Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??

Messaggio da fedro69 »

guarda:
arrotondando si puo' dire che in V sulla i.e arriva alla ruota 1 giro ogni V del motore...
e ogni giro sono 2 metri...
a 7000 giri sono 2.8 km al minuto, x 60 min sono i fatidici 168 km/h

arrotondando puoi calcolartela cosi'.
in V moltiplichi le migliaia di giri x 24 ed hai la tua velocita' alla ruota in km/h


...+ semplice di cosi' x calcolare al volo mentre guidi nn posso fartela ;-)

la cube ha il rapporto + corto di ca. il 2%...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Re: Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??

Messaggio da Socio79 »

niklo13 ha scritto:"SE LA SUPERCAZZOLA FOSSANTANI CON SCAPPELLAMENTO A DESTRA.."
GRANDIOSOOO!!! :lol: :lol: :lol:
No scherzi a parte, hai ragione, bisogna risolvere...
Dicevi che a 6200 rpm eri a 140km/h, e già qui sono perplesso...
Stando a quanto dicevamo, con le debite tolleranze, a 6200 divresti andare a circa 152...
A 140 km/h dovresti essere a 5700 rpm circa!
Se il conta km è giusto, allora o potrebbe essere il contagiri starato o altro ancora...
Se hai gia verificato la rapportatura 16/46 e la gomma 130/80 17, proverei, in quinta a rilevare a che velocità sei a:
3000 rpm
4000 rpm
5000 rpm
6000 (se hai possibilità senza rischiare) rpm
almeno cerchiamo di farci un'idea x aiutarti al meglio!
Ultima modifica di Socio79 il sabato 28 marzo 2009, 21:23, modificato 1 volta in totale.
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??

Messaggio da fedro69 »

a 6200 giri dovrebbe stare sui 149 veramente...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Re: Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??

Messaggio da Socio79 »

fedro69 ha scritto:a 6200 giri dovrebbe stare sui 149 veramente...
Mhmm... :-? riflettiamo:

leggendo trovo valori simili a quelli che ho calcolato x i.e., confermi?
5000 rpm = 123 km/h
7000 rpm = 172 km/h
dunque ogni 2000 rpm saliamo di 49 km/h, ogni 200 rpm di 4,9 km/h: 1200 rpm equivalgono dunque a 29,4 km/h
sommati ai 123 km/h dei 5000 rpm fanno 152.4 esattamente.

Azz... :azz:
Ho scritto sbagliato prima... sorry, anzi, vado a correggere onde evitare altre confusioni...
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
niklo13
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 303
Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 20:02
Località: milano

Re: Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??

Messaggio da niklo13 »

Ragazzi sapete che vi dico? Me la tengo così com'è!... mo pure il contagiri starato..mah, il limitatore entra appena superati i 7000rpm, quindi è ok. Comunque un'idea me la sono fatta, ma per decenza me la tengo per mè, grazie per l'aiuto.
Lunedì vado ad iscrivermi in ingegneria alla statale, credo che torni utile per mettere mano alla pegaso, e pensare che da sbarbato mi regolavo da solo il gioco delle valvole alla mia Hondina.
Questa se ti salta una lampadina di notte nella foresta umbra devi smontare mezza carena al buio. Bella bella ma.. il filtro benzina dov'è? O cacchio, ma dentro il serbatoio, giusto, qual posto migliore.
Vabbè, cambiamo la candela, tanto ne ha una sola, non è una jap pluricilindrica.. o numi! A rismontiamo la carena, e cambiamo la candela, rimontiamo la carena, fatto.
Quasi quasi rabbocco il radiatore... no no, sia mai. Cambiamo l'olio? Ma si, svita il dado sopra, apri il tappo su, svita il dado giù, fai una giravolta e dai un bacio a chi vuoi tu... ma va a cag.. me la tengo così finchè non fonde al più presto.
Mi spiace dirlo e vi incazzerete sicuramente ma con altre due ruote (made in nippon) il mio pensiero era mettere benzina, pagare bollo e assicurazione e viaaaaa.

