Pegaso Strada Cafe' Racer

Ovverosia l'angolo di Narciso: i post dedicati ai giocattoli di ognuno di noi e alla loro storia, ma soprattutto alle modifiche
Regole del forum
Possiamo postare in questa sezione la storia delle modifiche eseguite sulla nostra moto solo se ne abbiamo fornito adeguata descrizione nelle apposite sezioni dei forum Officina e Accessori.
Rispondi
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Nessun parere sul ferromicaceo? :roll:

Comunque la mia ricerca su fanali alternativi e' per ora stata infruttuosa. Avrei trovato quelli per Buell ma vogliono 180 sacchi. Per ora la soluzione shin yo resterebbe la piu' papabile.

Ma anche due faretti polielissoidali non sono del tutto da scartare.
Intanto, appena ho il tempo, provo ad adattare i due supplementari da auto che ho in garage, anche se non sono omologati per uso proiettore principale. Se l'effetto estetico è positivo mi metto seriamente alla ricerca di qualcosa di omologato.

E' sempre il tempo a mancare... :evil:
Avatar utente
tissy
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
Località: vado ligure

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da tissy »

per il ferromica promosso a pieni voto....sul sito puig ho visto un faro a 2 luci polissoidali messe in verticale che potrebbe piacerti....butta un okkio...
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... Immagine
Avatar utente
funoxt
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 298
Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2008, 10:54
Località: Torino

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da funoxt »

Scusa ma ho capito bene vuoi verniciare il serbatoio con vernice ferro micaceo?
NO NO NO :evil:
Le tette sono la prova inconfutabile che l'uomo può concentrarsi su due cose contemporaneamente
Una società fondata sul lavoro non sogna che il riposo (Leo Longanesi)
Perchè gli svitati danno sempre addosso ai gatti e mai ai cani?
E' un peccato non peccare
paolo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1203
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
Moto: Royal Enfield Scram 411
Località: Milano

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da paolo75 »

serve a dichiarare a tutti che si è un cancello :giullare: io tengo il bianco trullo ma i cerchi stan per diventare nerei... :ridi:
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

ecco, il dubbio era proprio questo. Il ferromicaceo si usa per I CANCELLI.
Io potrei optare, per tenere fede alla mia firma, per una colorazione bianca a strisce nere, con catadiottro bianco devanti e rosso dietro.
(POTR) :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Pero' quel nero "quasi metallizzato" mi acchiappa. Ok, ok cerco una colorazione simile che non si usi per i cancelli. :tie:
Il nero opaco e' troppo inflazionato. :-?
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Seguitemi:

Prendo tutto l'avantreno della mia PS e lo tolgo.

Prendo la forcella della Falco. Il mozzo dovrebbe andare bene. I dischi freni sono gli stessi, come la pinza. Mancano le piastre di sterzo, che vanno adattate o realizzate ex novo. (questa e' la parte piu' difficile). La forcella e' una USD da 43. Senza attacchi radiali delle pinze, quindi ok la pinza di serie.

Una volta ammesso di riuscire a realizzare tutto cio', il che avendo i pezzi si traduce in qualche ora di lavoro, veniamo agli effetti.

1) 5 cm di forcella in meno, che azzerando lo sfilamento della nostra si ridurrebbero a 3,5 circa.
2) 3 cm di corsa in meno.
3) inclinazione del cannotto ridotta di x gradi.
4) luce a terra minore in proporzione alla minore lunghezza, anche se la minore corsa dovrebbe compensare.

Se la minore inclinazione riduce l'avancorsa, c'e' da tenere presente che la PS di serie ha un perno ruota a montaggio avanzato, mentre la Falco no. Quindi ci sarebbe una parziale compensazione (l'arretramento del perno aumenta l'avancorsa).

Molto poi dipende dalle piastre di sterzo: il montaggio di forcelle piu' grosse che ci stiano nel serbatoio non e' impossibile, a patto di prendere bene le misure, ma l'aumento o diminuzione dell'offset, oltre ad influire a sua volta sull'avancorsa, potrebbe portare la forcella a toccare il serbatoio a ruota sterzata.

