Quali gomme per la Pegaso Strada?

Rispondi
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

ivinou ha scritto:
ElCaimanDelPiave ha scritto:
ivinou ha scritto: STEFANO Caiman .punto 1 : ho chiamato NiK il gommarolo dicendogli che ho sta moto..che attualmente monto le pilot power ...e sono indeciso tra le 2 tipologie di conti e le michelin 2 ct.Mi ha risposto di passare di la' che mi spiega 2 / 3 cose e mi fa vedere le gomme.
Se dici che vieni ti chiamo .
Quando penseresti di andare? Io purtroppo non ho molto tempo e faccio orari strani... specie in questo periodo.
Mercoledi' pero' sono a casa. :wink:
Mi piacerebbe molto venire. Quel "mi spiega 2 o 3 cose" m'intriga parecchio,anche perchè devo vedere se e' coerente con quello che ha detto a me. :D :D
E poi scambiare due chiacchiere con te e' sempre un piacere. :wink:
Grazie STE gentilissimo , lo stesso vale per me.adesso. Vedo quando andare ,calcola che fine mese ho il giro (vuoi venire?) Partiamo sabato 29 e torniamo domenica.
Anche io sono incuriosito sul fatto che deve dirmi 2/3 robe..Calcola che io ho un 100 km da fare andata e ritorno .Domani passo di la' con il camion e se ho tempo mi fermo
.
Quale giro?
Io mi sono iscritto al giro del Garda e Lessini..
Avatar utente
Prosecchino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2126
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 20:32
Moto: Caponord 1200 TP
Località: Treviso

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da Prosecchino »

Allora ieri sera io e il Caiman (ciao STE) siamo andati dal gommarolo dicendogli che io devo cambiar gomme ed ero indeciso tra le 2 ct michelin di Fedro , delle conti road e sport attack oK .? sapete cosa mi ha consigliato ::??? le bridgeston s20.
Io le avevo scartate perchè in moto gp non è che stiano facendo grandissima figura (vabbè che non sono le mescole per le nostre moto) però STEFANO, non sò a te, ma a me ha dato un pò l'Impressione che essendo le gomme che pubblicizza Valentino ro....i , e quindi pensando di vendere solo quelle perchè fà pubblicità il nove volte world champion non vorrei che ne avesse da smaltire qualche scorta mentre le conti come hai detto tu ,non le conosce più di tanto visto che la gente non le chiede e anche il fatto che deve ordinarle...Non sò mi ha messo in crisi .
Avatar utente
Prosecchino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2126
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 20:32
Moto: Caponord 1200 TP
Località: Treviso

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da Prosecchino »

ooooh vi posso assicurare che la moto del Caiman sembra un laboratorio di ricerca e prove .Mi ha preso propio quando l'ho vista ieri sera :giullare:
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

ivinou ha scritto:ooooh vi posso assicurare che la moto del Caiman sembra un laboratorio di ricerca e prove .Mi ha preso propio quando l'ho vista ieri sera :giullare:
Infatti sta insieme col nastro americano... :ridi: :ridi: :ridi:

Riguardo le gomme :roll:
devo scartabellare un po' di articoli e vedere cosa si dice di quelle S20.
Comunque io non prenderei le conti per il prezzo esagerato.
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Trovato questo su motoblog:
motoblog ha scritto: S COME SPORT Punta dritto al cuore degli appassionati delle moto "adrenaliniche" il nuovo pneumatico Bridgestone Hypersport S20. Derivato dall'esperienza della Casa nipponica nella Moto GP, questo nuovo pneumatico è studiato per equipaggiare moto di media e grossa cilindrata (da 600 a 1.300 cc) e per soddisfare le esigenze di motociclisti che usano la moto su strada, ma non disdegnano qualche puntata in circuito. Il tutto senza rinunciare alla sicurezza sul bagnato. Insomma, la classica gomma sportiva stradale, quella che deve fare bene un po' tutto, deve essere equilibrata, equipaggiare moto molto differenti tra loro (per pesi e prestazioni), gestire al meglio l'asfalto bagnato e resistere agli strapazzi in pista. Se c'è un prodotto difficile da progettare, è proprio questo.