Scusate lo sfogo.
scimmieontheroad.zoo
Immagine
..mi manca la mia i.e. ..sigh
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??

Messaggio da fedro69 »

la carena m'avrebbe smandruppato pure a me :roll:
il contagiri e' giusto, vai tranquillo, su...

e basandoti su quello puoi sapere quanto veloce giri la ruota:
eventuali differenze se piccole sono normali, se grandi sono 1 errore del takimetro alle alte velocita'. punto. ;-)

hai 1 moto di 7 anni comprata usata:
credo che nella stessa situazione anche 1 jappa nn andrebbe come 1 orologio

Sul Guzzi anch'io ho regolato ad occhio 1 paio di volte,
ma erano 2 cilindri da 175 cc, 2 valvole x cilindro e tutt'assieme facevano 28 cv... nominali!

un po' n'antra storia 'nsomma...

se poi nn c'hai voglia cambia che e' meglio x tutt'e2, ma se riprendi usato stai da capo a 12 in pochi mesi ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
niklo13
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 303
Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 20:02
Località: milano

Re: Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??

Messaggio da niklo13 »

Fedro, lo so che comprando una moto usata vecchia di sette anni andavo incontro a qualsiasi sorpresa, era preventivato, infatti ho cambiato oli, liquidi, trasmissione ecc. per scrupolo.
Sono amareggiato piuttosto per com'è stata progettata la moto. Un motore eccellente ma poi l'Aprilia si è persa su sciocchezze che non sono nemmeno giustificabili per motivi di costi di produzione, esempio:
la famosa carena che è gioia (per il suo design) a vedersi, bastava sezionarla in tre pezzi, zona alta cupolino e due fiancate laterali. Impianto elettrico: stile Brico, connettori un pò più efficaci non avrebbero certo influito sul prezzo finale della moto.
Il telaio è ottimo, come pure la guida, visto il tipo di moto, e i freni sono Brembo, ottimi anche quelli, ma dotarla do un faro più efficace senza stravolgerne la linea era così impossibile?
Una per tutte, sono impazzito per il cambio (grattate, innesti rumorosi, sfollate ecc.), ho cambiato il cavo frizione (quello vecchio non mostrava segni di usura) e la guida è cambiata in meglio, è sparito quasi tutto.
Si quasi tutto, perchè ho scoperto nel perno leva frizione vi è una rondella di plastica che è ovalizzata... bene non esiste come ricambio.
Ma perchè non farla di ottone? Ma perchè farla dico io, se poi non si prevede come ricambio?
Vedi? per un costo di 50 lire dell'epoca cammino con una frizione che ogni cambiata è un "gratta e vinci".
scimmieontheroad.zoo
Immagine
..mi manca la mia i.e. ..sigh
Cadutoqua
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 264
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 11:53
Località: Borgomanero

Re: Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??

Messaggio da Cadutoqua »

mi sembrava di avere scritto domenica ma non ho ritrovato il post.... non avrò schiacciato invio....

cmq pensavo per quel che riguarda la velocità....

non è che il pegaso in questione è della famiglia dei "depotenziati" per poter essere guidato da un neo patentato 18enne?

sul libretto quanti kw ha scritto?

25 o 36?

il tappo del filtro aria se lo togli sotto ha una scritta cosa dice?

la mia questa mattina è arrivata tranquillamente a ....ntosettanta..... e non era a limitatore.

dall elenco ricambi ho visto che ci sono due tappi per filtro aria...

versione 25 kw e versione full power... cambierà ben qualche cosa no?
Pegaso 650 i.e. bluevert/grigio 2001
Avatar utente
niklo13
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 303
Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 20:02
Località: milano

Re: Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??

Messaggio da niklo13 »

No, sul libretto è ok, ma comunque controllo il tappo del filtro.. oramai..
scimmieontheroad.zoo
Immagine
..mi manca la mia i.e. ..sigh
Avatar utente
niklo13
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 303
Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 20:02
Località: milano

Re: Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??

