Una cosa non mi torna, se tiri la frizione sparisce il rumore hai detto? da me era uguale indipendentemente dalla frizione e dalla marcia.
SR 50 LC Biaggi Replica'96 - PegasoStrada '05 SunsetRed - Moto Guzzi V50III '82 - Fiat 500L'70 ..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente..I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015
No, lo faceva in Grecia, adesso se tiri la frizione non cambia nulla. Mi ricordo che c'erano delle fotografie del dado incriminato, vado a cercarle, se le trovo, così le do al meccanico, io non posso lavorarci, ho problemi alle gambe inol,tre la moto è già da lui.
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein
No, lo faceva in Grecia, adesso se tiri la frizione non cambia nulla. Mi ricordo che c'erano delle fotografie del dado incriminato, vado a cercarle, se le trovo, così le do al meccanico, io non posso lavorarci, ho problemi alle gambe inol,tre la moto è già da lui.
Manuale fai da te e anche un post del crucco dell’anno scorso
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660
Portato dal meccanico l’intero fascicolo dal manuale fai da te, con relative foto (grazie Vittorio) ,
controllerà. Per ora incrocio le dita e spero.
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein
Portato dal meccanico l’intero fascicolo dal manuale fai da te, con relative foto (grazie Vittorio) ,
controllerà. Per ora incrocio le dita e spero.
Oh, male che vada carichi il motore in macchina, ti fai un giretto qui, e te ne riscendi col mio motore di scorta (che ti faró pagare ovviamente a caro prezzo... )
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660
Giama':
ma che scrivi di tanto brutto da dover venir censurato?
Zeppatina diretta ad una specifica persona...
A me sembra che tu non abbia molte competenze di moto. (cit.)
Perdona, ma proprio non ho capito, io ho modeste competenze di moto e assieme al meccanico, certamente più competente di me, cerchiamo di trovare la soluzione.
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein
A me sembra che tu non abbia molte competenze di moto. (cit.)
Perdona, ma proprio non ho capito, io ho modeste competenze di moto e assieme al meccanico, certamente più competente di me, cerchiamo di trovare la soluzione.
Lupo, era una citazione (parole del mio amicone) da quella discussione su fb riguardo i materiali degli scarichi...
Cmq, come procede? Riuscite a venirne a capo?
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein
Mi ha telefonato il meccanico, entrambi i dadi sono a posto, a questo punto ritiro la moto e cerco un altro motore.
Tristezza.
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein
Se vai sul tutorial della Pegaso trovi tutti i procedimenti necessari, è quello che ho stampato ed ho dato al meccanico.
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein