Autodiagnosi / Axone

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Autodiagnosi / Axone

Messaggio da Moma »

Tra l'altro vedo nelle loro illustrazioni della discussione che ci sarebbe disponibile un bel connettore maschio per la ECU della caponord per fare un bel cablaggio pulito pulito... o mi sbaglio?

Immagine
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Autodiagnosi / Axone

Messaggio da mcr »

Ecco qua sul sito Farnell Italia:

6W 0.093" plug housing (Molex part number 03-09-2061) - Farnell order code 143-209
Crimp pins (Molex part number 02-09-2118) - Farnell order code 977-3800


http://it.farnell.com/molex/03-09-2061/ ... tt=143-209
http://it.farnell.com/molex/02-09-2118/ ... t=977-3800
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Autodiagnosi / Axone

Messaggio da Moma »

mcr ha scritto:Ecco qua sul sito Farnell Italia:

6W 0.093" plug housing (Molex part number 03-09-2061) - Farnell order code 143-209
Crimp pins (Molex part number 02-09-2118) - Farnell order code 977-3800


http://it.farnell.com/molex/03-09-2061/ ... tt=143-209
http://it.farnell.com/molex/02-09-2118/ ... t=977-3800

Segnalazione impeccabile, :ok: grazie !
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
filo_the_best
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 351
Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
Località: Torino

Re: Autodiagnosi / Axone

Messaggio da filo_the_best »

Ciao, a tutti ieri sera prima connessione con il nuovo programma, ma non sono riuscito a scaricare la mia mappa dalla centralina in quanto ha un formato sconosciuto ha un ID strano tipo 10300 e qualcosa... anche provando a caricare una mappa di quelle già preesistenti... ora mi è stato consigliato di provare a precaricare un altra mappa e vedere che succede...
Probabilmente la mia mappa è davvero davvero vecchia(la prima versione)....
Sono in contatto con crenniger per fare alcuni test quindi se qualcuno si ritrova nella mia stessa situazione don't uorri... speriamo di trovare il modo...

Vi tengo informati!
Ciao ciao
crenninger
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 0:15

Re: Autodiagnosi / Axone

Messaggio da crenninger »

filo_the_best ha scritto:Ciao, a tutti ieri sera prima connessione con il nuovo programma, ma non sono riuscito a scaricare la mia mappa dalla centralina in quanto ha un formato sconosciuto ha un ID strano tipo 10300 e qualcosa... anche provando a caricare una mappa di quelle già preesistenti... ora mi è stato consigliato di provare a precaricare un altra mappa e vedere che succede...
Probabilmente la mia mappa è davvero davvero vecchia(la prima versione)....
Sono in contatto con crenniger per fare alcuni test quindi se qualcuno si ritrova nella mia stessa situazione don't uorri... speriamo di trovare il modo...

Vi tengo informati!
Ciao ciao
I see my name... can't understand anything so :-(

Can you send me via email the map you read?
send a PM for my email address.

thx
filo_the_best
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 351
Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
Località: Torino

Re: Autodiagnosi / Axone

Messaggio da filo_the_best »

Ciao a tutti, Crenninger ti ho mandato una email con i dati per il debug...
visto che abbiamo in lettura colui che ha creato tutto questo proporrei di continuare questo post in bilingua, che ne pensate?

Hi everyone,
Crenninger i've sent to you the data about my issue for the debug as explained on apriliaforum,
we have the creator of all this stuff that read everything and is tring to help us, i think should be good to continue this post in dual language!

Thanks for all your work
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Re: Autodiagnosi / Axone

Messaggio da claudioB »

vai pure avanti in bilingua che vaaaaaaaaa..... bene :giullare:
ciao
ClaudioB
Immagine
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Autodiagnosi / Axone

Messaggio da mcr »

Ciao filo,
sei riuscito a collegarti?
io sono due sere che ci gioco e direi che il Tuneecu va molto bene.
Solo qualche correzione da fare per i termini tradotti in italiano, qualche comando non usabile per la Capo da eliminare, ca@@atine insomma.

