Smontare e riparare la strumentazione Caponord Con FOTO

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

walterCN ha scritto:

almeno in galera posso portarmi il gioco dell'oca???
Puoi portarti l'oca..... :love:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Inserito come servizio fotografico nell'aposita sezione :

http://www.apriliaontheroad.com/modules ... _album.php

Scusate per il ritardo :oops:
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Grazie mille, Francis!
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Maul
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 40
Iscritto il: mercoledì 31 agosto 2005, 18:20
Località: ROMA

Messaggio da Maul »

Complimenti a Moma!!!!!

Descrizione coi fiocchi, talmente dettagliata da essere a prova di Manuale d'officina!!!
:king:
Un solo consiglio per chi effettua questa operazione (se mi è concesso), è di fare molta attenzione alla guarnizione di tenuta di polvere ed acqua, molto spesso deformata dal calore o da cattivo allineamento (anche di fabbrica).. se la trovate deformata e non vi è mai entrata acqua (se non volete cambiarla con una nuova), rimettetela come stava o rischierete di dover fare i conti con l'umidità...

Anche a me è capitato di smontare la strumentazione (in occasione dell'installazione del cablaggio per il navi), per effettuare una pulizia e per capire cosa fossero i "puntini" presenti sulle 3 spie luminose in alto (olio-cavall.-EFI... trattasi della colla con cui è stato fissato il film con i disegni delle relative spie, che ha formato delle micro-bollicine) inoltre avvertivo (solo quando avevo il casco jet) una leggera vibrazione sul pacco strumenti intorno ai 4.000 rpm, problemino attenuato ma non risolto definitivamente (probabilmente è colpa dell'accoppiamento della mascherina interna con la parte esterna della carena ant./cupolino).

Ho notato inoltre che il mio indicatore digitale del livello carburante è impreciso, direi "starato", ovvero, a pieno effettuato manca sempre una tacca e quando entro in riserva, invece dei 5 lt. ne ho certamente almeno una decina!!!

Qualcuno di voi conosce la soluzione al problema..?

Inoltre, di tanto in tanto, se capita di prendere un'avvallamento pronunciato in velocità, od una buca, la spia EFI mi fa un flash e si rispegne subito (problema probabilmente non imputabile allo strumento, ma ad un falso contatto...), vi è mai capitato???

Per ultimo, volevo informarvi che a Roma c'è uno sfascio (o DEMOLITORE, per chi non è di Roma) che ha una CN (non ABS) colore blu, incendiata (dal lato attacchi benzina... guarda un po'!!!) ma con alcune parti salvabili... (vedi pacco strumenti)... è lì da parecchio tempo e credo che qualcuno di voi già lo sappia, visto che mancano ruote, mamitte e forcellone... il motore, a detta del titolare dello sfascio, ha km. 5.000... magari ha qualche ranocchia nei cilindri...!

Che il bel tempo vi accompagni!!!!!!!!!!

Lamps

P.S.: Se qualcuno avesse bisogno di rintracciarlo per dei ricambi... a disposizione!!! (il portatarga lo vado a prendere nei prossimi giorni per tentare qualche piccola modifica...)
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Maul ha scritto:
inoltre avvertivo (solo quando avevo il casco jet) una leggera vibrazione sul pacco strumenti intorno ai 4.000 rpm, problemino attenuato ma non risolto definitivamente (probabilmente è colpa dell'accoppiamento della mascherina interna con la parte esterna della carena ant./cupolino).
Vero, lo fa anche la mia..
Maul ha scritto:
Ho notato inoltre che il mio indicatore digitale del livello carburante è impreciso, direi "starato", ovvero, a pieno effettuato manca sempre una tacca e quando entro in riserva, invece dei 5 lt. ne ho certamente almeno una decina!!!

