






Albeggio73 ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
quindi mi preparo con le domande
1 - ce una guarnizione da cambiare dove si svita il galleggiante del serbatoio??? Puoi lasciare la sua
2 - questa procedura se fatta come da te a regola d'arte risolve il problema delle tacche ??? Risolve
3 - una volta pulita la resistenza i valori di resistenza non tornano perché troppo usurata esiste un ricambio???non penso...
sposto!OnlyVu ha scritto:Che dire...ottimo tutorial (penso andrebbe messo proprio in quella sezione)....
O galleggiante incastrato ( prova a scrollare la moto con un po' di fuoristrada) o il connettore si è staccato.OnlyVu ha scritto: A cinque mesi di distanza dall'operazione....all'improvviso....spia della riserva che non smette di lampeggiare dopo aver fatto il pieno.....temo ci sia la necessità di dover rismontare tutto, cosa può essere successo? Si può ipotizzare semplicemente che si sia incastrato il galleggiante?![]()
Io con lo stesso problema, era proprio spanata, risolsi facendo un solco con il dremel, soluzione temporanea, giusto per svitarla.CN57 ha scritto:Ciao a tutti, (ogni tanto mi faccio vivo)
volevo fare una domanda in merito all'argomento "pompa benzina":
io ho un problema sulle brugole che tengono il gruppo al serbatoio, una di queste ha la testa quasi spanata (arrotondata a forza di smontarla) e mi chiedevo se si riescono a trovare in commercio.![]()
Grazie
buona serata a tutti
Giuseppe
Immaginavo anche una risposta così...Skorpio70 ha scritto:Io con lo stesso problema, era proprio spanata, risolsi facendo un solco con il dremel, soluzione temporanea, giusto per svitarla.CN57 ha scritto:Ciao a tutti, (ogni tanto mi faccio vivo)
volevo fare una domanda in merito all'argomento "pompa benzina":
io ho un problema sulle brugole che tengono il gruppo al serbatoio, una di queste ha la testa quasi spanata (arrotondata a forza di smontarla) e mi chiedevo se si riescono a trovare in commercio.![]()
Grazie
buona serata a tutti
Giuseppe
Ma dato che si sa che non esiste cosa più definitiva di una temporanea, da allora svito le altre con la bugola, e lei con un cacciavite piano.
Sostituite tutte subito dopo il primo smontaggio... in quell'occasione "taccai" col Dremel 2 o 3 viti per svitarle con un cacciavite a taglio... prima di rimontare un salto in ferramenta con una vite uguale e presi delle brubole inox con relativa rondella... problema risolto con 1 euroSkorpio70 ha scritto:Io con lo stesso problema, era proprio spanata, risolsi facendo un solco con il dremel, soluzione temporanea, giusto per svitarla.CN57 ha scritto:Ciao a tutti, (ogni tanto mi faccio vivo)
volevo fare una domanda in merito all'argomento "pompa benzina":
io ho un problema sulle brugole che tengono il gruppo al serbatoio, una di queste ha la testa quasi spanata (arrotondata a forza di smontarla) e mi chiedevo se si riescono a trovare in commercio.![]()
Grazie
buona serata a tutti
Giuseppe
Ma dato che si sa che non esiste cosa più definitiva di una temporanea, da allora svito le altre con la bugola, e lei con un cacciavite piano.