Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.
- linoleone
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 221
- Iscritto il: mercoledì 18 febbraio 2009, 12:21
Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.
Mi piace
per ordinarlo come si fa??
se interessa ad altri si può fare un acquisto di gruppo..
per ordinarlo come si fa??
se interessa ad altri si può fare un acquisto di gruppo..
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.
Manda una mail .........e ti risponde subito !!
http://translate.google.it/translate?hl ... U%26sa%3DN
http://translate.google.it/translate?hl ... U%26sa%3DN
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1949
- Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
- Località: Avellino & L'Aquila
Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.
Giampaolo, mi hai fatto venire un dubbio... in questo schema hai messo un fusibile da 30 mentre nello schema delle modifiche all'impianto elettrico, tra cui c'è la wolux, hai indicato un fusibile da 15.
Che si fa? da 30 o da 15?

Lamps 8)
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)
Caponord MY 2003 g.Oyster

(http://goo.gl/IMuvN)
Caponord MY 2003 g.Oyster


- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.
Finalmente qualcuno che lo prova !!!!!!sergio ha scritto:
Potrebbe risolvere i problemi del regolatore della CN ed era stato citato tempo fà da Wulox.....
Ne avevo parlato anche con atmavitcu tempo fà ma poi il tempo è tiranno....
Mi stavo convincendo che questo indicato da Wulox sia veramente il TOP dei regolatori ora in circolazione.
http://www.shindengen.com/resources/Pro ... 20Data.pdf
http://www.shindengen.com/resources/Product/FH012AA.pdf
Ho trovato questo PDF che da tutte le informazioni del caso
Che ne pensi ?
Un saluto
Grande giampaolo !!

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- Peg81
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2659
- Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
- Moto: Pegaso Fun 2007
- Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km
Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.
Ma che differenza c'e' tra questo e un normale regolatore? so curioso!



Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.
Dax ha scritto:Giampaolo, mi hai fatto venire un dubbio... in questo schema hai messo un fusibile da 30 mentre nello schema delle modifiche all'impianto elettrico, tra cui c'è la wolux, hai indicato un fusibile da 15.
Che si fa? da 30 o da 15?perche' sostanzialmente mi sembra la stessa cosa no?
Lamps 8)
Ciao Dax
Questo regolatore ha una potenza superiore al regolatore originale , e mentre il wulox e un aiuto all'impianto originale e 15 ampere sono sufficienti, ce ne vogliono 30 per il FH012AA Mosfet.
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.
Il primo a provarlo sul campo sarà Maltese !!!! vediamo le sue impressioni !!!sergio ha scritto:Finalmente qualcuno che lo prova !!!!!!sergio ha scritto:
Potrebbe risolvere i problemi del regolatore della CN ed era stato citato tempo fà da Wulox.....
Ne avevo parlato anche con atmavitcu tempo fà ma poi il tempo è tiranno....
Mi stavo convincendo che questo indicato da Wulox sia veramente il TOP dei regolatori ora in circolazione.
http://www.shindengen.com/resources/Pro ... 20Data.pdf
http://www.shindengen.com/resources/Product/FH012AA.pdf
Ho trovato questo PDF che da tutte le informazioni del caso
Che ne pensi ?
Un saluto
Grande giampaolo !!
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.
Ecco le sue caratteristiche !!!Peg81 ha scritto:Ma che differenza c'e' tra questo e un normale regolatore? so curioso!![]()
http://translate.google.it/translate?hl ... U%26sa%3DN
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.
Malteseeeeeeeeee appena lo testi .......avvisaci delle sue doti elettriche






- Maltese
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4250
- Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
- Località: Pavia
Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.
Ok,
questa sera dovrei averlo messo in opera (salvo errore od omissioni)

- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.
Fai qualche foto......Maltese ha scritto:Ok,questa sera dovrei averlo messo in opera (salvo errore od omissioni)

