Non parte ... è ferma da 5 anni: NON PIU'

Termica, candele, scarichi, carburatore, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi, raffreddamento
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Non parte ... è ferma da 5 anni

Messaggio da sergio »

Akela ha scritto:Ho riprovato, in pratica ho fatto il pagamento prova di 9$ con la clausola che se faccio la disdetta entro tre giorni non mi caricano il costo. Ho fatto cosi e l'ho scaricato.
Grazie
Bene
Considera che di quel manuale non devi tener conto delle prescrizioni relative allo smontaggio e manutenzione delle forcelle perchè riferito alle forcelle Kayaba da 41 mm montate sulle versioni 92 e 93 (tu dovresti avere delle Marzocchi da mm .....40 o 41.....)
per il resto è tutto OK per la tua
lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Akela
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 112
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2013, 13:35
Località: Tremestieri Etneo

Re: Non parte ... è ferma da 5 anni

Messaggio da Akela »

sergio ha scritto:
Akela ha scritto:Ho riprovato, in pratica ho fatto il pagamento prova di 9$ con la clausola che se faccio la disdetta entro tre giorni non mi caricano il costo. Ho fatto cosi e l'ho scaricato.
Grazie
Bene
Considera che di quel manuale non devi tener conto delle prescrizioni relative allo smontaggio e manutenzione delle forcelle perchè riferito alle forcelle Kayaba da 41 mm montate sulle versioni 92 e 93 (tu dovresti avere delle Marzocchi da mm .....40 o 41.....)
per il resto è tutto OK per la tua
lamps
Grazie, appena posso pulirò i carburatori e poi ti farò sapere. Ma come mai ci sono due carburatori per un solo cilindro?
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Non parte ... è ferma da 5 anni

Messaggio da sergio »

Akela ha scritto: Grazie, appena posso pulirò i carburatori e poi ti farò sapere. Ma come mai ci sono due carburatori per un solo cilindro?
Perchè i condotti di aspirazione sono 2 e sono separati come per Suzuki DR750/800 Big e F650F e altri che non rammento
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Akela
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 112
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2013, 13:35
Località: Tremestieri Etneo

Re: Non parte ... è ferma da 5 anni

Messaggio da Akela »

Aggiornamento:

Oggi di buon mattino ... con il fresco si lavora meglio, sono andato in garage per smontare i carburatori e pulirli.
Smontare sella: Fatto!! :D
Smontare pannelli laterali: Fatto !! :D
Togliere il tubo della benzina: Fatto !! :D
Svitare le viti per staccare i manicotti in gomma del filtro dell'aria ... :o :o
Non si svitano ... passo ad altro a quelli ci penso dopo ... :o
dalle istruzioni sembra che devo togliere le due viti autofilettanti dell'airbox e dopo il gioco è fatto ... :evil: :evil: ma non è cosi, i carburatori vanno tolti anche dai collettori della testata e per fare questo molto probabilmente dovro smontare le fiancate del serbatoio quindi .... :whoa: :miarrendo:

Eccomi qua a chieder pareri.

La moto scoppietta continuamente ed appena mi fermo si spegne, a volte riesce a mantenere il minimo ma appena cerco di accelerare si spegne. Questo è quello che succede, la diagnosi è stata pulire il carburatore!!

Se è cosi mi sa che la porto da un meccanico, è la prima volta che faccio una cosa del genere e non vorrei perdermi tra viti e bulloni. Preferisco avere un pò più di competenza. Cosa ne pensate? C'è qualcos'altro che posso tentare prima di portarla dal meccanico?

Sergio, dovunque tu sia appena ci incontriamo una birra (la prima) te la offro io. :D :D
Avatar utente
ROSARIO
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3102
Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2013, 10:46
Moto: Caponord'04
Tel: 339_4767055 345-3294881
Località: CATANIA

Re: Non parte ... è ferma da 5 anni

Messaggio da ROSARIO »

ciao Akela,hai provato a vedere come sono messe le memrane dei carburatori,potrebbero essere da sostituire visto l'anzianita',dal sintomo che tu dici e' molto probabile,io le ho sostituite su un Benelli 125 sport 2 cil. :wink: aveva il tuo identico problema.
Immagine
Avatar utente
Akela
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 112
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2013, 13:35
Località: Tremestieri Etneo

Re: Non parte ... è ferma da 5 anni

Messaggio da Akela »