Messaggio da niklo13 »

Cadutoqua ha scritto:mi sembrava di avere scritto domenica ma non ho ritrovato il post.... non avrò schiacciato invio....

cmq pensavo per quel che riguarda la velocità....

non è che il pegaso in questione è della famiglia dei "depotenziati" per poter essere guidato da un neo patentato 18enne?

sul libretto quanti kw ha scritto?

25 o 36?

il tappo del filtro aria se lo togli sotto ha una scritta cosa dice?

la mia questa mattina è arrivata tranquillamente a ....ntosettanta..... e non era a limitatore.

dall elenco ricambi ho visto che ci sono due tappi per filtro aria...

versione 25 kw e versione full power... cambierà ben qualche cosa no?
:salta: Cadutoqua, ti bacio!!!! (ma non fidanziamoci)

Il libretto riporta l'omologazione 36 kw, ma ho controllato il tappo filtro e.... indovina "Dis 105 255 25kw"!!!

Ma che cavolo ha combinato il vecchio proprietario? Ecco si spiega quello strano rumore d'aspirazione ( che spiegavo all'inizio) e perchè il tappo è duro a chiudere!!

Il dubbio ora è se ha fatto altre modifiche o si tratta di una sostituzione maldestra?
scimmieontheroad.zoo
Immagine
..mi manca la mia i.e. ..sigh
Avatar utente
niklo13
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 303
Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 20:02
Località: milano

Re: Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??

Messaggio da niklo13 »

Ora che faccio? Lo compro nuovo? Chissà cosa mi costa... e se lo modifico io? Aumento il diametro fino a combaciare a quello del filtro?
scimmieontheroad.zoo
Immagine
..mi manca la mia i.e. ..sigh
Cadutoqua
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 264
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 11:53
Località: Borgomanero

Re: Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??

Messaggio da Cadutoqua »

si be ma bisogna vedere se è solo quello. e soprattutto se la versione ful power differisce.

ora non ho la moto perchè l ho parcheggiata dal gommista stamattina e la lascio li per il cambio scarpe. tanto il tempo è quello che è...

se c'è chi ha una ie sottomano e sottociapet e magari prende la misura del foro di aspirazione del tappo airbox scopriamo qualche cosa in più....

dal sito ricambi costa sui 20 euro il tappo ma

sarebbe meglio misurare i fori per evitare magari di prenderne uno uguale ma con scritta diversa....
Pegaso 650 i.e. bluevert/grigio 2001
Avatar utente
niklo13
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 303
Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 20:02
Località: milano

Re: Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??

Messaggio da niklo13 »

Io spero si tratti solo di quello, venti euro ci possono stare, visto che ci stò impazzendo da un anno, la mia paura è non sia stata fatta qualche altra gabola.
scimmieontheroad.zoo
Immagine
..mi manca la mia i.e. ..sigh
Avatar utente
niklo13
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 303
Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 20:02
Località: milano

Re: Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??

Messaggio da niklo13 »

Mi sembrerebbe strano che il proprietario l'abbia depotenziata di proposito senza poi riportare nulla sul libretto, non avrebbe senso, per mè per qualche motivo ha dovuto sostituire il tappo (forse perso o rotto) e il ricambista ha sbagliato a dargli il pezzo.. speriamo (sigh).
scimmieontheroad.zoo
Immagine
..mi manca la mia i.e. ..sigh
Cadutoqua
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 264
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 11:53
Località: Borgomanero

Re: Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??

Messaggio da Cadutoqua »

bisognerebbe sapere se ci sono altre differenze tra il mod depo e il normale.

che sso magari lo scarico e la carburazione.. gli iniettori ...

provo a controllare se sul sito ricambi ci sono diverse versioni...



anche perchè credo che cambiando la quantità d aria che rispira cambia pure la carburazione, no?
Pegaso 650 i.e. bluevert/grigio 2001
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”