Se sei riuscito a connnetterti, mi puoi dire quanto è la massima apertura dell'acceleratore che visualizzi sulla tua? Io non vado oltre il 77% /4V


Per chi volesse qualche tips, leggete questi tread:
http://www.apriliaforum.com/forums/newr ... &p=2683088

http://www.apriliaforum.com/forums/show ... 682&page=4
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
filo_the_best
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 351
Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
Località: Torino

Re: Autodiagnosi / Axone

Messaggio da filo_the_best »

Hi everyone,
Crenninger and the Tuneecu team relased the last version 1.7.8c version correcting the bug for the old 010317 map(no is still not corrected wait for the official communication from developers), i tried it yesterday night and it works better... i only read the map from my ecu beacuse i don't have a proper connector(i'm using the wires plugged in the females...)and i'm scared making some mess in downloading and loosing connection...(and i'll wait the correted version.)
About the thottle posisiton we don't have the MAP sensor so i think the sagem worked around their original engine control (the maps of A/F1 (alfa-n)for low throttle, and A/F2 (speed denisty model)for high loads)using only the AF1 and inhibiting the second map using only the throttle remapping to the maximum 77%.
I'm tring to take a linear lambda from work to start the remapping,but i don't understand some things about the maps, and about our engine control:
- the Fuel maps what unit of measure has? because it looks like mg/stroke but at maximum is 600... too much... so maybe it could be the air mass flow, then the injetion si calculated thru the lambda surface... Fuelinjected=F1/Lambda.
- our injection is sequentially phased? if it is phased there is a map for the phase injection in degrees? the fact that we don't have these maps let me dubitate of the sequentially phased injection... maybe it it calulcates only a dutycyle of the injecton based on the maps...
- other thougth: we have dual spark... and every spark has a different power module(sagem can handle 4cyl) so it would be interesting to know if the two sparks can have differents surfaces... should be interesting changing independently the ignition of the two sparks....

and now in italian: ma riassunto:
Han rilasciato la nuova versione(C) che permette di leggere le mappe vecchissime10317 ma è ancora in fase di sviluppo e non è ancora pronta per downloadare quindi se avete questa mappa NON DOWNLOADATE niente.
Riguardo al 77% mi sa che non avendo il sensore di MAP(e neanche saprei come metterlo per via delle oscillazioni di pressione)quelli della sagem han faloccato il controllo per poter lavorare solo con la mappa AF1 (alfa-n) disabilitando di fatto il controllo speeddensity .
-sto cercando di capire come fare il repamming ma non si capisce che cosa definiscano le mappe: l'a F1 è una quantità di benza inettata per colpo? ma il massimo è 600 non possono essere mg/colpo è troppo... quindi potrebbe essere una mg/cc di aria e si calcola la benza con la mappa del lambda...
-poi la nostra è un controllo sequenziale fasato? se lo è perchè non ci sono mappe di phase iniezione in gradi? mi puzza tanto che non sia fasato e tutti i numeri che si calcola vanno a regolare ignorantemente un pwm sugli iniettori...speriamo di no sennò tantovale avere i carburatori...
- altra cosa noi siamo twinspark con 4 circuti indipendenti...non è che riusciamo ad avere le 2 mappe separate per le due candele... sarebbe interessante giocarci un po...

vabbè non è proprio uguale quello che c'è scritto in inglese e in italiano... ma il concetto è quello...

Ciao a tutti!
Bye
Ultima modifica di filo_the_best il sabato 20 novembre 2010, 15:36, modificato 4 volte in totale.
filo_the_best
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 351
Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
Località: Torino

Re: Autodiagnosi / Axone

Messaggio da filo_the_best »

Hi, Crenniger sent me an email, he says that the sw needs to be improved so if you have the 010317 map wait the new versions... they are making the improvements right now...

Bye
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Autodiagnosi / Axone

Messaggio da mcr »

Filo, l'angolo farfalla lo vedi in alto a sinistra della finestra di diagnosi, è il valore del TPS (Throttle Position Sensor). Con manopola tutta aperta (a motore spento) che valore leggi?
Solo i controlli motore più recenti per le moto (di derivazione auto) prevedono la gestione speed density.

Per le grandezze ingegneristiche scritte in mappa non saprei, dipende dalla come le gestisce il programma. Potrebbero essere microsecondi del tempo di apertura iniettore oppure un coefficiente adimensionale, tanto non ha grande importanza, alla fine il tempo di iniezione viene calcolato con il prodotto dei vari coefficienti. Il valore finale in grammi ce l'hai poi in base alla pressione e portata iniettori.
- Per il fasato, si la nostra è fasata ma con fasatura fissa, la variazione di fase dell'iniezione non da vantaggi utili specie su un motore bicilindrico da moto per cui è stata sacrificata in cambio della semplicità del sistema (e una ruota fonica in meno). Comunque rispetto al carburatore c'è pur sempre un abisso.
- Vorresti cambiare l'anticipo d'accensione indipendentemente per i due cilindri? E perchè?
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
filo_the_best
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 351
Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
Località: Torino

Re: Autodiagnosi / Axone

Messaggio da filo_the_best »

