pegaso27 ha scritto: La penso esattamente come massimo, a certe cifre la moto deve portarmi a spasso e magari farmi percorrere una strada bianca o battuta, per tentare l'off vero c'è altro. Meglio la ducati adventure che si rivolge a un target alto che non si fa problemi se la sdraia.
per carità va bene tutto ma questo pensiero qui permettimi è il trinfo del qualunquismo

, è come dire ah si uno ha il Ferrari anche se fà un incidente chi se ne frega tanto i soldi li ha ....................
il Multistrada enduro vorrei proprio vederlo su una strada bianca e lo ripeto, moto R I D I C O L A sotto tutti i punti di vista partendo dal prezzo, l'equipaggiamento, l'elettronica per qualunque cosa, le dimensioni e passando per l'effettiva usabilità ................ il giorno che uno con quella moto mi supererà tutto lordo di fango (lui e la moto) sulla Via del Sale piu non sull'Assietta allora forse mi ricrederò , per ora continuo a vederla bene al pomeriggio al lago a prendere l'aperitivo e esibirsi bella lucida, insomma come i Gs per lo più delle persone che lo hanno
che poi qui dentro guardino tutti le prestazioni e probabilmente siano tutti manici è un altro discorso

, che il biclindrico frontemarcia non sia il motore migliore per fare off con un bicilindrico tutt'altro paio di maniche però......... non scambierei il mio ST in mappa T tutto originale per trazione ed erogazione con nessun altra moto e pur nel primo anno di possesso e utilizzo la scorsa stagione ho avuto il piacere di usarla in tali frangenti e sincerarmene per bene
come ha detto Sergio che di off ne capisce , l'erogazione dolce e regolare con certi pesi fà già meta del lavoro
