Perchè montare i faretti ausiliari?
- Markil
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2172
- Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:55
- Località: Malnate - VA
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 281
- Iscritto il: domenica 29 maggio 2005, 19:37
- Località: Binasco (MI)
- Lunico
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2031
- Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
- Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
- Contatta:
Grazie drdevil78, soprattutto per le foto!!!
Ho trovato anch'io l'interruttore col cappuccio in gomma
e forato la plastica, in questi giorni i mi sono dato da fare!!
Appena riesco vi metto le foto dai Lampa, per il fissaggio ho sfruttato gli atacchi di giunzione dei paracarene, mi sembra sia venuto abbastanza bene!
Grazie a tutti,ci aggiorniamo!!!
Ho trovato anch'io l'interruttore col cappuccio in gomma

Appena riesco vi metto le foto dai Lampa, per il fissaggio ho sfruttato gli atacchi di giunzione dei paracarene, mi sembra sia venuto abbastanza bene!
Grazie a tutti,ci aggiorniamo!!!
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
- Markil
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2172
- Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:55
- Località: Malnate - VA
- Lunico
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2031
- Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
- Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
- Contatta:
Quoto Markil...Markil ha scritto:Benissimo vediamo perchè io proprio di forare la plastica non mi va.. altrimenti li rimetterei come li avevo sulla vecchia capo..
i faretti Touratech sono molto belli ma forare la carena??
Mi sembra una


Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 281
- Iscritto il: domenica 29 maggio 2005, 19:37
- Località: Binasco (MI)
ti quoto, peccato per la carena, ma solo se si pensa di toglierli un giorno... vero per la luce, piu vicino al faro principale è meglio, secondo me...Lunico ha scritto:Quoto Markil...Markil ha scritto:Benissimo vediamo perchè io proprio di forare la plastica non mi va.. altrimenti li rimetterei come li avevo sulla vecchia capo..
i faretti Touratech sono molto belli ma forare la carena??
Mi sembra unaanche se probabilmente lì fanno un sacco di luce in più!!!
"Quattro ruote spostano il corpo, due muovono l'anima..."
- Markil
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2172
- Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:55
- Località: Malnate - VA
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 281
- Iscritto il: domenica 29 maggio 2005, 19:37
- Località: Binasco (MI)
- Lunico
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2031
- Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
- Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
- Contatta:
Seguendo il consiglio di tanti e quanti hanno consigliato di montare i faretti
finalmente posso dire et voilà ragazzi....
vi metto alcune foto di come ho montato i miei faretti Lampa!! 8)
Se vi interessa qualcosa di più approfondito sui collegamenti, ecc.. (ma non credo visto che li avete giàmontati!!
) appena avrò un pò più di tempo aggiornerò anche questa discussione sulle modifiche alla mia Capona!!
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 40&start=0
Eccovi due viste totali:


e un dettaglio delle piastre che reggono i faretti:
[/URL]
A presto...lampeggioni!!!


vi metto alcune foto di come ho montato i miei faretti Lampa!! 8)
Se vi interessa qualcosa di più approfondito sui collegamenti, ecc.. (ma non credo visto che li avete giàmontati!!


http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 40&start=0
Eccovi due viste totali:


e un dettaglio delle piastre che reggono i faretti:

A presto...lampeggioni!!!
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
- CN57
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3428
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
- Moto: Caponord ETV1000 - 2003
- Località: Torino



Scusa ma.... in questo modo non hai nessuna possibilità di regolazione dei faretti. O sbaglio?
Non ho visto gli altri, e sono ignorante in materia, ma non sarebbe più comodo avere la possibilità di un piccolo movimento orizzontale e verticale?
(...le staffe le avrei fatte nere)

Ciaoooooo.......
p.s.- questa è una scimmia che non so se ammazzare o no!!!



...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!
Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.
-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
- Markil
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2172
- Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:55
- Località: Malnate - VA
Ottimo lavoro!
Certo che sono regolabili, almeno verticalmente.. il fissagio è fatto da quelle viti più arretrate e basta svitare le 2 viti per regolarli..
orizzontalmente non è che serva molto..
ciaooo
approposito per Daniele:
se apri i faretti, puoi eliminare la mascehrina che ti taglia il fascio dei faretti.. io l'ho tolta perchè tanto son puntati in modo che non danno fastidio.. ma guadagni in luce!!
ps: fai attenzione alla guarnizione che è molto sottile..
Certo che sono regolabili, almeno verticalmente.. il fissagio è fatto da quelle viti più arretrate e basta svitare le 2 viti per regolarli..
orizzontalmente non è che serva molto..
ciaooo
approposito per Daniele:
se apri i faretti, puoi eliminare la mascehrina che ti taglia il fascio dei faretti.. io l'ho tolta perchè tanto son puntati in modo che non danno fastidio.. ma guadagni in luce!!
ps: fai attenzione alla guarnizione che è molto sottile..
Marco - EX Capo orecchiuta - EX Capo RR Evo! "Capocarbo" - EX Dorsoduro 2010 - EX Granpasso 1200... - Ora MT-09 Tracer Race Blue!!"
- Lunico
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2031
- Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
- Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
- Contatta:
La regolazione c'è sia in profondità attraverso le viti di fissaggioCN57 ha scritto:![]()
![]()
![]()
Scusa ma.... in questo modo non hai nessuna possibilità di regolazione dei faretti. O sbaglio?
Non ho visto gli altri, e sono ignorante in materia, ma non sarebbe più comodo avere la possibilità di un piccolo movimento orizzontale e verticale?
(...le staffe le avrei fatte nere)![]()
Ciaoooooo.......
p.s.- questa è una scimmia che non so se ammazzare o no!!!![]()

che in altezza attraverso la vite M8 di fissaggio del paracarena (che inclina staffa+faretto) altrimenti si possono inclinare i soli faretti attraverso le due viti M6 che li fissano alle staffe originali...

Per il colore delle staffe.. visto che sono in acciaio inox, adesso vedo se verniciarle oppure nò..magari una spazzolata!!!
Lamps..
Se vuoi un consiglio, ammazza questa scimmia!!!!

Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
- Stefanob
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: sabato 13 dicembre 2003, 13:35
- Località: Padova
io preferisco di gran lunga gli hella alla lampa
poi x quello che costano conviene
visto il mio vecchio post ?
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... ht=faretti
poi x quello che costano conviene
visto il mio vecchio post ?
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... ht=faretti
bertoluzzo.stefano @ gmail.com
cell 333.9088848 dopo cena
cell 333.9088848 dopo cena
- Gianlu-Gianlu
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5822
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
- Località: Zogno (BG)
- Lunico
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2031
- Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
- Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
- Contatta:
Grazie Markil...Markil ha scritto:Ottimo lavoro!
approposito per Daniele:
se apri i faretti, puoi eliminare la mascehrina che ti taglia il fascio dei faretti.. io l'ho tolta perchè tanto son puntati in modo che non danno fastidio.. ma guadagni in luce!!
ps: fai attenzione alla guarnizione che è molto sottile..

Ho già smontato le paraboline interne, non mi sembravano in effetti molto utili!!!

Peccato proprio per la guarnizione che fa un pò schifo...
Però almeno non si è rotta!!! 8)
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"