x Fiore - Come dare 10-15 Cv reali alla CN?

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Rispondi
Avatar utente
Ibàn
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4831
Iscritto il: sabato 17 giugno 2006, 11:38
Moto: VStrom 1000
Località: Treviso, Montello

Messaggio da Ibàn »

Moma ha scritto:Scusate se mi intrometto (ormai frequento solo www.padrepiontheroad.com) ...
Confermo quanto detto da Padre Moma, cat sui tubi che risalgono, sonda Lambda sul tubo inferiore. Coi GPR e Leo via i cat, mentre la Lambda può rimanere (perchè levarla?)

E vorrei aggiungere ... nessuno sa niente dei Remus catalizzati per Caponord cat? 8)
Ibàn & Strom 1000 "The Beck"

Ibàn, chiiiii ?????
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Moma ha scritto:Scusate se mi intrometto (ormai frequento solo www.padrepiontheroad.com) i catalizzatori sono poco prima del terminale di scarico (altezza pedane passeggero) e pertanto il montaggio dei Leovince o altro rende di per se la moto non più catalizzata.

Lamps.
Spiegaglielo a Francis... :giullare: :giullare: :giullare:

E comunque... La GPR ha un filtro catalizzatore che viene aggiunto al tubo, proprio prima del silenziatore proprio per evitare che si perda questa caratteristica... certo, si perde in qualità di erogazione... ma la centralina può migliorare ulteriormente..

Per Ale11...

E' vero, il motore rotax, più potenza ha, meglio gira in alto... ma una cosa è cambiare il motore una cosa è poi andare alla ricerca della coppia nei vari stadi... per esempio... il corpo farfallato della Caponord potrebbe essere usato sul motore della futura... ed il comportamento potrebbe migliorare ai bassi e perdere qualcosa negli alti...

Dipende sempre dall'obbiettivo... cosa voglio ottenere? Potenza e coppia in passo? Bene... allora si opera in una direzione... :wink:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Moma ha scritto:Scusate se mi intrometto (ormai frequento solo www.padrepiontheroad.com) i catalizzatori sono poco prima del terminale di scarico (altezza pedane passeggero) e pertanto il montaggio dei Leovince o altro rende di per se la moto non più catalizzata.

Lamps.
Hai fatto bene intrometterti Moma, me l'ha fatto notare pure Alè su l'altro post. Grazie. :lol: :lol:

Adesso Paci, hai dirito di fare una megapresaperilc..lo nei miei confronti.

:giullare: :giullare: :giullare:
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

elisocofra ha scritto:
Moma ha scritto:Scusate se mi intrometto (ormai frequento solo www.padrepiontheroad.com) i catalizzatori sono poco prima del terminale di scarico (altezza pedane passeggero) e pertanto il montaggio dei Leovince o altro rende di per se la moto non più catalizzata.

Lamps.
Hai fatto bene intrometterti Moma, me l'ha fatto notare pure Alè su l'altro post. Grazie. :lol: :lol:

Adesso Paci, hai dirito di fare una megapresaperilc..lo nei miei confronti.

:giullare: :giullare: :giullare:
Francis... ti autorizzo a "megaprendertiperilc..lo" da solo... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
ciopper
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 165
Iscritto il: giovedì 22 settembre 2005, 0:12
Località: Forlì
Contatta:

Messaggio da ciopper »

secondo voi conviene farsi rifare anche i collettori di scarico in acciaio? magari facendoli un pò più grossi... oppure sono già delle dimensioni giuste?
grazie :-)
Ex Demm 50
Ex WMC 50
Ex vespa 50 special
Ex yamaha 125 cross
Ex Apache 125
Ex KLR 600
Ex FZR 1000
Ex Cr 500 2T SM
Ex Vespa 125 ET3
Ex Z1000
Ex CN ABS 2004
SUZUKI GSX-R 1000 K5 Mat Black
Avatar utente
philrazor
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 712
Iscritto il: giovedì 22 dicembre 2005, 23:33
Località: Roma

Messaggio da philrazor »

ciopper, OFF TOPIC da paura.

Come era il fazer mille? io ne ho guidato uno ... negli stati uniti. lo dico non per tirarmela ma perche' li' hanno leggi sull'ambiente diverse spesso piu' restrittive e le moto sono carburate in modo diverso. provai la moto mentre ero in giro per il paese con la vfr per un lungo viaggio. Rimasi sorpreso dalla poca risposta, chissa' cosa mi aspettavo, era il 2002 e si parlava molto di tutta quella cavalleria, invece la andai a mettere a posto contento di tornare sul mio vfr che pure doveva avere almeno 60 cavalli in meno.... tu che mi dici. boh, forse ero rinco. forse lo sono sempre stato, forse sono rinco aiuto!
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Pacifico ha scritto:
Francis... ti autorizzo a "megaprendertiperilc..lo" da solo... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Io perdono Francis..... esce tutti i giorni per lavoro con motociclette che sono concepite come delle automobili e hanno il catalizzatore sotto scocca :wink:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Stefalco
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1956
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
Località: Forlimpopoli

Messaggio da Stefalco »

Ciopper ho letto tutto come da tuo sms, veramente sbalorditivo in pochi giorni 5 pagine di nulla, l'unico che ha fatto muovimenti propositivi è stato Pacifico, moma te stai a rincoioniiiiiiiiiiiii, Ardo diventa tecnico solo davanti ad un ottimo piatto di pasta asciutta, Francis è il francese + simpatico hc e conosca ma in Francia i catalizzatori chi sa dove si trovano, Ciopper ha espresso un suo bisogno, una sua esigenza e una sua necessità, cerchiamo di soddisfarlo con input propositivi, ha riconosciuto che la CN è una Gran moto comoda e ben fatta però da uno Z1000 passare a una CN è normale che senta questa grande mancanza di cavalleria. Si elude che non vuole cambiare moto xchè la ritiene valida, quindi adopriamoci x dargli imput propositivi............allora mi tiro fuori subito. :D :D :D
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................

NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
Avatar utente
Ale11
SAW - L'enigmista
SAW - L'enigmista
Messaggi: 2442
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
Località: Montelupo

Messaggio da Ale11 »

Per PAci
Hai ragione, quello che volevo dire era semplicemente che il motore della futura nasceva con lo scopo di girare più in alto di quello della capo. Se la natura è quella poco ci si puo fare, o meglio, come sulla capo si puo affinare qualcosa ma il carattere originario rimane. Sempre che non si comincia a fare ibridi di varie parti di motore, alimentazione e scarico....ma qui bisognerebbe cominciare a fare numerose prove e test al banco......qundo si comincia?
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Stefalco.... ti sei alzato dal divano per mandarci questo telegramma?
Beh.... torna a dormì :ridi:

Comunque non dimenticatevi che la Capo, se conciata a dovere, finisce dritta dritta fuori omologazione = zero copertura assicurativa R.C.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

MACCHISENEFREGAAAA!!!! :ridi:
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Ale11 ha scritto:Per PAci
Hai ragione, quello che volevo dire era semplicemente che il motore della futura nasceva con lo scopo di girare più in alto di quello della capo. Se la natura è quella poco ci si puo fare, o meglio, come sulla capo si puo affinare qualcosa ma il carattere originario rimane. Sempre che non si comincia a fare ibridi di varie parti di motore, alimentazione e scarico....ma qui bisognerebbe cominciare a fare numerose prove e test al banco......qundo si comincia?
Ale.... concordo... se cambi un motore in toto, anche se con più cavalli, sposi in pieno le caratteristiche della moto donatrice... e non è detto che si adattino perfettamente alle caratteristiche ciclistiche della moto ricevente... ecco perchè post del genere diventano interessanti... perchè tiri fuori dei parametri che alla fine ti fanno desistere dall'affrontare certe strade ed invece imboccarne altre più semplici...

Poi, c'è gente (a me piace tantissimo) che cerca sempre quel qualcosa in più per migliorare alcuni aspetti... ma non per smanettare... ma per il gusto di fare.... semplicemente.

Parlando con Alberti, ero arrivato ad una conclusione personale... più che cambiare tutto il motore, avrei cambiato camme, pistoni della RSV, e lasciato il corpo farfallato della CN.... Operazione meno costosa del cambio motore, ma avrei recuperato i miei 15 cv, non avrei perso troppi bassi, e non avrei esasperato il motore nella coppia ai medi e alti regimi...

Poi, una centralina tipo PCIII, mi avrebbe permesso di regolarizzare il tutto, cosa difficile con quella di serie senza gli strumenti adatti (che solo Aprilia ha, credo)...

Naturlamente, un aumento di potenza del motore ti obbiga a migliorare alcuni aspetti della ciclistica e dell'impianto frenante (come dice Moma :giullare: :giullare: ) ma questo è decisamente più facile... anche se costoso... e hai anche la possibilità di tararlo con più precisione alle tue esigenze..

Per i freni... direi, che non ci sono più problemi... Grazie Alla Discacciati abbiamo un kit Caponord con i controcoglioni.... :wink:

Per l'ammortizzatore post... con la Bitubo riusciamo a tararci alla meraviglia....

Con le forcelle stiamo già arrivando ad una conclusione...

Quindi, alla fine... tutto si può fare... :wink:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Moma ha scritto:Stefalco.... ti sei alzato dal divano per mandarci questo telegramma?
Beh.... torna a dormì :ridi:

Comunque non dimenticatevi che la Capo, se conciata a dovere, finisce dritta dritta fuori omologazione = zero copertura assicurativa R.C.
Certe assicurazioni, nonostante la moto omologata e strettamente di serie... dovrebbero non assicurare il pilota... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
alexnu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1211
Iscritto il: sabato 1 novembre 2003, 15:15
Località: Arezzo

Messaggio da alexnu »

Fermi fermi.... quello che ho cercato di spegare è che i catalizzatori sono montati nella parte di collettore attaccato agli scarichi e non in quelli sotto il motore, basta mettere i leovince i gpr oppure i silenziatori di un modello ante '03 per non avere più il catalizzatore e la sonda lambda resta dove è funzionando senza problemi!!!!!
Se volete togliere il catalizzatore dovete cambiare solo gli scarichi o silenziatori che dir si voglia!!!!!!!!
[img][img]http://img205.imageshack.us/img205/4286/tubidl0.jpg[/img][/img]
Ex Caponord Rally Raid color cacchina
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

:ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:

Alex... non ifierire su Francis.... non vedi che non scrive più opinioni tecniche... :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”