ROTTURA GOMMA POSTERIORE CAUSA CATENA TRASMISSIONE

Telaio, freni, sospensioni, assetti, comandi, catene e rapporti
Rispondi
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10417
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

fedro69 ha scritto: "Su molti modelli di Pegaso Strada, di produzione dal 2005 al 2007, e' presente 1 difetto alla trasmissione finale che fa si che la catena di trasmissione danneggi il copertone posteriore in maniera grave e spesso pericolosa.
Avete mai provato a verificare di quanto si muove la corona lateralmente??
A me "sembra" di capire (ditemi pure che non ho capito na mazza) che la catena urti il copertone o il telaio perchè assume un movimento ondulatorio destra sinistra <------------>
Se il parastrappi della corona ha troppo gioco nella sede potrebbe generare questi ondeggiamenti.........innescandoli
La mia è un ipotesi e come tale andrebbe verificata....
nessuno di voi ha una di quelle telecamerine che si mettono dappertutto?
Un filmatino che riprende la catena mentre gira in varie situazioni chiarirebbe certamente molto piu' che cento parole... :roll:
Un saluto
p.s.
hai fatto bene a scrivere all'aprilia !! :evil:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25563
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

m'hanno risposto ringraziandomi di essermi rivolto a loro e pregandomi di atendere 1 risposta...
Maledetti Robot!! :incavolato: :giullare:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Gix63
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 792
Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2008, 17:11
Località: Firenze

Messaggio da Gix63 »

se ti rispondeva GOLDRAKE Ufo Robot tutte queste storie non le facevi..... :giullare: :giullare:
Amo far ridere le donne. Anche prima che mi vedano in mutande.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25563
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

effettivamente...
probabilmente mi sarei prostrato! :ridi:
:king:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25563
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

cito:
"ehr geehrter Herr XXXXXXXXXXXX,

vielen Dank für Ihre Anfrage. Die Ihnen entstandenen Unannehmlichkeiten bedauern wir sehr.

Fernschriftliche Diagnosen oder Beurteilungen bezüglich des von Ihnen genannten Defekts Ihres Fahrzeuges können von uns leider nicht vorgenommen werden, womit wir Sie um Verständnis bitten.

Bitte zeigen Sie eventuell bestehende Mängel Ihrem Aprilia-Händler an, damit dieser für Sie tätig werden kann. Dieser kann sich gerne bezüglich technischer Hilfestellungen an den technischen Service unseres Hauses wenden.

Wir hoffen, Ihnen auf diesem Weg behilflich sein zu können und verbleiben

mit freundlichen Grüssen

Aprilia online Kundenservice"
Traduco a braccio:
" a distanza nn possiamo chiaramente far nulla x lei, capira'...
porti la moto da un concessionario ufficiale che si preoccupera' del problema:
puo [il conce ndr] anche usufruire del nostro supporto tecnico.
speriamo di averla aiutata
etc.etc."


Come si fa' a mandare a 'fan:culo: in meniera chiara uno/a cosi'? :incavolato:

Praticamente scarica la "colpa" della mancata soluzione a manchevolezze nella comunicazione dei conce ad Aprilia :o :o :o
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Xchè qualcuno di voi, che ha segni evidenti sulla ruota, non fa' la stessa cosa che ha fatto Fedro in modo da vedere cosa succede?

Chiaramente la moto deve essere in garanzia, xchè se è fori garanzia e la porto ad un conce penso mi facciano pagare :roll:

Cmq stavo pensando di cominciare a scrivere tipo a Motociclismo segnalandogli che non sono il solo ma che ci sono altre persone che hanno lo stesso problema.
Qualcuno di voi lo ha già fatto??

