12 volt nel cruscotto

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: 12 volt nel cruscotto

Messaggio da Giampaolo »

Per fare un bel lavoro, senza poi ri -intervenire per passare altri cavi....... ti consiglio questo schema di procedimento elettrico:-
Togli le selle , il serbatoio ,il cupolino, ed il cruscotto, poi passi un cavo con due fili all'interno, con sezione fili da 2,5 mm , dal sottosella passeggero , al cruscotto, nel sottosella passeggero , metti un portafusibile A di protezione al filo rosso, e lo colleghi al positivo batteria. D ( mentre il nero lo colleghi al negativo batteria ) nel cupolino ci sarà da mettere un relè da 25 ampere ( modello relè trombe ) C che sarà comandato sottochiave dal positivo relè frecce (filo colore verde ), cosi che dal contatto relè potrai collegare tutti chi accessori che ti vengono in mente.... B ma quando togli la chiave dal quadro, non hai nulla in tensione !

Immagine

Schema elettrico di accessori comandati dal relè...

Immagine







Avatar utente
massimo382
GRAN TALEBANO 2015
GRAN TALEBANO 2015
Messaggi: 2978
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 16:57
Località: Perugia

Re: 12 volt nel cruscotto

Messaggio da massimo382 »

ok. ora lo faccio vedere ad un elettrauto perchè io non credo di essere in grado di farlo.
mi garba perchè è definitiva, e nella mia ignoranza avevo già immaginato che ci potesse essere una soluzione così.
ma cercavo alternative più semplici come quelle che ti ho detto da fare da solo la sera quando stacco dal lavoro.
dovrò rinviare a quest'inverno quando riprendo la macchina, ora mi serve troppo la moto per girare in città, non riuscirei a lasciarla qualche giorno ferma.
poi non so dalle tue parti, ma qui se ti presenti da un elettrauto ti rimandano di settimana in settimana per mettere le mani ad una moto.
Immagine ... in moto si colgono tante occasioni !!!!!!!!
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: 12 volt nel cruscotto

Messaggio da Giampaolo »

massimo382 ha scritto:ok. ora lo faccio vedere ad un elettrauto perchè io non credo di essere in grado di farlo.
mi garba perchè è definitiva, e nella mia ignoranza avevo già immaginato che ci potesse essere una soluzione così.
ma cercavo alternative più semplici come quelle che ti ho detto da fare da solo la sera quando stacco dal lavoro.
dovrò rinviare a quest'inverno quando riprendo la macchina, ora mi serve troppo la moto per girare in città, non riuscirei a lasciarla qualche giorno ferma.
poi non so dalle tue parti, ma qui se ti presenti da un elettrauto ti rimandano di settimana in settimana per mettere le mani ad una moto.



Peccato che tu sia lontano, perchè è un lavoro di mezza giornata andando come una lumaca ! :-?
Avatar utente
massimo382
GRAN TALEBANO 2015
GRAN TALEBANO 2015
Messaggi: 2978
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 16:57
Località: Perugia

Re: 12 volt nel cruscotto

Messaggio da massimo382 »

in attesa di fare i collegamenti come indicato da Giampaolo quest'inverno, ho provato a fare un accrocco, che però funziona, ma ho un dubbio.
Ho collegato il positivo al connettore del freno posteriore posto sotto la leva. Poi ho interposto un portafusibile stagno (che era in dotazione nel kit presa accendisigaro); da qui sono ripartito con due fili, uno per il connettore della presa accendisigaro ed uno per il connettore dell'alimentatore gps. Per il negativo ho collegato un filo su una vite posta sotto il canotto dello sterzo (è l'unica che ho trovato vicino che mi faceva massa) che ho poi nastrato a due fili che ho portato ai due connettori. Ripeto funziona tutto ed è sotto chiave anche se c'è un casino incredibile che ho nascosto con un pò di nastro americano (ma il casino dei fili Giampaolo già mi aveva fatto capire che ci sarebbe stato). Però non so se aver attaccato la massa alla vite del canotto possa creare problemi :-?
Immagine ... in moto si colgono tante occasioni !!!!!!!!
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: 12 volt nel cruscotto

Messaggio da OnlyVu »

Solo a titolo di idea, se qualcuno ha intenzione di mettere la presa a 12 volts senza usare il tubo del manubrio come supporto e senza forare il cruscotto, questa è la soluzione che ho adottato io:

Immagine

Immagine

Sempre nell'ottica della reversibilità di qualunque modifica.

