Cosidetta Modifica Wolux

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Messaggio da teuz74 »

così vi piace? :wink:

Immagine

il negativo NON va a batteria, agganciatelo al telaio, al telaietto, allo stesso regolatore... ma non in batteria (dal Vangelo secondo Fiore) :giullare:
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

Teuz si potrebbe anche unire i due positivi e i due negativi.............per essere più efficaci...............cioè invece che andare con un solo filo alla batteria con il positivo unisci o si possono unire (oppure partire con due fili come ognuno preferisce) i due positivi al regolatore,idem per le masse 8) 8) 8)

Ciao Fiore
PS:Per il resto ottimo schema :giullare: :giullare: :giullare: però io andrei a prendere la corrente subito dopo la spina del regolatore,perchè se per caso la prendi come in schema ogni volta che sostituisci il regolatore dovrai ripristinare tutto........invece se li prendi subito dopo la spina regolatore dopo nn modifichi più nulla!!! :evil: :evil: :evil:
(lo so che sono rompi..............però io modifico la spina dalla parte del cablaggio ..........mentre nello schema sembra che bisogna intervenire sui fili regolatore :roll: :roll: :oops: :oops: :oops:.........quindi sposta i cerchietti un pò più su!!!! :tie: :tie: :tie: ma solo quelli del regolatore..........in batteria è esatto!!)
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Fiore ci emetterà fattura per aver lavorato anche il primo dell'anno!!

:giullare: :giullare: :giullare:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

teuz74 ha scritto:così vi piace? :wink:
Grazie Teuz :D

Ho aggiornato il post di riassunto in testa alla sezione officina CN : http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 162#139162

Grazie Fiore per le precisioni

OT X moma : ricevuto tuo mail ma non ho capito n'a mazza di quanto volevi.

Mandami un numero di tel fisso dove ti posso telefonare cosi mi spiegherai da viva voce :wink:

PS : siete dei bastardi, m'avete fatto lavorare pure a capo d'anno :giullare: :giullare: :giullare:
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

A me ancora nessuno mi ha detto se anche la RR ha bisogno di una guardatina!!! Barboni !! :tutticontenti:
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Messaggio da Maltese »

elisocofra ha scritto:
teuz74 ha scritto:così vi piace? :wink:


PS : siete dei bastardi, m'avete fatto lavorare pure a capo d'anno :giullare: :giullare: :giullare:

Ma nooo, la sua è una MISSIONE........ nn riesce a fare a meno do darci dei BACCALATIIIIIIIIIII

X lui è diventata una droga.

Se nn comincia l'anno cosi, ne sofre.... :giullare: :giullare: :giullare:
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

paoricci ha scritto:A me ancora nessuno mi ha detto se anche la RR ha bisogno di una guardatina!!! Barboni !! :tutticontenti:
Non lo so Paolino.

Se i cavi del negativi dopo la spina del regolatore sono di sezione maggiorata (2,5 mm² di sezione), allora la tua ha gia il cablaggio rafforzato.

In ogni modo anche sulle altre, la modifica serve solo se a batteria, alternatore regolatore e spinotti in salute, la tensione di ricarica non riesce a giungere valori sopra i 13,5

(Evvai Fiore, visto il messaggio di Maltese ti ho dato ancora l'occasione di darmi del baccalato :giullare: :giullare: :giullare: )
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Grazie Frà controllerò! :wink: :wink:
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Messaggio da teuz74 »

fiore ha scritto:Teuz si potrebbe anche unire i due positivi e i due negativi.............per essere più efficaci...............cioè invece che andare con un solo filo alla batteria con il positivo unisci o si possono unire (oppure partire con due fili come ognuno preferisce) i due positivi al regolatore,idem per le masse 8) 8) 8)

Ciao Fiore
PS:Per il resto ottimo schema :giullare: :giullare: :giullare: però io andrei a prendere la corrente subito dopo la spina del regolatore,perchè se per caso la prendi come in schema ogni volta che sostituisci il regolatore dovrai ripristinare tutto........invece se li prendi subito dopo la spina regolatore dopo nn modifichi più nulla!!! :evil: :evil: :evil:
(lo so che sono rompi..............però io modifico la spina dalla parte del cablaggio ..........mentre nello schema sembra che bisogna intervenire sui fili regolatore :roll: :roll: :oops: :oops: :oops:.........quindi sposta i cerchietti un pò più su!!!! :tie: :tie: :tie: ma solo quelli del regolatore..........in batteria è esatto!!)
fiore, ho cercato di ricordarmi come mi avevi fatto la modifica (ero venuto da te un sabato pomeriggio mi pare per sostituire il regolatore)
Hai ragione... l'attacco va fatto a monte del cablaggio, vedrò di coreggere lo schema elettrico
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Messaggio da Maltese »

elisocofra ha scritto:
(Evvai Fiore, visto il messaggio di Maltese ti ho dato ancora l'occasione di darmi del baccalato :giullare: :giullare: :giullare: )

:ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:

evvai eli, il BACCALA' TO è un pesce pieno di fosforo, elemento che ha solo chi prova da usare il cervello.... :ideaboh: :ideaboh: :ideaboh:
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

Maltese ha scritto:
elisocofra ha scritto:
teuz74 ha scritto:così vi piace? :wink:


PS : siete dei bastardi, m'avete fatto lavorare pure a capo d'anno :giullare: :giullare: :giullare:

Ma nooo, la sua è una MISSIONE........ nn riesce a fare a meno do darci dei BACCALATIIIIIIIIIII

X lui è diventata una droga.

Se nn comincia l'anno cosi, ne sofre.... :giullare: :giullare: :giullare:
Maltese nn è una droga :giullare: :giullare: :giullare: è che siete proprio dei baccalatiiiiiiiiii........... (E nn so a chi dare oscar come miglior baccalato 2007!!!)

ma io che nn capisco nulla di corrente :roll: :roll: :roll: :evil: :evil: :evil: se vado a vedere quello schema che ha postato Teuz e vado a mettere in parallelo a massa in batteria il regolatore(come facevate Voi).............mi accorgo che la batteria oltre ad avere la sua massa propria...........ha una seconda massa che è quella del regolatore...........quindi con la modifica che consigliavate la batteria si trovava ad aver due masse...........la corrente passa sempre per fortuna dove trova minor resistenza e quindi in avviamento sfrutta :giullare: :giullare: :giullare: la primaria.............ma se la primaria per motivi X viene a mancare o è insufficiente è chiaro cosa può succedere..........in quanto la secondaria(quella originale del regolaore) è insufficinte come dimensionamento :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: per gli ampere avviamento che tira il motorino


Se si volesse andare in batteria una soluzione ci sarebbe, bisognerebbe tagliare i fili che dalla spina regolatore vanno nel cablaggio e quindi a massa................e partire dalla spina con due fili di uguale dimensione al regolatore e andare in batteria senza nessun fusibile a massa( Quindi in questo modo ha solo una massa la batteria..........perchè il regolatore nn è a massa e noi gli abbiamo tagliato il ponte originale dove andava a pescarsi la massa....................mentre Voi lo mettevate in parallelo)............

Vedi io nn ci capisco un tubero di corrente.................. :giullare: :giullare: :giullare: :roll: :roll: :roll: però comprendo da un grafico se ci sono una o due masse :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :giullare: :giullare: :giullare: baccalatooooooooonnnnnnnnnnnnnniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Ciao Fiore

PS: IO nn so nulla di corrente e affini, ma ho imparato che la batteria tira dalla massa :giullare: :giullare: :giullare: .....................di questo son sicuro.......... :o :o :o :o :o :o .........quindi portare una ulteriore massa mi lasciava un pò dubbioso :wink: :wink: :wink: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: specialmente visto la sezione dei fili di questa ulteriore massa(Voi la vedevate nel senso di portar massa al regolatore che magari era insufficiente..................io la vedevo dall'altra parte che ora la batteria aveva la possibilità di "tirare" da due masse :roll: :roll: :wink: :wink: :wink:
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

senti venexxian... Buon Anno ! :wink:
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Messaggio da fiore »

salvadi ha scritto:senti venexxian... Buon Anno ! :wink:
Grazie mille :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: comunque Salvadi tu che ne sai più di me.......................dimmi se il mio ragionamento fa acqua :roll: :roll: :roll: :giullare: :giullare: :giullare:

Ciao Fiore
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Messaggio da teuz74 »

immagine modificata in base allo spinotto del regolatore di tensione, ditemi se va beneo se bisogna aggiungere qualcos'altro che io non ce capisco na cippa :wink:

Immagine
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Messaggio da teuz74 »

oppure... per quel che ho capito dal post di Fiore, si può fare anche così

Immagine
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”