Paramani

Tutto quello che si può aggiungere...
Rispondi
Avatar utente
Max
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 134
Iscritto il: domenica 9 novembre 2003, 13:41
Località: Udine

Messaggio da Max »

dillon ha scritto: Grazie ancora a Max ed a tutti voi per i consigli tecnici. :wink:

....figurati!!! In confronto ai contributi forniti dagli altri appasionati di questo forum ritengo che ciò che ho fatto sia veramente una goccia nel mare!!!
L'importante è far crescere le nostre Capi e dare una mano ad accrescere l'immagine del made in Italy che nulla ha a che invidiare ai tedesconi!!!!! ....se l'Aprilia non si perdesse in queste stupidaggini però.....

Bye.....
Max
Stefanozd
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 227
Iscritto il: martedì 7 gennaio 2003, 1:00
Località: RAVENNA

Messaggio da Stefanozd »

Ciao MAX,

ho acquistato anch'io i paramani BMW 52 eurini, una domanda la rondella in plastica che fissa i paramani al bilanciere, con le viti svasate da 6 x 70,
tende ad appoggiarsi non in piano, richiederebbe una limatina in modo da darle una "inclinata" è corretto o tu le hai forzate cosi??
Belle le foto ed esaurienti.
PROPORREI ATUTTI NOI QUANDO FACCIAMO QUESTE MODIFICHE DI FARE COME MAX UN BEL SERVIZIO FOTOGRAFICO CHE AIUTA MOLTO.
Stefanozd di Ravenna
Avatar utente
Max
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 134
Iscritto il: domenica 9 novembre 2003, 13:41
Località: Udine

Messaggio da Max »

Stefanozd ha scritto:Ciao MAX,

una domanda la rondella in plastica che fissa i paramani al bilanciere, con le viti svasate da 6 x 70,
tende ad appoggiarsi non in piano, richiederebbe una limatina in modo da darle una "inclinata" è corretto o tu le hai forzate cosi??
Io personalmente le ho rifatte a tornio (come da disegno allegato alle foto) in modo da utilizzare le viti originali della Capi con testa a brugola.
Se vuoi comunque puoi utilizzare benissimo le rondelle originale del kit Bmw. In tale caso devi dargli certamente una limatina in maniera da farle adattare al bilanciere del manubrio. Ti consiglio di procurarti le viti 6x70 con la testa svasata (inox od alluminio è meglio), magari portandoti dietro, come campione, la rondella in questione.
Ricordati quando monti il paramani di fissare le staffe sul manubrio il più vicino possibile ai serbatoi olio rispettivamente frizione e freno. In tale modo sarai costretto a forzare (la plastica lo permette benissimo) un pochino il paramani per farlo coincidere al foro che si impernia sul bilanciere, ciò ti permette di spanciare un pochino la plastica quanto serve per non farla toccare al serbatotio benzina quando chiudi tutto lo sterzo in fase di manovra.
La difficoltà maggiore la troverai nel serrare le viti delle staffe, ti consiglio di puntare prima la vite al manubrio e poi fissare il paramani. In tale modo potrai aggiustare l'inclinazione in maniera più precisa. A parole è un pò complicato da spiegarsi ma credo che con le foto e un poca di pazienza non sia poi così difficile.........
Spero di essere stato sufficientemente esauriente!!!! :tusipazz: :nero:

...altrimenti son qui!!! :ok:


Bye.......
Max
claudiomo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 6
Iscritto il: martedì 15 luglio 2003, 23:41
Località: Modena

Messaggio da claudiomo »

Ho montato anch'io i paramani BMW , unico inconveniente è stato il dovere aumentare la lamatura sui contrappesi originali per fare entrare la boccola metallica e potere bloccare rigidamente i paramani al manubrio , comunque con il freddo funzionano !!

Lamps Claudio
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

claudiomo ha scritto:Ho montato anch'io i paramani BMW , unico inconveniente è stato il dovere aumentare la lamatura sui contrappesi originali per fare entrare la boccola metallica e potere bloccare rigidamente i paramani al manubrio , comunque con il freddo funzionano !!

Lamps Claudio
nuovo? e allora benvenuto! :welcome:

che ne dici di aggiungere nel tuo profilo da dove posti? che moto hai?

