BULBO OLIO

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Avatar utente
luca
Detto LUCAWEB
Detto LUCAWEB
Messaggi: 1648
Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2001, 1:00
Località: Empoli
Contatta:

Messaggio da luca »

oscarjus ha scritto:Mi spiace......io farò il possibile per esserci (sai il lavoro..) e se ci sarò mi spiacerà il doppio per non poterti incontrare e fare due spetegulezz sul sistema di accensione..............mannaggia al lavoro ed ai bulbi...!!!
se hai dubbi sul sistema di accensione chiedi pure.... :wink:

lampz
L.
Avatar utente
trudo
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 141
Iscritto il: lunedì 21 luglio 2003, 16:16
Località: Monza - ma nato a SV !!

Re: BULBO OLIO

Messaggio da trudo »

ciao luca
luca ha scritto: Controllo il livello dell'olio: livello normale (l'olio ha 3000 km di vita)

riaccendo la moto, apro un pò il gas la spia si spegne.
chiudo il gas, la spia si accende.....

Il motore gira regolarmente, è caldo ma non surriscaldato. L'acqua è alla temperatura corretta ( 40°-50° ) .

Il dubbio è: bulbo rotto o ostruzione nel circuito dell'olio ?
bella storia istruttiva su come risolvere (o perlomeno gestire :wink: ) la questione del bulbo non funzionante !!

:roll:
.... Si sa che le donne sono tutte un po' streghe :wink:

oscarjus ha scritto: Bello il racconto.....perdona la mia ignoranza ma forse se sapevo cos'è il faston e il bulbo l'avrei capito di più.
personalmente quando trovo qualche riferimento a qualcosa che mi interessa ma non conosco trovo utile usare google ... per esempio cercando "faston" trovi 13500 pagine e la prima e' di una ditta con le fotografie di tutta la sua produzione ... spero il mio metodo ti possa essere utile !!


ciaooo
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”