Non è possibile sentirsi rispondere in questo modo :evil:
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Ma chinaski che fine ha fatto???
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Messaggio da stefanoboa »

sergio ha scritto:Avete mai provato a verificare di quanto si muove la corona lateralmente??
A me "sembra" di capire (ditemi pure che non ho capito na mazza) che la catena urti il copertone o il telaio perchè assume un movimento ondulatorio destra sinistra <------------>
Se il parastrappi della corona ha troppo gioco nella sede potrebbe generare questi ondeggiamenti.........innescandoli
La mia è un ipotesi e come tale andrebbe verificata....
nessuno di voi ha una di quelle telecamerine che si mettono dappertutto?
Un filmatino che riprende la catena mentre gira in varie situazioni chiarirebbe certamente molto piu' che cento parole... :roll:
sai che al parastrappi non avevo pensato? :roll:
tuttavia anche se dinamicamente c'entra col nostro problema, non credo ne sia la causa altrimenti dovrebbero averlo tutti.. :roll:
PS: grazie di partecipare così attivamente... :ok:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Messaggio da Peg81 »

ragazzi oggi provata su autostrada con mio fratello (zavorrone, famo una coppia da oltre 195 kg in due) ad andature anche a oltre 150 km e con il caldo, nn ho avuto problemi! Messa di nuovo alla frusta in mezzo al traffico da solo e poi sulla tiburtina tutto ok!
Interventi fatti: catena afer market e corona originale!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
netspin
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 873
Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07

Messaggio da netspin »

fedro69 ha scritto:L'assenza ed il silenzio di un supporto attivo da parte della casa madre e' gia' ragione sufficiente x abbandonare il marchio, [...]
Il disinteresse totale palesato da Aprilia per la sicurezza dei propri clienti si potrebbe quasi definire criminale.
Spero sinceramente che il tutto sia prodotto di difficolta' di comunicazione e/o comprensione e che Aprilia si prenda a cuore il problema in seguito a questa mia.
Partendo dal fatto che io sono il primo a dare addosso alle case costruttrici quando venduto un prodotto, non fanno seguire un'adeguata assistenza, appoggio in pieno l'iniziativa di Fedro che ha scritto all'Aprilia.

Tuttavia, come già feci presente più di un anno fa (leggi qui) mi corre l'obbligo di ricordare ancora una volta quella che è stata la mia esperienza più che positiva con l'assistenza Aprilia.

Come scrissi già all'epoca, nonostante i quasi 2 anni e 10.000 km percorsi dal mio PS, informata da me Aprilia con lettera raccomandata, nel giro di una settimana scarsa, mi furono sostituiti in garanzia il pneumatico anteriore crepato, tutto il kit di trasmissione finale (catena, corona, pignone) e la cruna passacatena.

Da notare che pochi giorni prima che io inviassi la raccomandata ad Aprilia, il mio capofficina aveva ottenuto dalla stessa casa madre un rifiuto per l'intervento in garanzia a sostituzione di tutti quei componenti...

Quindi anche alla luce della mia positiva esperienza, ribadisco ancora una volta quello che da 3 anni a questa parte consiglio di fare a tutti: interessate direttamente la casa madre, senza l'interposta persona dell'officina o del concessionario.
Spesso in questi casi, ottiene più un privato che una concessionaria...

In bocca al lupo a tutti! :wink:

P.s.: Ovviamente all'epoca ringraziai Aprilia, anche con lettera da pubblicare su "Motociclismo"... (Quel che è giusto, è giusto... :wink: )
Immagine - Non argomentare mai con un asino: ti fa scendere al suo stesso livello, ma ti batte x esperienza!
Avatar utente
alberto65
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 669
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:19
Moto: ex Pegaso Strada ora Tiger 800
Località: Civitanova Marche

Messaggio da alberto65 »

sergio ha scritto:Perchè non provate a fare questa prova ?
http://www.dbrt.it/tecnica/allineamentoruote.html
Lamps
p.s. ma davvero alcune p.s. tirano da una parte ?
Dato che ora sono in ferie ieri pomeriggio ho dedicato un' oretta a verificare l'allineamento della ruota posteriore con l'anteriore secondo le modalità indicate.

