Visto che l'argomento "regolatore di tensione" e' stato trattato in lungo e in largo ed esistono decine di discussioni piu' o meno recenti in merito, ho scelto di riaprire questa perche' molto completa e piu' inerente alla domanda che voglio porre:
sto studiando la situazione per spostare il regolatore della moto di Nittone ed eliminare in famigerati connettori marroni. Inoltre vorrei fare anche la modifica Wulox e ricablare con cavi di abbondante sezione (4 mmq).
La posizione "Giampaolo1", sotto il motore e' interessante, ma "costringe" al taglio del paracoppa... decisamente il minore dei mali
La posizione "Giampaolo 2" sottosella, oltre ad essere poco ventilata, e quindi piu' adatta ad un mosfet, e' poco praticabile senza parafango post.
La posizione che ho visto in questo thread, accanto alla carena di destra, presippone il montaggio del paracarena...
La posizione sopra/sotto clacson, passa troppo vicina al collettore, e sui collettori ci si possono accendere le sigarette, non so se mi spiego...
La posizione sotto piastra sterzo, in quanto mobile, mi da' poca fiducia a lungo andare per la sorte dei cablaggi..
Osservando la Capo mi sono reso conto di una soluzione facile facile, ma se nessuno l'ha mai adottata, forse c'e' un motivo..

Davanti al radiatore.


Sì, al centro, verso il basso, sfruttando le viti che sorreggono il paracoppa, con una apposita staffa in acciaio o alluminio.
Non credo che il regolatore messo li' andrebbe a togliere molta aria al radiatore, ne' che il calore sviluppato dal componente elettrico potrebbe dare noia al componente idraulico..

Per quanto riguarda l'estetica, de gustibus, ma ci sono moto moderne che sfoggiano il regolatore in posizioni assolutamente scoperte...
Insomma, pro e contro nel metterlo in quel posto?

