Giampaolo ha scritto:Optimus Prime ha scritto:Only Vu la tua è una buona soluzione anche se in realtà è stata ideata o quantomeno concepita inizialmente dalle Officine Davima che vendon due tipi di prese fatte cosi sul loro sito e anche su ebay mi pare
se guardi il loro sito le vedi , comunque è interessante come idea

ma non è che mi copiano le idee ?
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... &start=765
Eh' in effetti, messa così, sembra proprio una copia, la mia. Però vi assicuro che è stato un sussulto originale.
Avevo cercato spunti nel forum con la chiave di ricerca "presa 12v" ma non avevo trovato questo popò di presa nautica che ora osservo.
La presa Davima invece è abbastanza simile ma utilizza distanziali ed è imbullonata al di sopra della piastra in alluminio che serra il manubrio: ha il vantaggio della maggior rigidità del supporto in quanto lo spessore, in quella posizione, può essere scelto a piacimento, mentre nell'altro caso il massimo possibile è 1 mm. L'aspetto però, non mi pare esaltante, infatti avevo scartato questa soluzione perchè la reputo poco estetica.
Spulciando il forum qualche giorno fa ho notato che anche Gianlu-gianlu aveva, sicuramente prima di me (non so se per primo in assoluto), collocato gli attacchi del suo cruscottino tra i due gusci in alluminio che reggono il manubrio, e mi stavano già girando le rotelle pensando ad un cruscotto polifunzionale con presa 12v, pulsantone doppie frecce (non troppo grande però) e interruttori vari. . .
Mah, non ho ancora le idee chiare sulle funzioni che potrebbe integrare.