Qualcuno di voi conosce la soluzione al problema..?
L'unica possibile, sostituire il galleggiante sperando che quello nuovo funzioni meglio del vecchio...
Maul ha scritto: Inoltre, di tanto in tanto, se capita di prendere un'avvallamento pronunciato in velocità, od una buca, la spia EFI mi fa un flash e si rispegne subito (problema probabilmente non imputabile allo strumento, ma ad un falso contatto...), vi è mai capitato???
Non credo sia un falso contatto nella zona della strumentazione....forse più qualche connettore, effettivamente dell'impianto di iniezione (bobine, sensori ecc.).
Chiedi a Lello, che per le "buche" e le spie EFI é un maestro! :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Maul ha scritto: Per ultimo, volevo informarvi che a Roma c'è uno sfascio (o DEMOLITORE, per chi non è di Roma) che ha una CN (non ABS) colore blu, incendiata (dal lato attacchi benzina... guarda un po'!!!) ma con alcune parti salvabili... (vedi pacco strumenti)... è lì da parecchio tempo e credo che qualcuno di voi già lo sappia, visto che mancano ruote, mamitte e forcellone...
E chi pensi che si sia portato via tutto quel che le manca? :roll:
Su quella Caponord, in Via degli Angeli (Casilino), ci sono le impronte digitali di mezza AOTR!!!!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Lamps!
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Maul
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 40
Iscritto il: mercoledì 31 agosto 2005, 18:20
Località: ROMA

Messaggio da Maul »

Moma ha scritto:
E chi pensi che si sia portato via tutto quel che le manca? :roll:
Su quella Caponord, in Via degli Angeli (Casilino), ci sono le impronte digitali di mezza AOTR!!!!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Lamps!
...vabbè, c'ho provato!!! Speravo di essere utile a qualche bisognoso del forum, ma immaginavo che ci fosse già passato qualche "cannibale" :attila: , e che non fosse del tutto estraneo alla AOTR!!! :wink:
Per un'attimo mi era presa la fantasia di prenderla in blocco per divertirmi un po' sul motore del relitto, ma mi hanno sparato 1.000 eurini per tutto... quindi NADA!!! :nonsò:

Comunque grazie a Moma dei consigli sulla spia EFI, vedremo cos'à da aggiungere il famigerato Lello sull'argomento (mi pare di aver capito che c'ha combattuto...)!!!

Lamps :hallo:
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Maul ha scritto:
...vabbè, c'ho provato!!! Speravo di essere utile a qualche bisognoso del forum,
Forse lo potresti anche essere. Se ci vai, verifica se ci sono ancora i cilindri commando frizione (inferiore e superiore). M'interessano. :wink:
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

elisocofra ha scritto:
Maul ha scritto:
...vabbè, c'ho provato!!! Speravo di essere utile a qualche bisognoso del forum,
Forse lo potresti anche essere. Se ci vai, verifica se ci sono ancora i cilindri commando frizione (inferiore e superiore). M'interessano. :wink:
Francis, non te lo prometto a breve (non mi é proprio dietro casa) ma se riesco vado a dare anche io una occhiata.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Moma ha scritto:
elisocofra ha scritto:
Maul ha scritto:
...vabbè, c'ho provato!!! Speravo di essere utile a qualche bisognoso del forum,
Forse lo potresti anche essere. Se ci vai, verifica se ci sono ancora i cilindri commando frizione (inferiore e superiore). M'interessano. :wink:
Francis, non te lo prometto a breve (non mi é proprio dietro casa) ma se riesco vado a dare anche io una occhiata.
Non c'è fretta, grazie :wink:
Avatar utente
Maul
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 40
Iscritto il: mercoledì 31 agosto 2005, 18:20
Località: ROMA

Messaggio da Maul »

elisocofra ha scritto:
Forse lo potresti anche essere. Se ci vai, verifica se ci sono ancora i cilindri commando frizione (inferiore e superiore). M'interessano. :wink:


Caro elisocofra, in settimana dovrei passarci... senz'altro ti controllo (a meno chè non faccia prima Moma - the cannibal :taz: -), è un piacere!!

