Bene, la trasformazione è completa: da un paio di giorni ho montato anche il parabrezza Rally! 
 
 
Finora ho guidato solo in città e in pratica non noto alcuna differenza:
le spalle sono forse un po' più esposte, il “bordo dell'aria” colpisce forse 1 cm più in alto... o magari anche no 
 
 
Ma deve esserci una qualche differenza, perché in questi giorni di pioggia mi entra meno acqua negli occhi; il parabrezza è anche leggermente meno inclinato, anche se non più alto.
IMG_3497.jpg
La differenza più grande è il profilo; 
il punto più largo è più in basso rispetto al vecchio e mi chiedevo perché ci fossero le due “alette” laterali: pensavo a un sofisticato studio aerodinamico o qualcosa del genere ... 
Maquannomai!!  
 
 
offrono semplicemente un po' di spazio in più affinché con un altro manubrio, più sportivo perché più dritto, e con paramani più “ingombranti” non si sbatta contro il parabrezza quando si sterza completamente!
IMG_3501.jpg
 IMG_3502.jpg
Proprio per evitare che i paramani (Acerbis) colpissero il parabrezza una volta cambiato il manubrio infatti avevo leggermente ridotto l'angolo di sterzata con uno spessore sotto, al blocchetto di stop: ora posso eliminarlo senza temere "conflitti".
L'ho preso dal greco e per quella 70ina di € si può fare, ma non è obbligatorio. A mio parere, però, è più bello: meno “panciuto”, più slanciato in qualche modo...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.