Ora bisognerebbe mettere dei numeri nelle ipotesi per capire quanto le quote sarebbero stravolte. :roll: :roll:

Come scimmia mi sembra piu' realizzabile di quella di scambiare il serbatoio con l'airbox.
Tra l'altro questa difficilmente porterebbe ad una riduzione del peso, ma farebbe una gran scena.
Il vantaggio pratico sarebbe di avere una bella forcella ultraregolabile.
Da non sottovalutare, per chi vuole spendere e ribaltarsi, la possibilità (già ora prevista dal cerchio ma non dai foderi forcella) di montare un secondo disco freno.

:shocking: :shocking: :shocking:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da fedro69 »

Cuscinetti: il tuo problema probabilmente sarebbe trovare cuscinetti conici adatti
dato che il canotto della Falco ha un diametro di 55 mm mentre il nostro di 52
e che l'albero del cristo della falco è da 35 mm (il ns da 25 … come quello della Cube :roll: )
… farsi fare cristo e piastra su misura mi sembra troppo caro
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
paolo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1203
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
Moto: Royal Enfield Scram 411
Località: Milano

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da paolo75 »

Vediamo di non esagerare... Sono in riposo forzato per 15gg, la moto ferma causa pilota azzoppato... Non fatemi assalita da scimmie che faticherei oltremodo ad ammazzare :ridi:
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

fedro69 ha scritto:Cuscinetti: il tuo problema probabilmente sarebbe trovare cuscinetti conici adatti
dato che il canotto della Falco ha un diametro di 55 mm mentre il nostro di 52
e che l'albero del cristo della falco è da 35 mm (il ns da 25 … come quello della Cube :roll: )
… farsi fare cristo e piastra su misura mi sembra troppo caro
Beh, non e' questo il problema. Bisogna trovare allora cuscinetti della misura giusta, cristo della misura giusta.. piastre.. il tutto che possa accogliere delle forcelle USD a steli rovesciati da 43 mm, quelle della falco appunto. Perche' proprio quelle? Perche le ho trovate nuove a 200 euro e dalla parte della ruota dovrebbero essere ben compatibili.
Cioe' non e' il gruppo sterzo della falco la discriminante, ma le forcelle della falco. :D
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da fedro69 »

e probabilmente non c'entrerebbero per via del serbatoio :roll:
steli da 43 mm va a significare guaine da 54 e/o 58 alle piastre
che sarebbero ben 9/13 mm più di quanto ci debba entrare ora …
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Quindi bisognerebbe restare su usd da 41...
Tutto da rifare... :-?
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da fedro69 »

io continuo a ritenere la forcella USD del pegaso 2 , quelle cromate, le più adatte
dato che la circonferenza delle guaine è costante e se mi ricordo bene di 46 o 48 mm (stelo da 38 mm ) …
basterebbe, fosse così, allargare le sedi nei ponti e adattare i piedini o trovarne di adatti
… e cambiare la cromatura con una tinta più idonea :lol:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Mi e' venuto il dubbio che la forcella della falco non sia da 43 ma da 41. L'unica misura che ho trovato e' "53" mm, che penso faccia riferimento al diametro esterno.
Di spazio in realtà, ce n'e' a sufficienza, a patto di togliere (come vorrei fare io) o modificare, gli attacchi del cupolino. E a patto di avere delle piastre sterzo non troppo spesse. tanti se e tanti ma.

Comunque i vincoli che mi sono posto sono:
1) stessa pinza e stesso disco
2) diametro compatibile col serbatoio
3) evitare componenti provenienti da 125 perche' li ritengo non adatti al peso del PS.

Avere info su diametri cuscinetti e cristo pero' e' abbastanza problematico. Misure che poi vanno incrociate con il diametro steli, non facile da reperire.
Il rischio di fare vaccate (nel senso di acquisti sbagliati) e' alto. :roll:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da fedro69 »

Ho postato una domanda sulle dimensioni della 'mia' forcella sul foro tedesco:
aspettiamo le risposte ;-)


P.S.
qui chiedevo info in proposito già buoni 3 anni fa' :o
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Pegaso Strada Cafe' Racer

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Non vedo l'utilità di passare da una forca che fa il suo onesto mestiere, tradizionale e non regolabile ad una che non so come funziona, usd e non regolabile. :roll: :roll:

La scimmia della forcella USD ce l'ho per passare ad una regolabile, nell'idraulica. Altrimenti terrei quella di serie con al limite il kit matris (che alla fine mi costerebbe meno)
Rispondi

Torna a “MONOGRAFIE delle nostre Pegaso-Strada”