Una sorta di roulette russa, non ne vale la pena.
Mi capitasse nuovamente, preferisco spendere qualcosa di più e montare il regolatore di tensione dedicato al Caponord

Wolvy ha scritto:Comunque c'è qualcosa che mi sfugge. (magari solo qualcosa??)
Il regolatore di tensione dovrebbe essere uno strumento che prende una tensione in ingresso, molto variabile, non fissa, e la stabilizza sui 13/15 volt, giusto? L'uscita di 13/15V è uguale per tutte le moto, almeno tutte quelle che montano batterie da 12V, quindi l'unica cosa che cambia è la potenza assorbita, nel nostro caso fino a 480Watt. Detto questo, se concettualmente non è sbagliato, qualsiasi regolatore potrebbe andare bene se riesce ad erogare la potenza (non i volt) che serve alla caponord, o no?
20 Ampere +/- su entrambe le moto,prendendo filo per filo(20 v in alternata +/- )wulox ha scritto:ciao a tutti
sempre argomanto interessante
Fiore e se stacchi una delle 3 fasi che arrivnano dall'alternatore al regolatore la tensione a quanto arriva? sempre provando con il regolo rsv su capo.
saluti
adesso mi prendo del baccalato da Fiore anch'io...wulox ha scritto:Fiore e se stacchi una delle 3 fasi che arrivnano dall'alternatore al regolatore la tensione a quanto arriva
Senza dubbio... nel senso che il regolatore della CN ha evidentemente (nel senso che con il tester è quello che si rileva) una curva tensione-corrente assorbita, diversa da quella della RSV ma è ovvio che se aggiungi carichi al circuito elettrico per tenere bassa la tensione in uscita dal regolatore, fai lavorare di più il regolatore e probabilemente anche l' alternatore.fiore ha scritto:...vuoi vedere che centra anche la corrente che consuma la moto...
Il tuo discorso non fà una piegaWolvy ha scritto:Comunque c'è qualcosa che mi sfugge. (magari solo qualcosa??)
Il regolatore di tensione dovrebbe essere uno strumento che prende una tensione in ingresso, molto variabile, non fissa, e la stabilizza sui 13/15 volt, giusto? L'uscita di 13/15V è uguale per tutte le moto, almeno tutte quelle che montano batterie da 12V, quindi l'unica cosa che cambia è la potenza assorbita, nel nostro caso fino a 480Watt. Detto questo, se concettualmente non è sbagliato, qualsiasi regolatore potrebbe andare bene se riesce ad erogare la potenza (non i volt) che serve alla caponord, o no?
sergio ha scritto:Il tuo discorso non fà una piegaWolvy ha scritto:Comunque c'è qualcosa che mi sfugge. (magari solo qualcosa??)
Il regolatore di tensione dovrebbe essere uno strumento che prende una tensione in ingresso, molto variabile, non fissa, e la stabilizza sui 13/15 volt, giusto? L'uscita di 13/15V è uguale per tutte le moto, almeno tutte quelle che montano batterie da 12V, quindi l'unica cosa che cambia è la potenza assorbita, nel nostro caso fino a 480Watt. Detto questo, se concettualmente non è sbagliato, qualsiasi regolatore potrebbe andare bene se riesce ad erogare la potenza (non i volt) che serve alla caponord, o no?
salvadi ha scritto:sergio ha scritto:Il tuo discorso non fà una piegaWolvy ha scritto:Comunque c'è qualcosa che mi sfugge. (magari solo qualcosa??)
Il regolatore di tensione dovrebbe essere uno strumento che prende una tensione in ingresso, molto variabile, non fissa, e la stabilizza sui 13/15 volt, giusto? L'uscita di 13/15V è uguale per tutte le moto, almeno tutte quelle che montano batterie da 12V, quindi l'unica cosa che cambia è la potenza assorbita, nel nostro caso fino a 480Watt. Detto questo, se concettualmente non è sbagliato, qualsiasi regolatore potrebbe andare bene se riesce ad erogare la potenza (non i volt) che serve alla caponord, o no?secondo me fa una piega ! un regolatore compatibile a quello della CN deve erogare 13/15V per ogni valore dell'assorbimento ovvero per ogni valore della potenza richiesta. Se la discriminante fosse solo la potenza erogabile, per assurdo andrebbe bene un regolatore in grado di erogare 1A a 480V (=480W)...
perchè 'dentro' i due sono fatti in una maniera diversa... o potrebbero avere una taratura diversa... comunque sono diversi... cioè non sono intercambiabili... come una vite M10 ed una M12... sono sempre viti... ma non sono intercambiabili.fiore ha scritto:
A me basta sapere perchè stamane ho montato un regolatore dell'rsv e senza fari(cioè fari spenti) ho fotografato 17.5![]()
![]()
quando con il suo faceva 13.7
![]()
![]()
![]()
Ciao Fiore
Maltese se hai letto tutto, nn ho mai riferito che tutti quelli rsv nn vanno bene..............quindi se uno se ne installa uno di qualunque tipo importante che controlli beneMaltese ha scritto:Bene, mi sono letto tutto e ho capito che se dovessi avere problemi.... chiederò info sul forum, casini sulla mia capo, ne ho già creati abbastanza.
a tal proposito ne ho uno caldo, caldo da chiedervi:
Volevo aggiungere 2 faretti alla Capo, posso, o carico troppo l'impianto?
Grazie.....
salvadi ha scritto:perchè 'dentro' i due sono fatti in una maniera diversa... o potrebbero avere una taratura diversa... comunque sono diversi... cioè non sono intercambiabili... come una vite M10 ed una M12... sono sempre viti... ma non sono intercambiabili.fiore ha scritto:
A me basta sapere perchè stamane ho montato un regolatore dell'rsv e senza fari(cioè fari spenti) ho fotografato 17.5![]()
![]()
quando con il suo faceva 13.7
![]()
![]()
![]()
Ciao Fiore