Risultato le ruote (almeno le mie) sono perfettamente allineate, quindi non possono essere la causa del fenomeno erosione.
Okkio!!!
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Messaggio da stefanoboa »

Allora, stamattina ho fatto qualche esame alla PS:
- ho fatto la ripresa da dietro togliendo il paracatena per vedere se la catena si muove lateralmente, e come supponevo a catena fredda non lo fa, neanche arrivando a 140 Km/h (poi ho dovuto chiudere il gas che stavo facendo un casino della madonna in garage :o). Tra un po vi linko il video così potete vederlo anche voi. :wink:

- ho verificato la rotazione del pignone durante la marcia togliendo il coperchio, ma sembra tutto ok

- ho misurato la distanza della spalla della gomma dal forcellone su entrambi i lati: misurazione inutile in quanto il forcellone è asimmetrico..

- ho misurato la distanza reale fra la piastra sul perno della ruota e la base d'appoggio delle viti di regolazione. con grande sorpresa vi posso dire che le tacche (almeno le mie) corrispondono a verità..

- ho misurato l'escursione verticale della parte sotto della catena (fredda) in corrispondenza del ciglio del battistrada. e qui ho trovato una piccola sorpresa, nonostante sembri tirata al punto giusto (tirata dal meccanico appena 2000 km fa) l'escursione è di 30 mm, mentre aprilia ne suggerisce 20 / 25.. :roll:
oggi pomeriggio ritendo la catena..

-Avrei voulto verificare anche l'allineamento delle ruote come descritto da sergio ma non ho avuto modo di tagliare i 2 spessori di legno.. :-?

a tra poco la seconda puntata del film sulla catena della PS.. 8)
:giullare:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25563
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

il gioco della catena va misurato a moto carica:
20-25 mm con te sopra... 30 mm senza di te mi pare in ordine ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
monadro
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 40
Iscritto il: lunedì 10 marzo 2008, 13:50
Località: Monsummano Terme

Messaggio da monadro »

vi racconto cosa mi è successo stanotte

stavo tornando da lavoro, era circa mezzanotte quando in piena curva a oltre 90 km/h ho messo la 5° e con il gas aperto dopo circa 1 sec ho sentito ho botto clamoroso e la moto che ondeggiava di brutto,saltellava e via dicendo.... me la sono vista male!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

mi sono c......o in mano!

appena sentito il colpo ho tirato la frizione e cercato di rimane in piedi! subito avevo pensato che si fosse rotta la pompa della benzina, visto che lunedì il problema era quello, invece quando ho guardato in basso ho visto la catena in terra!!!!!!!!!!!!!

praticamente dopo che messo la marcia in curva devo aver preso anche una buca la catena a saltato un dente e badum cia cia

quando è arrivato un mio amico, buon meccanico, mi ha aiutato a mettere la catena sulla corona e a tornare a casa!!

arrivati a casa sua si è messo al lavoro per mettere a posto la catena!!!

il paracarter, non si è rotto, il pignone non sembra aver riportato danni e catena non presenta gioco sulle maglie, la corona sembra ok

l'unica cosa, la staffa che regge il rullo si era piegata ma con il martello si è raddrizzata!
la catena usccendo mi graffiato il forcellone, bullone del perno della ruote e altre cazzatine, vabbè!

la moto mi sembra che vada bene, però stasera a lavoro vado in macchina :roll:

la tensione della catena era un po lente ma non troppo!!!!

ora vi è mai successo questa cosa? a me mai!!!
il mio amico era capitato una volta, mentre faceva enduro! ora appena ho tempo gli diamo un'occhiata per bene poi vedo se andar dal meccanico!!!!!!!!!!
netspin
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 873
Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07

Messaggio da netspin »

monadro ha scritto:la tensione della catena era un po lente ma non troppo!!!!
Questo è esattamente ciò che accade quando la catena è lenta.
La buca o l'avvallamento che hai preso ha permesso ulteriore gioco alla catena che è uscita fuorisede.

6 stato fortunato. Poteva andare peggio se la catena ti si fosse incastrata tra corona e ruota posteriore, a quella velocità...

Controlla che non ti si sia sbeccato qualche dente del pignone oltre che del pignone e che le maglie della catena siano tutte ok, e senza che qualche perno piegato.
Cmq io x sicurezza cambierei tutto il gruppo di trasmissione finale..
Immagine - Non argomentare mai con un asino: ti fa scendere al suo stesso livello, ma ti batte x esperienza!
Rispondi

Torna a “Ciclistica”