BUONE PER TUTTO In soldoni: non saranno questi gli pneumatici che vi faranno fare il tempo in qualifica, ma vi consentiranno di girare nei track day senza problemi e, altrettanto senza problemi, vi faranno tornare a casa in sicurezza sotto un acquazzone. Troverete l'S20 come gomma di primo equipaggiamento sulla Honda CBR1000RR e sulla Suzuki GSX-R1000

EVOLUZIONI Le evoluzioni che Bridgestone ha apportato all'S20 vanno un po' in tutte le direzioni. Come sempre accade nel campo degli pneumatici, ogni anno i limiti si spostano un po' più avanti, cambiano i prodotti di riferimento e quando si arriva con qualcosa di nuovo deve essere inevitabilmente meglio di quanto offre il mercato. Ma, intanto, Bridgestone un benchmark lo aveva già in casa: il BT016 Pro, pneumatico molto valido sotto molti punti di vista, versatile e ottimo anche in pista. Per migliorarlo i tecnici giapponesi hanno lavorato soprattutto a livello di disegno del battistrada e mescole.

NUOVE MESCOLE Se il lavoro fatto sul disegno è ben visibile da tutti, quello sulle mescole è sicuramente meno visibile ma non meno importante. Più che l'evoluzione delle mescole in sé (comunque c'è una nuovo polimero battezzato "nano pro tech") è la loro distribuzione ad essere cambiata rispetto al BT016.

BIMESCOLA Giova infatti ricordare che l'S20 è un pneumatico bimescola, soluzione utilizzata sia per l'anteriore sia per il posteriore. La parte centrale del battistrada utilizza quindi una mescola più rigida per resistere meglio all'usura, mentre la parte laterale è più morbida per ottimizzare il grip. È quindi aumentata l'area della mescola morbida sul pneumatico anteriore, mentre è diminuita al posteriore con l'intenzione di avere un miglior compromesso grip/durata. In particolare Bridgestone ha lavorato parecchio per diminuire il tempo di warm up e offrire un grip ottimale anche alle basse temperature.

RADIALE E ACCIAIO Invariata invece la struttura delle carcasse che prevede la tecnologia radiale con cintura in acciaio a zero gradi con cavo pretensionato secondo la tecnologie MSB (mono spiral Belt) e HTSPC.

IN PISTA In pista le S20 si sono trovate a proprio agio: buon livello di grip e ottimo bilanciamento tra anteriore e posteriore sono le prime caratteristiche che saltano all'occhio. Non sono gomme specialistiche, intendiamoci, ma rivelano comunque un livello di performance decisamente buono, gestendo anche le cavallerie delle 1.000 senza troppi problemi.

AVVISA QUANDO MOLLA In ogni caso, uno dei lati positivi delle S20 è la capacità di comunicare con il pilota l'avvicinarsi del limite. Il grip è rimasto consistente con tutte le moto per quasi tutta la durata del turno e quando calava lo faceva in modo progressivo con perdite di aderenza sempre assolutamente gestibili.

VELOCI MA NON TROPPO Sterzo sempre solido, e comportamento "rotondo" appartengono quindi al DNA delle S20, che sono delle gomme svelte ma non ipermaneggevoli. O, almeno, non lo sono fino alla fine dell'inclinazione concessa. Quello che si è notato, infatti, è che dopo una prima parte di discesa in piega rapida e convincente, arriva una seconda parte in cui occorre insistere con un po' di forza.

