- oPeppeo
- PIEGO BENE

- Messaggi: 535
- Iscritto il: venerdì 1 gennaio 2021, 14:44
- Moto: Aprilia Shiver 750 '16
Re: La mia Pegaso Strada "660"
Eh si, i "nuovi" bicil. non sono affatto come si possono pensare... girano alti anche loro e questo effettivametne rende goduriosa l'esperienza. La tuareg è una gran moto...fedro69 ha scritto: ↑giovedì 10 luglio 2025, 1:44a me la TRacer non è MAI piaciuta, giusto per chiarire. Si, si: CP2 e CP3, crossover, bla bla ... ma non si può guardare, dai!
Se hai l'occhio che tende alle stradali, seguilo; perché quando non guidi è giusto che la guardi e che ti piaccia.
Per me lo Strada fu amore a prima vista, per dire: fulminato alla prima foto di presentazione;
e anche dopo 13 anni prima di andare a letto passavo alcuni minuti in rimessa a guardarmelo bene ... malato, si, ma felice!![]()
Tuareg:
all'inizio ho criticato molto il faro, poi mi ci sono abituato (ma non è la mia vista preferita) e ora mi piace parecchio il restiling eseguito per il 2025,
il resto della moto m'é piaciuto subito in foto e ancora di più dal vivo ... più passa il tempo e più mi piace, fra parentesi.
Il motore va un attimo "capito" perché siamo abituati a pensare le dual come grossi monocilindrici, mentre la Tuareg è tutt'altro progetto:
è un bicilindrico non esagerato in cubatura e sportivo: gli piace girare ... gli piace proprio ... e lo fa bene davvero!
Gli 80 cv credo di averli sfruttati forse una decina di volte in questi tre anni visto che raramente vado oltre i 150 km/h,
ma la coppia e il suo sviluppo, accompagnato da quel rumore d'aspirazione che gli hanno regalato, è ogni volta una goduria!![]()
Molto ben dosabile, potente il giusto e con quei tre gradi d'esuberanza (4000, 6000 e 7000 giri) con cui giocare ... uno spettacolo!
Sui monti Vosgi un paio di settimane fa per tenere il passo del gruppo
(Shiver 750, Mana 850, Duke 890 e Dorsoduro 900 .. tutti discreti manici e che si conoscono da parecchio ...)
sono stato 2giorni/> 800 km praticamente sempre oltre i 5000 giri, quasi solo in terza/seconda ... più spesso in prima che in quarta ... ma non è stato minimamente stressante, anzi! quasi rinfrescante nonostante i 35 e passa gradi che regnavano impietosi!
e lei? consumo medio di 26 km/l!!... e con le tassellate!!
![]()
P.S.
però non puoi raccontarmi che la Tiger Sport sia comoda per il passeggero!!
La tracer è bella in my2025, ma costa un accidenti --> 12000 la tracer 7GT. Mi compro la Tuareg o la tiger sport 800!!!
Per quanto riguarda comodità passeggero, ho fatto un test drive di mezz'ora con la zavorrina. Ha solo accusato una sella leggermente rigida e ho già visto che in molti hanno fatto modificare la sella, facendo aumentare la seduta (proprio in centimentri). Poi c'è la situazione borse incluse e spesso si trovano col bauletto dotato di cuscino schiena per i lunghi viaggi. Insomma è quantomeno comoda come la PS.
P.s.
Se la tracer 7 non ti piace, la tracer 9 concorderai con me che fa cagarissimo
Vespa PX 125 - Suzuki Dr 350s - Aprilia Pegaso Strada 660 - Vespa 50V - Malaguti Fifty HF '89 - Aprilia Shiver 750 ABS
- fedro69
- Il Goto

- Messaggi: 25636
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: La mia Pegaso Strada "660"
... a ruota dietro la GS 1300!! 
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
- oPeppeo
- PIEGO BENE

- Messaggi: 535
- Iscritto il: venerdì 1 gennaio 2021, 14:44
- Moto: Aprilia Shiver 750 '16
Re: La mia Pegaso Strada "660"
MV agusta turismo veloce 800?
https://www.subito.it/moto-e-scooter/mv ... -ad_detail
https://www.subito.it/moto-e-scooter/mv ... -ad_detail
Vespa PX 125 - Suzuki Dr 350s - Aprilia Pegaso Strada 660 - Vespa 50V - Malaguti Fifty HF '89 - Aprilia Shiver 750 ABS
-
Dema
- NIUBBO