ROSARIO ha scritto:ciao Akela,hai provato a vedere come sono messe le memrane dei carburatori,potrebbero essere da sostituire visto l'anzianita',dal sintomo che tu dici e' molto probabile,io le ho sostituite su un Benelli 125 sport 2 cil. :wink: aveva il tuo identico problema.
In questo caso porterei la moto dal meccanico, così darà una revisionata completa ai carburatori.
Avatar utente
ROSARIO
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3102
Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2013, 10:46
Moto: Caponord'04
Tel: 339_4767055 345-3294881
Località: CATANIA

Re: Non parte ... è ferma da 5 anni

Messaggio da ROSARIO »

Akela ha scritto:
ROSARIO ha scritto:ciao Akela,hai provato a vedere come sono messe le memrane dei carburatori,potrebbero essere da sostituire visto l'anzianita',dal sintomo che tu dici e' molto probabile,io le ho sostituite su un Benelli 125 sport 2 cil. :wink: aveva il tuo identico problema.
In questo caso porterei la moto dal meccanico, così darà una revisionata completa ai carburatori.
se posso permettermi,dove ti appoggi tu? 8)
Immagine
Avatar utente
Akela
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 112
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2013, 13:35
Località: Tremestieri Etneo

Re: Non parte ... è ferma da 5 anni

Messaggio da Akela »

ROSARIO ha scritto:
Akela ha scritto:
ROSARIO ha scritto:ciao Akela,hai provato a vedere come sono messe le memrane dei carburatori,potrebbero essere da sostituire visto l'anzianita',dal sintomo che tu dici e' molto probabile,io le ho sostituite su un Benelli 125 sport 2 cil. :wink: aveva il tuo identico problema.
In questo caso porterei la moto dal meccanico, così darà una revisionata completa ai carburatori.
se posso permettermi,dove ti appoggi tu? 8)
Permettiti pure, sto tentando di avere qualche aiuto da un amico altrimenti sarò ben lieto di seguire il tuo suggerimento.
Avatar utente
ROSARIO
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3102
Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2013, 10:46
Moto: Caponord'04
Tel: 339_4767055 345-3294881
Località: CATANIA

Re: Non parte ... è ferma da 5 anni

Messaggio da ROSARIO »

io prima di conoscere Polaroid mi servivo da Messina in circonvallazione,dopo ho avuto il piacere di conoscere il Famoso Professore in via Canfora,sul Forum trovi un argomento che parla di lui :wink:
Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Non parte ... è ferma da 5 anni

Messaggio da sergio »

Meglio se trovi uno bravo
Portala dal professore.....
non ti puoi "fermare nel lavoro si smontaggio dei carburatori" perchè c'è da smontare un serbatoio che si toglie levando una vite... :oops:
Quella motoretta rimessa a punto fà faville :giullare:
lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Akela
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 112
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2013, 13:35
Località: Tremestieri Etneo

Re: Non parte ... è ferma da 5 anni

Messaggio da Akela »

Eccomi di nuovo da voi, alla fine sono riuscito a tirar fuori i carburatori dalla moto, le membrane sono buone ed il pistolino all'interno è a tre tacche.

Ora quello che devo fare è pulirli.
Non sono riuscito a sganciare il filo dell'acceleratore e quello dell'aria, come devo fare?
Ho provato a smontare la parte inferiore ma le viti che vedete cerchiate in rosso sono bloccate.
Immagine

Allora ho svitato le viti cerchiate in rosso sotto, non ho capito a che servono ma gli ho dato una pulita lo stesso e le ho rimontate.

Immagine

Il resto alla prossima puntata.
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Non parte ... è ferma da 5 anni

Messaggio da sergio »

Il filo del gas toglierlo è una scemenza
guarda bene come è fissato
c'è un asola e da li lo sfili..
per il comando dello starter attento:
è di plastica, non lo devi forzare lateralmente se no si rompe, e si toglie svitando il dado esagonale di plastica (da 11 o 12 mm non mi ricordo...)impanao sul corpo del carburatore alla fine per pezzo curvo in acciaio
Per le viti delle vaschette:
sono molto strette in origine
procurati un buon cacciavite
applica svitole lascia agire
scalda il corpo del carburatore con acqua calda o phon dove sono impanate le viti
Metti a testa sotto i carburatori e provi con decisione !
lo sò, non è semplice togliere quelle 8 viti...
lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Akela
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 112
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2013, 13:35
Località: Tremestieri Etneo