SU STRADA Nessun problema, ovviamente, su strada, dove le S20 hanno dimostrato un potenziale nettamente superiore a quello che è consentito sfruttare su percorsi aperti al traffico. Le nuove Bridgestone hanno mostrato di sposarsi perfettamente anche con moto sport touring come la Z1000SX utilizzata per il giro stradale. Per dare un giudizio definitivamente positivo adesso manca solo un test: quello di durata.
Bene direi. Tranne il fatto che "sfruttano la tecnologia della motogp" :giullare: :giullare:
tonchio
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 175
Iscritto il: mercoledì 11 novembre 2009, 14:51
Località: Firenze - Isola d'Elba

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da tonchio »

ElCaimanDelPiave ha scritto:Trovato questo su motoblog:
motoblog ha scritto:
VELOCI MA NON TROPPO Sterzo sempre solido, e comportamento "rotondo" appartengono quindi al DNA delle S20, che sono delle gomme svelte ma non ipermaneggevoli. O, almeno, non lo sono fino alla fine dell'inclinazione concessa. Quello che si è notato, infatti, è che dopo una prima parte di discesa in piega rapida e convincente, arriva una seconda parte in cui occorre insistere con un po' di forza.


...pensa te...secondo me è un pregio :lol: :lol: :lol:

A questo punto credo si possa trattare di una caratteristica propria della Bridgestone, perché è così anche nel vecchio bt016(NON PRO) che monto ora e nei bt090(ancora più veloci nella discesa in piega)

Le Michelin pilot power le ho trovate molto simili, solo nelle pieghe più "osé" davano meno fiducia...credo :lol:
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da nicuzzo »

ElCaimanDelPiave ha scritto: Bene direi. Tranne il fatto che "sfruttano la tecnologia della motogp" :giullare: :giullare:
Mah, la frase è praticamente un obbligo di marketing, per un produttore impegnato in questa o quella competizione... personalmente penso che raffronti tra prodotti-prototipo (che vanno su mezzi-prototipo) e prodotti per mezzi 'normali' , con tutt' altre caratteristiche ed esigenze, abbiano poco senso....
Anche perchè altrimenti, per esempio, Michelin, dopo la figuraccia storica di qualche anno fa a Indianapolis in F1 :lol: , avrebbe dovuto ritirarsi dal mercato, almeno delle 4 ruote ....
Poi attualmente, con quasi tutte le competizioni mono-gomma, hanno meno senso ancora... di 'sti tempi dire che sono le gomme di VR46, non so quanto possa rendere a livello pubblicitario :lol: , ma (per il discorso mono-gomma) di contro sono quelle che fanno andare forte altri piloti, e quindi siamo sempre lì..... :roll:
Io, piuttosto che a ste cose, preferisco stare dietro a commenti di utenti con mezzi similari al mio :wink: ....
Proprio per questo motivo, non ho mai preso in considerazione le Conti qualcosa-Attack prima serie, perchè, al contrario di fedro, le ho sempre viste abbastanza 'demolite' su forum vari o in prove più o meno obiettive.... inoltre le ho viste quasi mai montate in giro, su moto di qualsivoglia genere (molto di più su scooter...), e, in più, non è che costassero poco..... :roll:
Devo dire molto più positivo quel poco che ho iniziato a leggere/sentire su queste II serie.... ma lo stesso le ho scartate.....

Le Bridg S20 non ne so molto, ma mi sembrano più o meno l' evoluzione delle BT016, quindi, per motivi di prezzo, avrei al massimo ri-montato queste ultime....
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Cucì, secondo me la scarsa diffusione delle conti e' principalmente dovuta al fatto che costano, ma soprattutto i gommisti le spingono poco. Per le auto ho avuto due volte conti e sono state sempre le migliori, ma... costano... :(
e probabilmente si puo' avere lo stesso a prezzi piu' bassi. O di meglio allo stesso prezzo. :roll: :roll:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25601
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da fedro69 »

qui si trovano le conti sport attack 2 in 110/70 sotto i 100€ e in 160/60 sui 120/130 €
… vengono però classificati come "pneumatici estivi" … qualsiasi cosa voglia dire! :ridi:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Prosecchino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2126
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 20:32
Moto: Caponord 1200 TP
Località: Treviso

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da Prosecchino »