- Messaggi: 23
- Iscritto il: mercoledì 25 giugno 2025, 10:19
- Moto: Pegaso Factory
Re: La mia Pegaso Strada "660"
PER-FET-TA*
*se ti piace avere nel box una moto bellissima da vedere che funziona una volta su tre che desideri usarla.
A semi-proposito, qualcuno mi spiega il mezzo flop commerciale della Caponord 1200? Consumi troppo elevati o c'è dietro altro? Che mi pare favolosa ma non ne ho mai vista mezza per strada.
*se ti piace avere nel box una moto bellissima da vedere che funziona una volta su tre che desideri usarla.
A semi-proposito, qualcuno mi spiega il mezzo flop commerciale della Caponord 1200? Consumi troppo elevati o c'è dietro altro? Che mi pare favolosa ma non ne ho mai vista mezza per strada.
- fedro69
- Il Goto

- Messaggi: 25636
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: La mia Pegaso Strada "660"
e si: quando la comodità del passeggero è una priorità
...
Ma allora vai di KTM 990 SMT, che se non godi con quella hai seri problemi!
Ma allora vai di KTM 990 SMT, che se non godi con quella hai seri problemi!
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
- oPeppeo
- PIEGO BENE

- Messaggi: 535
- Iscritto il: venerdì 1 gennaio 2021, 14:44
- Moto: Aprilia Shiver 750 '16
Re: La mia Pegaso Strada "660"
In realtà, riguardo la MV sono riuscito ad avere un contatto fidatissimo di un capo tecnico Mv. Conoscenze in comune e studi presso lo stesso istituto tecnico industriale.
Sostanzialmente ha ammesso qualche defaillance, ma ha sottolineato che in praticamente oltre 10 anni di esperienza d'officina, le Turismo veloce sono quelle con il monoblocco più affidabile. Mi ha detto che c'è qualche sensorino che ogni tanto da noia, però è tutto ok. La verità è che bisogna anche valutare costi di manutenzione ordinaria e staordinaria più frequenti ed onerosi, oltre magari ai consumi e costi ricambi elevati.
E' molto bella e tecnicamente ineccepibile, però ho un po' paura e credo che la scarterò.
Per quanto riguarda la 990 SMT è quella con l'lc8 più affidabile , ci ho pensato anch'io tanto. Il punto è solo che sono vecchiotte e d'estetica un po' passata... cerco qualcosa da tenere 10 anni.
Sostanzialmente ha ammesso qualche defaillance, ma ha sottolineato che in praticamente oltre 10 anni di esperienza d'officina, le Turismo veloce sono quelle con il monoblocco più affidabile. Mi ha detto che c'è qualche sensorino che ogni tanto da noia, però è tutto ok. La verità è che bisogna anche valutare costi di manutenzione ordinaria e staordinaria più frequenti ed onerosi, oltre magari ai consumi e costi ricambi elevati.
E' molto bella e tecnicamente ineccepibile, però ho un po' paura e credo che la scarterò.
Per quanto riguarda la 990 SMT è quella con l'lc8 più affidabile , ci ho pensato anch'io tanto. Il punto è solo che sono vecchiotte e d'estetica un po' passata... cerco qualcosa da tenere 10 anni.
Vespa PX 125 - Suzuki Dr 350s - Aprilia Pegaso Strada 660 - Vespa 50V - Malaguti Fifty HF '89 - Aprilia Shiver 750 ABS
- oPeppeo
- PIEGO BENE

- Messaggi: 535
- Iscritto il: venerdì 1 gennaio 2021, 14:44
- Moto: Aprilia Shiver 750 '16
Re: La mia Pegaso Strada "660"
Ho acquistato la mia nuova moto e consiglio ai curiosoni appassionatoni, di spulciare la sezione del forum V 90°

Vespa PX 125 - Suzuki Dr 350s - Aprilia Pegaso Strada 660 - Vespa 50V - Malaguti Fifty HF '89 - Aprilia Shiver 750 ABS
- giamaica75
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 8259
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: La mia Pegaso Strada "660"
Traditore…. 
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660



