Guarda giusto ieri tornando dal lavoro ho reinventato proprio la Tuareg pensando a cosa cambierei con una bacchetta magica alla Pegaso che per me è ancora nuova

Gliel’ho detto di provarla… che passati i 10 minuti necessari per abituarti al 21 pii è goduria su strada e soprattutto fuori…
giamaica75 ha scritto: ↑mercoledì 9 luglio 2025, 16:49Gliel’ho detto di provarla… che passati i 10 minuti necessari per abituarti al 21 pii è goduria su strada e soprattutto fuori…![]()
Eh si, i "nuovi" bicil. non sono affatto come si possono pensare... girano alti anche loro e questo effettivametne rende goduriosa l'esperienza. La tuareg è una gran moto...fedro69 ha scritto: ↑giovedì 10 luglio 2025, 1:44a me la TRacer non è MAI piaciuta, giusto per chiarire. Si, si: CP2 e CP3, crossover, bla bla ... ma non si può guardare, dai!
Se hai l'occhio che tende alle stradali, seguilo; perché quando non guidi è giusto che la guardi e che ti piaccia.
Per me lo Strada fu amore a prima vista, per dire: fulminato alla prima foto di presentazione;
e anche dopo 13 anni prima di andare a letto passavo alcuni minuti in rimessa a guardarmelo bene ... malato, si, ma felice!![]()
Tuareg:
all'inizio ho criticato molto il faro, poi mi ci sono abituato (ma non è la mia vista preferita) e ora mi piace parecchio il restiling eseguito per il 2025,
il resto della moto m'é piaciuto subito in foto e ancora di più dal vivo ... più passa il tempo e più mi piace, fra parentesi.
Il motore va un attimo "capito" perché siamo abituati a pensare le dual come grossi monocilindrici, mentre la Tuareg è tutt'altro progetto:
è un bicilindrico non esagerato in cubatura e sportivo: gli piace girare ... gli piace proprio ... e lo fa bene davvero!
Gli 80 cv credo di averli sfruttati forse una decina di volte in questi tre anni visto che raramente vado oltre i 150 km/h,
ma la coppia e il suo sviluppo, accompagnato da quel rumore d'aspirazione che gli hanno regalato, è ogni volta una goduria!![]()
Molto ben dosabile, potente il giusto e con quei tre gradi d'esuberanza (4000, 6000 e 7000 giri) con cui giocare ... uno spettacolo!
Sui monti Vosgi un paio di settimane fa per tenere il passo del gruppo
(Shiver 750, Mana 850, Duke 890 e Dorsoduro 900 .. tutti discreti manici e che si conoscono da parecchio ...)
sono stato 2giorni/> 800 km praticamente sempre oltre i 5000 giri, quasi solo in terza/seconda ... più spesso in prima che in quarta ... ma non è stato minimamente stressante, anzi! quasi rinfrescante nonostante i 35 e passa gradi che regnavano impietosi!
e lei? consumo medio di 26 km/l!!... e con le tassellate!!
![]()
P.S.
però non puoi raccontarmi che la Tiger Sport sia comoda per il passeggero!!