
Corona da 45
-
- NIUBBO
- Messaggi: 27
- Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 11:42
- Località: saronno
pignone o corona ?
cioa ragazzi io ho cambiato il pignone mettendo un dente in meno ...ma qualcosa è cambiato perchè la velocita registrata sul cruscotto non è quella reale segna molto di piu ..sapete se cambiando la corona questo non succede?
ciaoooooooo e non derapate troppo

- Matteo.ing
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: giovedì 13 settembre 2007, 13:00
- Località: Firenze
Cambiare la corona si può fare, però tieni conto che un dente del pignone corrisponde a tre della corona. Quindi per ottenere un effetto di un pignone con un dente in più con la corona, devi metterne una con tre denti in più o viceversa (cioè in meno). Agire sul pignone è più comodo secondo me anche se non l'ho mai fatto, visto che la corona darebbe problemi d'ingombro.
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
succedera' cmq che la vel segnalata nn corrispondera' a quella reale x 1 semplice motivo:
la vel viene calcolata con rapporto fisso sull'albero del pignone, e quello gira sempre uguale
1 dente sul pignone e' 1 cambiamento del 6.6%,
1 dente sulla corona del 2.2%...
In 1 altra discussione si parlava anche dei varii modi che ci sarebbero x adattare il takimetro al nuovo rapporto, ma nn mi risulta che qlcuno qui dentro abbia davvero fatto qlcosa al riguardo...
la vel viene calcolata con rapporto fisso sull'albero del pignone, e quello gira sempre uguale

1 dente sul pignone e' 1 cambiamento del 6.6%,
1 dente sulla corona del 2.2%...
In 1 altra discussione si parlava anche dei varii modi che ci sarebbero x adattare il takimetro al nuovo rapporto, ma nn mi risulta che qlcuno qui dentro abbia davvero fatto qlcosa al riguardo...


- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Riapro x 1 domanda:
ma in italia il rapporto della trasmissione finale e' scritto da qualche parte, tipo sul libretto?
Xche' qui nn lo registrano da nessuna parte ed ho scoperto che finquando la velocita' max omologata nn viene superata in grazie alle modifiche e' indifferente cosa si fa...
ma in italia il rapporto della trasmissione finale e' scritto da qualche parte, tipo sul libretto?
Xche' qui nn lo registrano da nessuna parte ed ho scoperto che finquando la velocita' max omologata nn viene superata in grazie alle modifiche e' indifferente cosa si fa...


