x Fiore - Come dare 10-15 Cv reali alla CN?

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Rispondi
ciopper
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 165
Iscritto il: giovedì 22 settembre 2005, 0:12
Località: Forlì
Contatta:

Messaggio da ciopper »

elisocofra ha scritto:
ciopper ha scritto: parliamo dei 15 cv.... :-)
tu sei sicuro che gli attacchi del blocco futura siano uguali a quelli del caponord?
Anche se non si tratta di migliorare la potenza, ma bensi l'erogazione come giustamente ha detto Pacifico, ti invito a leggere questa discussione interessante su l'argomento

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... hp?t=10279
vedendo il grafico la curva migliora nettamente ed a dir la verità aumentano molto anche i cavalli.... circa 8 cavalli guadagnati con poche modifiche non sono male....
Ex Demm 50
Ex WMC 50
Ex vespa 50 special
Ex yamaha 125 cross
Ex Apache 125
Ex KLR 600
Ex FZR 1000
Ex Cr 500 2T SM
Ex Vespa 125 ET3
Ex Z1000
Ex CN ABS 2004
SUZUKI GSX-R 1000 K5 Mat Black
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

ciopper ha scritto:
vedendo il grafico la curva migliora nettamente ed a dir la verità aumentano molto anche i cavalli.... circa 8 cavalli guadagnati con poche modifiche non sono male....
Be.. con la PCIII puoi programmare la centralina con diverse esigenze... e riesci a migliorare quei buchi che le mappature originali hanno...

ma fammi capire... tu hai una Caponord standard? come è messa?
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
ciopper
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 165
Iscritto il: giovedì 22 settembre 2005, 0:12
Località: Forlì
Contatta:

Messaggio da ciopper »

Pacifico ha scritto:
ciopper ha scritto:
vedendo il grafico la curva migliora nettamente ed a dir la verità aumentano molto anche i cavalli.... circa 8 cavalli guadagnati con poche modifiche non sono male....
Be.. con la PCIII puoi programmare la centralina con diverse esigenze... e riesci a migliorare quei buchi che le mappature originali hanno...

ma fammi capire... tu hai una Caponord standard? come è messa?
è una 2004 abs totalmente originale....
Ex Demm 50
Ex WMC 50
Ex vespa 50 special
Ex yamaha 125 cross
Ex Apache 125
Ex KLR 600
Ex FZR 1000
Ex Cr 500 2T SM
Ex Vespa 125 ET3
Ex Z1000
Ex CN ABS 2004
SUZUKI GSX-R 1000 K5 Mat Black
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

ciopper ha scritto:
è una 2004 abs totalmente originale....
Okey... allora, prima di rivoluzionare il motore, fai le prime modifiche:

Filtro Kn o DNA aperto... e marmitte più aperte... Leovinci o GPR...

Poi, cerchi una PCIII e vai in un centro dove ti possono rimappare... e vedrai che la moto ti risponderà in maniera diversa...

Poi, se non sarai soddisfatto... passerai alle maniere forti...

Però... io lavorerei anche sulle sospensioni... :wink:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Pacifico ha scritto:
ciopper ha scritto:
è una 2004 abs totalmente originale....
Okey... allora, prima di rivoluzionare il motore, fai le prime modifiche:

Filtro Kn o DNA aperto... e marmitte più aperte... Leovinci o GPR...

Poi, cerchi una PCIII e vai in un centro dove ti possono rimappare... e vedrai che la moto ti risponderà in maniera diversa...

Poi, se non sarai soddisfatto... passerai alle maniere forti...

Però... io lavorerei anche sulle sospensioni... :wink:
Si, ma non dimenticare che la sua è un modello catalizzato e non sono sicuro che la differenza con le modifiche filtro + scarichi siano cosi sensibile che sulla tua.
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

elisocofra ha scritto:
Pacifico ha scritto:
ciopper ha scritto:
è una 2004 abs totalmente originale....
Okey... allora, prima di rivoluzionare il motore, fai le prime modifiche:

Filtro Kn o DNA aperto... e marmitte più aperte... Leovinci o GPR...

Poi, cerchi una PCIII e vai in un centro dove ti possono rimappare... e vedrai che la moto ti risponderà in maniera diversa...

Poi, se non sarai soddisfatto... passerai alle maniere forti...

Però... io lavorerei anche sulle sospensioni... :wink:
Si, ma non dimenticare che la sua è un modello catalizzato e non sono sicuro che la differenza con le modifiche filtro + scarichi siano cosi sensibile che sulla tua.
Scusa Fra... ma se cambi le marmitte... il catalizzatore te lo scordi... togli la sonda lamda e il gioco è semplice... la pcIII bypassa completamente la centralina originale.. :wink: e diventa sensibile come la mia.... :wink:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Pacifico ha scritto: Scusa Fra... ma se cambi le marmitte... il catalizzatore te lo scordi... togli la sonda lamda e il gioco è semplice... la pcIII bypassa completamente la centralina originale.. :wink: e diventa sensibile come la mia.... :wink:
Come dici tu, se togli la sonda devi per forza cambiare anche la centralina perche se no gli mancherà un parametro.