:wink:
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Avatar utente
aprilia58
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 11284
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
Località: Trieste

Messaggio da aprilia58 »

:welcome: Claudiomo la compagnia aumenta :D :D
Avatar utente
paolo299
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 888
Iscritto il: lunedì 14 luglio 2003, 13:08
Località: Montesilvano

Messaggio da paolo299 »

claudiomo ha scritto:Ho montato anch'io i paramani BMW , unico inconveniente è stato il dovere aumentare la lamatura sui contrappesi originali per fare entrare la boccola metallica e potere bloccare rigidamente i paramani al manubrio , comunque con il freddo funzionano !!

Lamps Claudio
benvenuto!
CapoNord Rossa


"Solo i pesci morti vanno con la corrente"
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Ciao Claudiomo!!!
Ben arrivato!!!
Da dove sei??
Lo puoi scrivere sul profiloo in alto al centro di questa pag.??

Lamps
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
mirco
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 67
Iscritto il: giovedì 29 gennaio 2004, 21:03
Località: Perugia
Contatta:

Messaggio da mirco »

Max, Ciao sono Mirco da Perugia, volevo ringraziarti per l'idea di addatare i paramani GS 1150, alla CN una stupenda idea ! anche perche rispetto a quelli della CN, sono piu' protettivi e piu' economici, e sopratutto erano subito disponibili al concessonario, anche perche al concessionario aprilia sai qundo ordini mà non sai quando possano arrivare i pezzi !!!!

GRAZIE dinuovo. :D :D
Avatar utente
Max
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 134
Iscritto il: domenica 9 novembre 2003, 13:41
Località: Udine

Messaggio da Max »

mirco ha scritto:Max, Ciao sono Mirco da Perugia, volevo ringraziarti per l'idea di addatare i paramani GS 1150, alla CN una stupenda idea ! anche perche rispetto a quelli della CN, sono piu' protettivi e piu' economici, e sopratutto erano subito disponibili al concessonario, anche perche al concessionario aprilia sai qundo ordini mà non sai quando possano arrivare i pezzi !!!!

GRAZIE dinuovo. :D :D
....grazie a voi per tutti questi complimenti!!!!! Non merito tanto anche perchè altrimenti mi gaso......
:bikelink:

Bye
Max
claudiomo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 6
Iscritto il: martedì 15 luglio 2003, 23:41
Località: Modena

Messaggio da claudiomo »

Scusate se rispondo in ritardo alle vostre giuste richieste di presentarmi ma sono stato assente per un breve periodo.
Ho aggiornato il mio profilo ma aggiungo alcune informazioni.
Ho aquistato la Caponord a settembre 2002 provenendo da una breve ma disastrosa esperienza con una Pegaso I.E , fino ad ora ho percorso 20000 km senza il minimo problema e posso solo dire che questa è una moto fantastica!!
La uso solo nei fine settimana ma tutto l'anno , sono iscritto anche ad un'altra lista -- Mototurismoonoffroad -- con cui ho partecipato a numerose uscite sin dalla prima. La moto la uso prevalentemente da solo tranne quando arriva la bella stagione ed allora non ho più la scusa del freddo e devo caricare anche la moglie , che altro dire spero di vedervi presto in sella alle vostre Caponord.

Ciao Claudio
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

...e allora speriamo venga presto l'occasione... magari davanti ad un bel bicchiere di Lambrusco... :bevi:

:wink:
Ultima modifica di attila il martedì 10 febbraio 2004, 16:57, modificato 1 volta in totale.
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Attila, a proposito, come funzionano i paramani?
Parano???

Al di là delle battute e senza guanti riscaldati, funzionano?
Lamps
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
ricms3
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 75
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2004, 21:11
Località: mestre (VE)

Messaggio da ricms3 »

Scusate ragazzi se mi intrometto ma x chi avesse bisogno dei paramani originali aprilia, che tra l'altro non costano nemmeno tanto (35+iva) dovrebbero essere disponibili da inizio marzo (IN TEORIA STANDO AD APRILIA). Appena arrivano al cliente al quale glieli ho ordinati, vi faccio un fischio così vi dico come sono!!!! :king:
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

carlodg ha scritto:Attila, a proposito, come funzionano i paramani?
Parano???

Al di là delle battute e senza guanti riscaldati, funzionano?
Lamps
Carloooooooo... Carlo? ci sei? :toctoc: :hit:

te lo ricordi che ci sto' ancora pensando, dato che con i guanti riscaldati ad oggi non ho avuto particolari problemi?

...ahhh 'sti bevitori di prosecco! :bevi:

:wink:
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”