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- linoleone
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 221
- Iscritto il: mercoledì 18 febbraio 2009, 12:21
Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.
Mi stavo chiedendo questo regolatore mosfet ha due cablaggi per i collegamenti elettrici,
quello originale ha i fili che partono direttamente dallo stesso,
noi stiamo combattendo contro i cablaggi che si bruciano,
domanda non è che il regolatore mosf.. ci darà problemi ai cablaggi e siamo d' accapo ??
Non l' ho visto dal vivo e non so come siano fatti i cablaggi,
Maltese informaci tu.
quello originale ha i fili che partono direttamente dallo stesso,
noi stiamo combattendo contro i cablaggi che si bruciano,
domanda non è che il regolatore mosf.. ci darà problemi ai cablaggi e siamo d' accapo ??
Non l' ho visto dal vivo e non so come siano fatti i cablaggi,
Maltese informaci tu.
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.
Tranquillo !!!! e molto , ma molto meglio del nostro !!!! e se i fili vengono saldati, e isolati per bene, ci potremmo scordare il regolatore !!!!! 8)linoleone ha scritto:Mi stavo chiedendo questo regolatore mosfet ha due cablaggi per i collegamenti elettrici,
quello originale ha i fili che partono direttamente dallo stesso,
noi stiamo combattendo contro i cablaggi che si bruciano,
domanda non è che il regolatore mosf.. ci darà problemi ai cablaggi e siamo d' accapo ??
Non l' ho visto dal vivo e non so come siano fatti i cablaggi,
Maltese informaci tu.
- Maltese
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4250
- Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
- Località: Pavia
Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.
Giampaolo ha scritto:Tranquillo !!!! e molto , ma molto meglio del nostro !!!! e se i fili vengono saldati, e isolati per bene, ci potremmo scordare il regolatore !!!!! 8)linoleone ha scritto:Mi stavo chiedendo questo regolatore mosfet ha due cablaggi per i collegamenti elettrici,
quello originale ha i fili che partono direttamente dallo stesso,
noi stiamo combattendo contro i cablaggi che si bruciano,
domanda non è che il regolatore mosf.. ci darà problemi ai cablaggi e siamo d' accapo ??
Non l' ho visto dal vivo e non so come siano fatti i cablaggi,
Maltese informaci tu.
Esatto!
questa sera ho montato e collegato il regolaore... la moto nn l'ho potuta ancora mettere in strada, ( ma ci sono quasi) però, l'ho potuto provare.
Viaggia ad un regime di14,2/ 14,6 volts(misutato con l'acumen )e 14, 2 con il tesrter, motore al minimo.
Quello che però mi ha lasciato di sasso




Varia tra il freddo e l'appena tiepido, ma appena appena, la moto sul cavalletto, motore bello caldo, caldo e con le vantole in funzione.... sempre attorno ai 14 volts.
Domani avrò tenpo x finire il lavoro ( io ho cambiato di posto al regolatore) adesso è sotto il fanale, poi farò anche qualche fotina...
X ora più che soddisfatto... direi contento!
X i cablaggi.. con i cavi che ha, potrebbe ricaricare una batteria carroarmato, ma poi fatto bene, belle massiccie le spine di collegamento.....
Ultima modifica di Maltese il venerdì 19 marzo 2010, 19:47, modificato 1 volta in totale.
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: Statore e regolatore di tensione alternativi agli originali.
Maltese ha scritto:Giampaolo ha scritto:Tranquillo !!!! e molto , ma molto meglio del nostro !!!! e se i fili vengono saldati, e isolati per bene, ci potremmo scordare il regolatore !!!!! 8)linoleone ha scritto:Mi stavo chiedendo questo regolatore mosfet ha due cablaggi per i collegamenti elettrici,
quello originale ha i fili che partono direttamente dallo stesso,
noi stiamo combattendo contro i cablaggi che si bruciano,
domanda non è che il regolatore mosf.. ci darà problemi ai cablaggi e siamo d' accapo ??
Non l' ho visto dal vivo e non so come siano fatti i cablaggi,
Maltese informaci tu.
Esatto!
questa sera ho montato e collegato il regolaore... la moto nn l'ho potuta ancora mettere in strada, ( ma ci sono quasi) però, l'ho potuto provare.
Viaggia ad un regime di14,2/ 14,6 volts(misutato con l'acumen )e 14, 2 con il tesrter, motore al minimo.
Quello che però mi ha lasciato di sasso![]()
![]()
è la temperatura di esercizio.
Varia tra il freddo e l'appena tiepido, ma appena appena, la moto sul cavalletto, motore bello caldo, caldo e con le vantole in funzione.... sempre attorno ai 14 volts.
Domani avrò tenpo x finire il lavoro ( io ho cambiato di posto al regolatore) adesso è sotto il fanale, poi farò anche qualche fotina...













