Rottura Pompa benzina

Motore, olio, cambio, alimentazione, raffreddamento
Rispondi
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Pompa benzina

Messaggio da Peg81 »

a me la moto andava benissimo e' stato solo uno scrupolo cambiare il filtro! e quando ho aperto e' stata una fortuna scoprire che avevo il prefiltro intasato!

42.000km e tutto ok per adesso!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Pompa benzina

Messaggio da fedro69 »

cito Latofrag del Tinga:
"Salve, come a tanti altri mi si è rotta la pompa della benzina, dopo vari tentativi falliti di ricerca pezzo usato ho deciso di aprirla per vedere se potevo risolvere il problema.
aprendola mi sono accorto che era un interruzione del filo che porta corrente al carboncino.
..."
gia' qualcun'altro aveva fatto la stessa diagnosi 1 volta aperta la pompa deifettosa :-?
cio' nn succede x averla fatta girare a vuoto ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Pompa benzina

Messaggio da Peg81 »

fedro69 ha scritto:cito Latofrag del Tinga:
"Salve, come a tanti altri mi si è rotta la pompa della benzina, dopo vari tentativi falliti di ricerca pezzo usato ho deciso di aprirla per vedere se potevo risolvere il problema.
aprendola mi sono accorto che era un interruzione del filo che porta corrente al carboncino.
..."
gia' qualcun'altro aveva fatto la stessa diagnosi 1 volta aperta la pompa deifettosa :-?
cio' nn succede x averla fatta girare a vuoto ;-)
si rompe perche' si surriscalda e magari cede qualche saldatura!

Poca benza aumento di calore e distacco saldatura!
ecco il problema!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Pompa benzina

Messaggio da stefanoboa »

nel frattempo la mia pompa sembra :sgrat: stia tornando in se...
ora il rumorino strano lo fa solo all'inizio e dura decisamente meno... :sgrat: :sgrat: :sgrat:

se mai :sgrat: mi dovesse succedere :sgrat: di bruciare la pompa :o :sgrat: :sgrat: :sgrat: :sgrat: molto probabilmente ne prendo una da auto e la adatto come ha fatto il greco.. :roll:
l'unico dubbio che mi resta è sul motivo per cui abbiano fatto il supporto della pompa leggermente inclinato.. boh... :roll:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Pompa benzina

Messaggio da Peg81 »

stefanoboa ha scritto:nel frattempo la mia pompa sembra :sgrat: stia tornando in se...
ora il rumorino strano lo fa solo all'inizio e dura decisamente meno... :sgrat: :sgrat: :sgrat:

se mai :sgrat: mi dovesse succedere :sgrat: di bruciare la pompa :o :sgrat: :sgrat: :sgrat: :sgrat: molto probabilmente ne prendo una da auto e la adatto come ha fatto il greco.. :roll:
l'unico dubbio che mi resta è sul motivo per cui abbiano fatto il supporto della pompa leggermente inclinato.. boh... :roll:
c'e' aria nell'impianto! fidate e vai tranquillo! :D :D
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Pompa benzina

Messaggio da fedro69 »

penso anch'io sia 1 risonanza dovuta al filtro nuovo...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Pompa benzina

Messaggio da stefanoboa »

si maa... che premio vince il Mr. PARANOIA?!?!?! 8) :giullare:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Pompa benzina

Messaggio da fedro69 »

quello di amico + assiduo e presente dell'angelo custode... :giullare:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Pompa benzina

Messaggio da stefanoboa »

:oops:

:tie: :tie:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
Max64
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1152
Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 16:31
Moto: Triumph Tiger 800 ABS
Località: Massa (MS)

Re: Pompa benzina

Messaggio da Max64 »

Risoluzione dell'arcano : dopo tirate autostradali a 140-150 km/h di pochi giorni fa
ho controllato il minimo: era appena sotto i 1500 g/m.
L'ho portato a 1550 ed è tornato tutto come prima.
Meno male. Ormai c'avevo la "carogna" che mi alitava sul collo !!!!
Ringrazio Stefano, Vittorio e Fedro per l'aiuto ricevuto però io il filtro benza
NON LO CAMBIO !!!!! Neanche se mi fucilano .
Finchè va, lasciala andare come diceva Orietta Berti !!!!!
Credo dovremo rassegnarci anche alla possibilità di montare
pompe alternative putroppo.Se può consolarci mettiamola così:
Rispetto alla Capo è l'unico inconveniente costoso che ci può capitare
ammesso che succeda. Abbiamo visto che anche il problema catena-sgranocchia-gomma
e' in parte imputabile anche alla catena di primo equipaggiamento.
Per cui ritengo il progetto PS ampiamente affidabile nonostante sia stato
partorito pochi anni fa'.