P.S. anche interponendo la lamiera di alluminio che vedete, il manubrio rimane fissato più saldo di prima!
Ultima modifica di OnlyVu il lunedì 10 ottobre 2011, 1:17, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
Optimus Prime
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2509
Iscritto il: sabato 26 marzo 2011, 15:23
Moto: in questo momento nulla....
Località: Vercelli

Re: 12 volt nel cruscotto

Messaggio da Optimus Prime »

Only Vu la tua è una buona soluzione anche se in realtà è stata ideata o quantomeno concepita inizialmente dalle Officine Davima che vendon due tipi di prese fatte cosi sul loro sito e anche su ebay mi pare :roll:

se guardi il loro sito le vedi , comunque è interessante come idea :wink:
"Pravda chto mechti uhodyat yesli kto-to ih ostavil"
"Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"

da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: 12 volt nel cruscotto

Messaggio da Giampaolo »

Optimus Prime ha scritto:Only Vu la tua è una buona soluzione anche se in realtà è stata ideata o quantomeno concepita inizialmente dalle Officine Davima che vendon due tipi di prese fatte cosi sul loro sito e anche su ebay mi pare :roll:

se guardi il loro sito le vedi , comunque è interessante come idea :wink:


ma non è che mi copiano le idee ? :roll:

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... &start=765
Avatar utente
Optimus Prime
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2509
Iscritto il: sabato 26 marzo 2011, 15:23
Moto: in questo momento nulla....
Località: Vercelli

Re: 12 volt nel cruscotto

Messaggio da Optimus Prime »

Giampaolo ha scritto:


ma non è che mi copiano le idee ? :roll:

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... &start=765
Giampaolo tutto è possibile :o :o :o :o

io li avevo trovati per puro caso girovagando sulla baia in cerca di idee :D
"Pravda chto mechti uhodyat yesli kto-to ih ostavil"
"Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"

da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: 12 volt nel cruscotto

Messaggio da OnlyVu »

Giampaolo ha scritto:
Optimus Prime ha scritto:Only Vu la tua è una buona soluzione anche se in realtà è stata ideata o quantomeno concepita inizialmente dalle Officine Davima che vendon due tipi di prese fatte cosi sul loro sito e anche su ebay mi pare :roll:

se guardi il loro sito le vedi , comunque è interessante come idea :wink:


ma non è che mi copiano le idee ? :roll:

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... &start=765
Eh' in effetti, messa così, sembra proprio una copia, la mia. Però vi assicuro che è stato un sussulto originale. :ideaboh:
Avevo cercato spunti nel forum con la chiave di ricerca "presa 12v" ma non avevo trovato questo popò di presa nautica che ora osservo.
La presa Davima invece è abbastanza simile ma utilizza distanziali ed è imbullonata al di sopra della piastra in alluminio che serra il manubrio: ha il vantaggio della maggior rigidità del supporto in quanto lo spessore, in quella posizione, può essere scelto a piacimento, mentre nell'altro caso il massimo possibile è 1 mm. L'aspetto però, non mi pare esaltante, infatti avevo scartato questa soluzione perchè la reputo poco estetica.
Spulciando il forum qualche giorno fa ho notato che anche Gianlu-gianlu aveva, sicuramente prima di me (non so se per primo in assoluto), collocato gli attacchi del suo cruscottino tra i due gusci in alluminio che reggono il manubrio, e mi stavano già girando le rotelle pensando ad un cruscotto polifunzionale con presa 12v, pulsantone doppie frecce (non troppo grande però) e interruttori vari. . .
Mah, non ho ancora le idee chiare sulle funzioni che potrebbe integrare.
Immagine
ilpupetto
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 267
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 15:16
Località: Latina

Re: 12 volt nel cruscotto

Messaggio da ilpupetto »

OnlyVu ha scritto:Solo a titolo di idea, se qualcuno ha intenzione di mettere la presa a 12 volts senza usare il tubo del manubrio come supporto e senza forare il cruscotto, questa è la soluzione che ho adottato io:

Immagine

Immagine

Sempre nell'ottica della reversibilità di qualunque modifica.