Ci aggiorniamo nei prossimi giorni.

Lamps
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Maul ha scritto:
elisocofra ha scritto:
Forse lo potresti anche essere. Se ci vai, verifica se ci sono ancora i cilindri commando frizione (inferiore e superiore). M'interessano. :wink:


Caro elisocofra, in settimana dovrei passarci... senz'altro ti controllo (a meno chè non faccia prima Moma - the cannibal :taz: -), è un piacere!!

Ci aggiorniamo nei prossimi giorni.

Lamps
Grazie :wink:
Avatar utente
walterCN
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6517
Iscritto il: giovedì 2 settembre 2004, 11:52
Moto: CAPONORD - TIGER - ora HD
Località: Turate (co)
Contatta:

Messaggio da walterCN »

Moma ha scritto:
Maul ha scritto:
inoltre avvertivo (solo quando avevo il casco jet) una leggera vibrazione sul pacco strumenti intorno ai 4.000 rpm, problemino attenuato ma non risolto definitivamente (probabilmente è colpa dell'accoppiamento della mascherina interna con la parte esterna della carena ant./cupolino).
Vero, lo fa anche la mia..
Maul ha scritto:
Ho notato inoltre che il mio indicatore digitale del livello carburante è impreciso, direi "starato", ovvero, a pieno effettuato manca sempre una tacca e quando entro in riserva, invece dei 5 lt. ne ho certamente almeno una decina!!!

Qualcuno di voi conosce la soluzione al problema..?
L'unica possibile, sostituire il galleggiante sperando che quello nuovo funzioni meglio del vecchio...
Maul ha scritto: Inoltre, di tanto in tanto, se capita di prendere un'avvallamento pronunciato in velocità, od una buca, la spia EFI mi fa un flash e si rispegne subito (problema probabilmente non imputabile allo strumento, ma ad un falso contatto...), vi è mai capitato???
Non credo sia un falso contatto nella zona della strumentazione....forse più qualche connettore, effettivamente dell'impianto di iniezione (bobine, sensori ecc.).
Chiedi a Lello, che per le "buche" e le spie EFI é un maestro! :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Maul ha scritto: Per ultimo, volevo informarvi che a Roma c'è uno sfascio (o DEMOLITORE, per chi non è di Roma) che ha una CN (non ABS) colore blu, incendiata (dal lato attacchi benzina... guarda un po'!!!) ma con alcune parti salvabili... (vedi pacco strumenti)... è lì da parecchio tempo e credo che qualcuno di voi già lo sappia, visto che mancano ruote, mamitte e forcellone...
E chi pensi che si sia portato via tutto quel che le manca? :roll:
Su quella Caponord, in Via degli Angeli (Casilino), ci sono le impronte digitali di mezza AOTR!!!!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Lamps!
allora per tre giorni il lello ha fatto il pieno della sua capo tenuta dritta.................mancavano non una ma due tacche!!!! il lello ha già cambiato due galleggianti.

la spia EFI del lello sempre nel WE passato sembrava una luce ad intemittenza. si accendeva e si spegnava a piacere.

tralascio i commenti del lello!!!!
Immagine Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

E le impennate???
I semimanubri?
Come fosse Antani???
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Dopo una faticosa ricerca, ho ritrovato questa discussione che é tornata di attualità in questi giorni. Purtroppo, Lycos ha cancellato le immagini che avevo caricato ma che sicuramente dovrei avere sul pc a casa a Roma.
Pertanto, chi vuole legga il testo e appena mi sarà possibile restaurerò la discussione, che poi sarà eventualmente il caso di inserire nei link per richieste frequenti.

Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

Moma ha scritto:Purtroppo, Lycos ha cancellato le immagini
per discussioni tipo 'istruzione' forse varrebbe la pena di fare un bel pdf da 'appoggiare' sullo spazio web di AOTR come è stato fatto per altri argomenti. :wink:
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”