:D :D :D
Max
Moto possedute : Ciao; Honda xl 125; Vespa Et4; Beverly 250; Pegaso Strada; Triuph Tiger 800 ABS.
netspin
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 873
Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07

Re: Pompa benzina

Messaggio da netspin »

Peg81 ha scritto:si rompe perche' si surriscalda e magari cede qualche saldatura!
Poca benza aumento di calore e distacco saldatura!
ecco il problema!
Non è assolutamente detto che il cedimanto di una saldatura sia da attribuirsi esclusivamente ad un surriscaldamento del componente (anche perchè la fusione dello stagno è di 230°C. Si arriva anche a 250°C per i fili di stagno con piombo usati per le comuni saldature...E non penso proprio che la pompa che gira a secco possa arrivare a tali temperature..).
Esistono anche le saldature fredde. Vedi l'inconveniente che occorre talune volte all'illuminazione del cruscotto, e che ho risolto (spiegando tutto in un tutorial su questo stesso forum) proprio rifacendo una saldatura! E sì che di sicuro il cruscotto non è soggetto a surriscaldamenti, ma tant'è...
Le saldature possono anche cedere per eccessive vibrazioni, o perchè fatte male!

Individuata quindi la causa, sarebbe bello sapere se l'aprtura della pompa è un'operazione reversibile, oppure distruttiva.
In pratica se una pompa dovesse guastarsi per distacco del filo, è possibile aprire la pompa, rifare la saldatura, richiudere la pompa e riutilizzarla, oppure per aprire la pompa bisogna distruggerla?
Immagine - Non argomentare mai con un asino: ti fa scendere al suo stesso livello, ma ti batte x esperienza!
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Pompa benzina

Messaggio da stefanoboa »

mi sa la seconda che hai detto net... :-?
prima di rimontare tutto ho fatto qualche foto della pompa e dell'alloggiamento, magari ci possono essere utili... :roll: comunque appena ho 2 secondi per scaricare le foto le posto qui.. :wink:

PS: detto per inciso, in questi giorni tra ricambisti ed internet ho fatto una ricerca allucinante e ho potuto notare che a moooolte altre moto si è rotta la pompa benzina... e soprattutto che ad altre moto (Varadero ad esempio) il ricambio completo (nessuno vende la pompa singola) lo fanno pagare 700 € :o alla faccia delle jap affidabili e con ricambi che costano poco! :o
ed era solo per fare un esempio.. i casi di rottura su altre moto ci sono eccome! :wink:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Pompa benzina

Messaggio da stefanoboa »

Buone notizie dal fronte!! :salta:
ci sono pompe per automobili abbastanza piccole da essere adattate alle nostre esigenze...
ne ho trovata addirittura una da 14mm di diametro! :o ed ha 46 PSI di pressione... :wink:
ora ho passato le caratteristiche della nostra pompa al contatto e vediamo se riesce a trovare qualcosa di uguale senza dover tribolare con adattamenti.... :truzzo:

stay tuned! 8)
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Pompa benzina

Messaggio da sergio »

stefanoboa ha scritto: Buone notizie dal fronte!! :salta:
ci sono pompe per automobili abbastanza piccole da essere adattate alle nostre esigenze...
ne ho trovata addirittura una da 14mm di diametro! :o ed ha 46 PSI di pressione... :wink:
ora ho passato le caratteristiche della nostra pompa al contatto e vediamo se riesce a trovare qualcosa di uguale senza dover tribolare con adattamenti.... :truzzo:

stay tuned! 8)
14 mm di diametro ?
Hai un link di questa pompa ??
Lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Pompa benzina

Messaggio da stefanoboa »

anche a me 14 sembrano pochini :roll:
ma è quello che ha detto il venditore riguardo a questa pompa... tuttavia credo che l'immagine sia "standard" per la forma della pompa nel senso che altre insezioni con codici pompa diversi hanno le stesse immagini.. :roll:

Immagine
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Rispondi

Torna a “Motore”