Ingrassaggio canotto di sterzo

la sezione per conoscere aspetti tecnici e manutenzione ordinaria ed extra
Rispondi
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10448
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Ingrassaggio canotto di sterzo

Messaggio da sergio »

A 6500 km di cui circa 1000 di fuoristrada leggero ho voluto dare un occhiata ai cuscinetti a sfere del canotto visto che alcuni sul web riferivano di averli trovati privi di grasso o quasi.... :cool:
Quindi complice il periodo di ferie ho trovato una situazione abbastanza normale per un mezzo uscito di fabbrica che non fa gridare allo scandalo (come alcuni hanno fatto) pef assenza di grasso :nono:
La parte più scocciante di tutto il lavoro è trovare dove appoggiare il manubrio una volta tolto senza fare danni :sisi: Io ho incappucciato il cupolino e il cruscotto con adeguati stracci e ho appeso tutto li.
Attrezzi necessari una 12 a brugola per sviare il perno sotto il manubrio una chiave a settori per ghiere che mi sono autocostruito partendo da una 36 a bussola chiavi a brugola da 6 per i cristi forcelle chiavi torx necessarie per levare parafango carene ecc ecc. Io ho tolto anche il serbatoio perché si lavora meglio ma non penso sia indispensabile farlo. La ghiera inferiore era molto stretta mentre la superiore era stretta a mano. Nel rimontaggio ho riposizionato in maniera identica a prima dello smontaggio le ghiere e quindi senza dare retta al manuale che prevede di stringerle a una determinata coppia.
Penso di stare apposto per i prossimi 20000 km salvo rotture o cedimenti dei cuscinetti che, obbiettivamente, così come lubrificati non dovrebbero dare problemi :ok:
Qualche foto
P.s. il serbatoio è stato smontato con circa 1/4 di benzina dentro.....
Se lo fate procuratevi un tubicino da 8 mm tappato da una estremità da inserire nel corpo pompa per evitare sversamenti nella movimentazione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25623
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Ingrassaggio canotto di sterzo

Messaggio da fedro69 »

lavoro fatto quando dovetti sostituire la piastra inferiore completo di cristo :grr: e cmq di grasso ce n'era ...
Differenze rispetto al tuo report (ottimo fra l'altro! :ok: ... come sempre :friends: ):
ho stretto come da da Manuale a 60 Nm, poi allentato e infine ri-stretto a 40 +/- 5 Nm la ghiera inferiore, quella superiore è previsto sia stretta solo a mano, il ponte superiore poi però a 100 Nm.
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8250
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Ingrassaggio canotto di sterzo

Messaggio da giamaica75 »

Fatto pure io oggi… non ho controllato i cuscinetti, ma era unto parecchio, e ho trovato sempre grasso quando ho ispezionato altro, magari st’inverno rimetto mano, ma non credo.
E non era mollo, ho allentato e ristretto, ma avrei potuto benissimo farne a meno.
In compenso il dadone della piastra era a piú di 100Nm, secondo me… :goccia:
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “TECNICA E MANUTENZIONE”