Del resto, sonda e catalizzatore sono ambedue situati nella parte inferiore dei tubi, quella che di solito, non si cambia (almeno cosi credo), visto che sia per GPR che per Leovince, costituiscono soltanto la parte terminale degli scarichi.

La soluzione migliore sarebbe (grazie Alexnu) di trovare un tubo non catalizzato, togliere il tapo che c'è al posto della sonda, rimettere la sonda, e poi si potrebbe anche cambiare i terminali ed il filtro come dici
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Guarda... ammetto da sempre la mia ignoranza sull'elettronica... ma quando ho portato la moto a farla rimappare... mi hanno detto che non c'erano problemi... la PCIII si sarebbe adattata...

DOve stà il catalizzatore?
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Pacifico ha scritto:Guarda... ammetto da sempre la mia ignoranza sull'elettronica... ma quando ho portato la moto a farla rimappare... mi hanno detto che non c'erano problemi... la PCIII si sarebbe adattata...

DOve stà il catalizzatore?
stavo parlando della centralina originale. Il cavo della sonda è collegato a la centralina, se togli la sonda, devi per forza cambiare qualcosa o a livello della mappatura (esiste una mappatura per modelli catalizzati ed una altra per modelli senza), o a livello della centralina stessa. Io continuo a pensare, per evitare complicazioni, che :

- Montare terminali GPR o Leo dopo un catalizzatore, a livello di prestazione non porta un granché.

- La cosa piu semplice per chi vuole trarre qualche vantaggio montando degli scarichi cosi, senza complicarsi troppo la vita, e di recuperare una parte anteriore del tubo di scarico di un modello non catalizzato, rimontare la sonda (questa essendo situata prima dei catalizzatori, quindi non cambia niente) e lasciare tutto com'è, senza nemmeno cambiare la mappatura.

Immagine

Poi, se uno vuole lanciarsi in cose più complicate tipo quelle che ha fatto ad esempio Stefanoz, non c'è problema.

Evidentemente questo vale soltanto per i modelli catalizzati.

Poi, dopo, non so quanto possa essere accetata una modifica del genere a livello della motorizazzione, ma devo dire che da noi, in Francia, non c'è la revisione per le moto.. :wink: :wink:

(ancora grazie Alexnu) :wink: :wink:
Ultima modifica di elisocofra il giovedì 14 settembre 2006, 13:09, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Pacifico ha scritto:
DOve stà il catalizzatore?
Se guardi il tubo dalla parte sinistra della moto a livello del cavaletto centrale, vedrai il tapo dove al posto c'è la sonda per i modelli catalizzati.

Il catalizzatore è inserito nel tubo nella parte subito dopo.
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Okey.... togli il collettore e ne metti uno normale senza catallizatore... lascia la sonda e metti le marmitte sportive... e con la centralina PCIII fai il resto...

La centralina originale, può anche dare letture sbagliate, alla PCIII non interessa.... fà da sola... e la moto schizza come una scheggia..


Quello che ha fatto Stefanozd ed io non è una cosa strana.... basta andare da un centro autorizzato e competente... ed il gioco è più semplice... poi, se vuoi c'è anche il programma per fartelo a casa... ma senza banco ho dei dubbi...

Francis... togli quel collettore che la tua moto è ferma....
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Pacifico ha scritto: Francis... togli quel collettore che la tua moto è ferma....
La mia moto è ferma pure quando la guido, tanto sono un fermone. :giullare: :giullare: :giullare:

Mai se cerco di fare la modifica è soltanto per diminuire il calore generato dal catalizzatore. Chi ha avuto un modello senza, ed un modello con, sa di cosa sto parlando (anche se la nostra CN scalda ancora molto di meno di altre moto catalizzate)
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

elisocofra ha scritto:
Pacifico ha scritto: Francis... togli quel collettore che la tua moto è ferma....
La mia moto è ferma pure quando la guido, tanto sono un fermone. :giullare: :giullare: :giullare:

Mai se cerco di fare la modifica è soltanto per diminuire il calore generato dal catalizzatore. Chi ha avuto un modello senza, ed un modello con, sa di cosa sto parlando (anche se la nostra CN scalda ancora molto di meno di altre moto catalizzate)
Ti dò un consiglio... smontalo la prossima primavera... magari conil freddo ti potrebbe servire... :giullare: :giullare: :giullare:

Fermone! :giullare: :giullare: :giullare:

E non mandare messaggi subliminali 8)
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Scusate se mi intrometto (ormai frequento solo www.padrepiontheroad.com) i catalizzatori sono poco prima del terminale di scarico (altezza pedane passeggero) e pertanto il montaggio dei Leovince o altro rende di per se la moto non più catalizzata.

Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Ale11
SAW - L'enigmista
SAW - L'enigmista
Messaggi: 2442
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
Località: Montelupo

Messaggio da Ale11 »

Vorrei far notare che nel caso del motore della futura, otterresti si più cavalli, ma ad un regime superiore, nel senso anche che il limitatore entra in azione più in alto e come vidi su tutti i giornali dell'epoca, la spinta ai bassi e ai medi regimi, dovrebbe essere a farvore della Capo. Qundi il vantaggio del "cambiare" motore sarebbe solo a alto numeroi di giri e se ho capito bene te vorresti una moto che tira di piu anche in basso!?
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”