Ciao,
Si anche io vedo il TPS max a 77% è per quello che mi sa abbiano sfruttato sto escamotage per fregare la centralina... in realtà se leggi il manuale del tunecu su alcune versioni di sagem è prevista la versione con due mappe una alfa-n e l'altra pseudo speeddensity per questo impotizzavo quanto sopra... se leggi il manuale ufficiale del tunecu qualcosa spiega ma niente di più... comunque mi sa anche a me che sia una serie di numeri adimensionali...
Riguardo alla fasatura mi sembra strano che nel caso sia fasata non abbia una mappa di fasatura, tanto i calcoli base angolo li deve fare per l'anticipo quindi perchè non dovrebbero sfruttarli per l'iniezione?
Riguardo all'anticipo mi piacerebbe modificare l'anticipo non tanto tra i due cilindri(che comunque servirebbe visto che uno respira il 10% dell'altro a causa dell'ordine di scoppio)ma tra le due candele del singolo cilindro per rendere utile la seconda candela, facendo accendere la laterale quando il fronte di fiamma ha già compresso i parzialmente i gas e aumentando l'efficienza della 'seconda' combustione...(diciamo che è solo per giocare dubito che alla fine dei conti si guadagni qualcosa...)

Non vedo l'ora di cominciare a pacioccare la centralina... devo raccattare una uego quanto prima...

Ciao!
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Autodiagnosi / Axone

Messaggio da mcr »

Non credo il valore massimo della corsa del potenziometro limitata a 4V centri qualcosa con le strategie di controllo. Porbabilmente e solo una questione meccanica o di resistenza d'ingresso della centralina, ma va bene così.
Per avere la fasatura iniezione dovresti avere l'indicazione della fase motore e ciò necessita una seconda ruota fonica per un motore a 4 tempi messo sugli alberi a camme, oppure una centralina con un sw molto potente che riconosce la fase dalla lettura delle accelerazioni dei singoli denti della ruota fonica sull'albero motore come si fa oggi. La nostra centralina è stata progettata oltre 10 anni fa e per l'epoca era di sicuro una delle più performanti disponibili. Questo anche per dire che per avere 4 mappe di anticipo indipendenti per le 4 accensioni vuol dire avere altri 3 timer indipendenti all'interno del microcontrollore oltre agi altri per gestire iniezione, giri, stepper motor che all'epoca non era certo roba da poco.
Ciau
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Re: Autodiagnosi / Axone

Messaggio da claudioB »

ebbene siiii...... :salta: :salta: :salta: :salta:

vi comunico che anch'io sono entrato nel club : AUTODIAGNOSI CENTRALINA :giullare:

grazie a queste domeniche piovose :evil: (da noi la sesta consecutiva).......

sono riuscito ad installare la presa OBD2 (smontata da una centralina di un auto rottamata) sulla moto in parallelo alla presa diagnosi......e poi finalmente con il cavo USB/OBD2 consigliatomi da voi (installato seguendo la procedura di TUNE ECU)sono riuscito a collegarmi...... :salta: :salta: :salta:

per ora ho solo guardato.....

ma seguo le vostre esperienze cosi da impraticarmi.........
e comunque grazie ......
ciao
ClaudioB
Immagine
filo_the_best
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 351
Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
Località: Torino

Re: Autodiagnosi / Axone

Messaggio da filo_the_best »

Guarda tristemente lo so che non abbiamo un sensore di fase... che baracca.. risparmiare 5 euro... vabbè,non capisco però come faccia a funzionare non fasato infatti se fare una scintilla a vuoto durante lo non è problematico iniettare due volte a ciclo mi sembra folle... (ma non improbabile visto che come dici te la centralina è di 10 anni fa...)qui mi sa che faccio una derivazionicina ad un inettore e do un occhiata con un oscillo...
oppure ha una strategia molto pacco per la fasatura ad occhio... prova un ciclo e se i giri non salgono ne da sull'altro...mi era sembrato di leggere qualcosa riguardo a questa strategia sulle sagem... ma davvero non mi ricordo dove e se era proprio la nostra...
il che giustificherebbe che una volta su due fa un giro in più per accendersi...(o più probabile la mia batteria è alla frutta...)
riguardo alle differenziazioni di spark timing mi sa che hai ragione è improbabile che il micro possa stare dietro a tutti questi amennicoli e alle doppie candele.

Ciao
Lampss

ps. grande caludio! sei entrato nel tunnel... per ora aspetta a downloadare mappe se hai la 010317 che il sw non è ancora debuggato completamente e potrebbe fare danni...
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”