P.S. anche interponendo la lamiera di alluminio che vedete, il manubrio rimane fissato più saldo di prima!
Salve riapro la discussione, perchè ho la necessità di alimentare il mio nokia con una tensione di ,5,7 volt. Mi sembra che l'unica possibilità sia mettere una presa per accendisigari tipo quella della foto su cui poi applicare il caricabaterrie da auto; ma ho l'impressione che poi ci sia un blocco enorme sul cruscotto.Volendo seguire questa via la tensione la posso prendere direttamente dai cavi disponibili sotto il cruscotto?magari frapponendo un fusibile?
Max
...tutto inizia così....
Immagine
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: 12 volt nel cruscotto

Messaggio da OnlyVu »

Si, se fai un'operazione tipo quella che suggerisce Giampaolo all'inizio di questo topic, puoi predisporre la moto anche per ulteriori richieste di energia per futuri accessori.
Io ho optato per il passaggio di una coppia di cavi (con fusibile di protezione sul positivo)dalla zona batteria fin dentro al cupolino passando sul lato sx della carenatura. C'è chi invece si è connesso (per alimentare però credo il solo gps) a positivi già presenti dentro il cupolino stesso (ho provato a cercare dove se ne parla ma non ho ritrovato l'articolo esatto).
Immagine
ilpupetto
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 267
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 15:16
Località: Latina

Re: 12 volt nel cruscotto

Messaggio da ilpupetto »

Beh ho cercato un po in giro e ho trovato da un rivenditore di zona
un accessorio che credo possa fare al caso mio,
volevo un parere anche da voi

Posso montarlo direttamente sul manubrio oppure usare la ghiera per fissarlo sul cruscotto


http://www.fotothing.com/photos/1d3/1d3 ... 76_ebd.jpg
http://www.fotothing.com/photos/e18/e18 ... 64_4f3.jpg
http://www.fotothing.com/photos/558/558 ... 90_85e.jpg
Max
...tutto inizia così....
Immagine
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: 12 volt nel cruscotto

Messaggio da OnlyVu »

Conoscevo già l'accessorio, non mi sembra una cattiva soluzione,anzi.
è simile come idea a questa:

http://www.ebay.it/itm/260906472352?ssP ... 1438.l2649

Non so che manubrio hai, tieni solo presente che se non hai il biconico e poi decidi di acquistarlo potresti trovarti (a seconda della posizione di montaggio) con una sezione del tubo non più compatibile con il diametro dell'attacco della presa.
Per avere un attacco universale potresti scegliere questo:

http://www.moto24.it/sw-motech-cigarett ... utlet.html

Oppure valutare il montaggio di una presa 12v tipo bmw\ktm piccola tipo questa:

http://www.moto24.it/sw-motech-norm-outlet.html

Le le staffe sono comunque da acquistare a parte.

o in alternativa, questa:

http://www.ebay.it/itm/Kit-presa-PICCOL ... 0557652895



Hanno il vantaggio di essere più piccole (soprattutto più corte) estetiche ed il connettore fornisce un miglior contatto elettrico.
Serve però un adattatore per tutti gli accessori che nascono con attacco classico per presa accendisigari.
Immagine
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: 12 volt nel cruscotto

Messaggio da giancarsenio »

Ciao,
qualcuno sa quanti ampere possono scorrere da questo collegamento? 3A - 4A li regge??
Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
mefistofele82
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 678
Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 16:27
Località: Napoli

Re: 12 volt nel cruscotto

Messaggio da mefistofele82 »

Non so dirti quanti A escono, ma ci sono 13.4V a moto in funzione

lamps
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”