per quanto riguarda la guarnizione della testa, puoi stare tranquillo ....In data 2002-12-28 00:36, matteo scrive:
Ti svelo subito l'arcano. Fortunatamente per me non ho mai sofferto il freddo, infatti anche di inverno mi vesto abbastanza leggero, quindi per me prendere la moto in qualsiasi stagione non è un problema. Ovviamente in estate si pone il problema opposto, ovvero mi sciolgo sotto il sole ai semafori. E poi abito in una città di mare, quindi le temperature difficilmente arrivano vicino allo zero. Pensa che il giorno di natale ero solo con una felpina a lavare la moto.
P.S: Smontate carene per frenare senso d'angoscia rigurdante livello acqua/radiatore, pieno fino all'orlo fortunatamente (pure troppo, l'acqua arrivava circa 1 mm sotto il bordo del tappo).
Comunque me ne sono pentito subito dopo anche perchè è stato un lavoraccio mostruoso, poi non riuscivo a far combaciare di nuovo bene le carene e ovviamente avanzava qualche vite (sto scherzando le viti erano ok), mi sono accorto che però svitandole iin un sacco di punti la vernice è venuta via come una carta da caramelle. E dulcis in fondo, appena rimontate mi è venuto il dubbio di non aver richiuso il tappo perbenino.
(da fonti ufficiali )posso dirti che la i.e. come pure le ultime versioni della "carburatori" montano una guarnizione differente (piu resistente)rispetto a quelle dell 98-99 che avevano presentato questo problema.
p.s. in 12500 km la mia non ha consumato una goccia d'acqua....