Re: Non parte ... è ferma da 5 anni

Messaggio da Akela »

sergio ha scritto:Il filo del gas toglierlo è una scemenza
guarda bene come è fissato
c'è un asola e da li lo sfili..
per il comando dello starter attento:
è di plastica, non lo devi forzare lateralmente se no si rompe, e si toglie svitando il dado esagonale di plastica (da 11 o 12 mm non mi ricordo...)impanao sul corpo del carburatore alla fine per pezzo curvo in acciaio
Per le viti delle vaschette:
sono molto strette in origine
procurati un buon cacciavite
applica svitole lascia agire
scalda il corpo del carburatore con acqua calda o phon dove sono impanate le viti
Metti a testa sotto i carburatori e provi con decisione !
lo sò, non è semplice togliere quelle 8 viti...
lamps
Carissimo Sergio, mi hai dato la carica con le tue parole, oggi sono sceso in garage e finalmente sono riuscito a togliere il filo dell'acceleratore e quello dell'aria, poi ho messo i carburatori in una morsa curando di non danneggiuarli e ho svitato le vaschette.

Le due vaschette erano sporche, una c'era della polverina marrone l'altra invece aveva delle incrostazioni. Le ho pulite con della benzina, le incrostazioni non sono andate via del tutto. Le ho asciugate e pulite con l'aria compressa.

Ho tolto tutte le due viti che stanno al centro del galleggiante e gli ho dato una soffiata con il compressore.
Ho svitato le due viti che stanno nelle vaschette, anche quelle pulite con aria compressa.

Ora devo rimontare il tutto.

Domanda: Ho fatto tutto quello che c'era da fare o pensate che debba pulire altre cose?
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Non parte ... è ferma da 5 anni

Messaggio da sergio »

Akela ha scritto:
sergio ha scritto:Il filo del gas toglierlo è una scemenza
guarda bene come è fissato
c'è un asola e da li lo sfili..
per il comando dello starter attento:
è di plastica, non lo devi forzare lateralmente se no si rompe, e si toglie svitando il dado esagonale di plastica (da 11 o 12 mm non mi ricordo...)impanao sul corpo del carburatore alla fine per pezzo curvo in acciaio
Per le viti delle vaschette:
sono molto strette in origine
procurati un buon cacciavite
applica svitole lascia agire
scalda il corpo del carburatore con acqua calda o phon dove sono impanate le viti
Metti a testa sotto i carburatori e provi con decisione !
lo sò, non è semplice togliere quelle 8 viti...
lamps
Carissimo Sergio, mi hai dato la carica con le tue parole, oggi sono sceso in garage e finalmente sono riuscito a togliere il filo dell'acceleratore e quello dell'aria, poi ho messo i carburatori in una morsa curando di non danneggiuarli e ho svitato le vaschette.

Le due vaschette erano sporche, una c'era della polverina marrone l'altra invece aveva delle incrostazioni. Le ho pulite con della benzina, le incrostazioni non sono andate via del tutto. Le ho asciugate e pulite con l'aria compressa.

Ho tolto tutte le due viti che stanno al centro del galleggiante e gli ho dato una soffiata con il compressore.
Ho svitato le due viti che stanno nelle vaschette, anche quelle pulite con aria compressa.

Ora devo rimontare il tutto.

Domanda: Ho fatto tutto quello che c'era da fare o pensate che debba pulire altre cose?
Non hai finito ancora! :roll:
Procurati acetone(non quello che si USA per le unghie ma quello che usano i carrozzieri) o diluente nitro
Devi pulire tutti i passaggi aria interni al carburatore
Smonta le viti di regolazione miscela, butta dentro diluente e soffia con aria.....
Stasera vedo se posso metterti qualche immagine per farti capire meglio...
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Non parte ... è ferma da 5 anni

Messaggio da sergio »

Ti allego questo foto dove spero si capisca dove è opportuno pulire con acetone o diluente nitro e con un filo di rame molto fine all'occorenza

Immagine
e queste due immagini con i passaggi del massimo da pulire e soffiare

Immagine

e i passaggi del "minimo" molto importanti per risolvere il tuo problema a basso regime

Immagine

e prima di tutto, se non l'hai già fatto, :wink: leggiti questa guida che parla dei tuoi carburatori


http://www.apriliaontheroad.com/j/index ... &Itemid=59

facci sapere come và :wink:
saluti
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Rispondi

Torna a “Motore PEGASO”