Bridgestone battlax S 20 in montaggio a dopo considerazioni .Felpa vR 46 in omaggio
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25601
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da fedro69 »

consolati:
non sarà per le gomme se ti svernicerò 8-) :ridi:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Prosecchino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2126
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 20:32
Moto: Caponord 1200 TP
Località: Treviso

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da Prosecchino »

Anche se mi svernici....gioco in casa ho mio cognato carrozziere :giullare: :giullare:

Primi 130 km con Bridgestone battlax S 20. :ok1:
Partiamo dall'inizio ; vado dal gommarolo con le michelin pilot power da sostituire mattina oe 08.00 fresca da giubbetto gomme che fino ad arrivare dal gommarolo non si sono scaldate,pieghe con anteriore che chiudeva e da non azzardare niente .montate le bridgestone subito piega accentuata ma non esagerata per via della cera, poi mi sono fatto la Cima Grappa :birra: Meteo che ho trovato : strada a tratti umida nebbia, sole. Nell'umido stabilissima, .dopo una cinquantina di km ho forzato perchè ho trovato un tratto di tornanti al sole :che gomma !!!al posteriore in percorrenza ed accelerando di brutto nessun accenno di perdita aderenza (neanche all'anteriore ) ,Fanno presto a raffreddarsi (ma forse era dovuto anche alla temperatura su un montagna , non più come a luglio).
Al ritorno dopo averla ben scaldata , mi è successo quello che non sono riuscito a fare con le Michelin. Grattare il piolino del poggiapiedi :champion: e d è vero che si raggiungono prima i limiti della moto che della gomma.
Al pomeriggio altro giro in zona , rotonda a dx di casa mia il posteriore in accelerazione mi ha fatto fare un bel drifting :lol: :lol: , rotonda a sx di casa mia faticavo a buttarla giù.Sono andato a casa ho misurato (da fredde) la pressione e stavano a 2,7 :no: :paura: Le ho portate a 2,3 anteriore e 2,1 posteriore .Cambiato tutto rifatto il mio rotond - destr - test alle 19.00 di sera di domenica 23/09/2012 con 19 gradi temperatura aria e cazz.....arola è andata in piega come le michelin a luglio .grattavo suola scarpe all'esterno ,senza forzare. Adesso test di durata :paura: e bagnato , che il gommarola ha detto che sono ottime anche per l'acqua. PROMOSSE. ah dimenticavo . ho grattato il piolino e grattavo la suola esternamente , però le gomme hanno ancora circa 1 cm dai bordi prima di chiuderle ,mentre Mich. il posteriore era chiuso.(che sia un richiamo alla pista??? :pantpant: ) Però un pò di desiderio l'ho lasciato alle conti sport attack 2 , disegno mozzafiato e il grip deve essere come scrivono ,immediato in quanto sono propio ruvide a differenza delle altre che hanno tutte la cera
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

unico dubbio: sei sicuro di tenere davanti con piu' pressione rispetto a dietro? :roll:
Avatar utente
Prosecchino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2126
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 20:32
Moto: Caponord 1200 TP
Località: Treviso

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da Prosecchino »

Controllo se le ho gonfiate cosi' o se ho sbagliato a scrivere, volevo provare anche un po' di regolazioni del mono .
Avatar utente
Prosecchino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2126
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 20:32
Moto: Caponord 1200 TP
Località: Treviso

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da Prosecchino »

2.1 anteriore 2.3 posteriore : giro di circa 500 km tra sabato e domenica :tempo : il più disparato pioggia sabato ,domenica tratti umidi ad asciutti a bagnati ,e confermo gomme eccezzionali. temperatua esterna ieri non come luglio ma anche oggi con asfalto umido piega che con michelin me la sognavo.sul bagnato danno veramente buona impressione mai nessuna incertezza o perdita di aderenza,in più sulle giunture delle asfaltature ,sarà anche complice la forma della gomma ,ma vi assicuro che la moto non non si scomponeva. Quoto anche pirelli scorpion
Rispondi

Torna a “Pegaso Strada / Factory / Fun”