la molla direttamente interessata dal precarico dovrebbe avere le stesse caratteristiche di quella grossa, se ben ricordo.
Però le misure non le avevo prese, di nessuna

Diametro del materiale, distanza e diametro delle spire e lunghezza però sono le quantità per calcolarne la portata:
l'acciaio utilizzato è lo stesso da una mezza eternità ed ha un fattore d'elasticità praticamente fisso ...
Alternative non ne avevo trovate e dato che giravo essenzialmente su fondi morbidi alla fine avevo trovato un buon compromesso,
anche perché poi su strada andava davvero forte

Nei salti no


Del resto la forcella montata sulla Tuareg 600 Wind della Paris-Dakar era appunto una WP 4054

(col microscopio me so' guardato le foto, cacchio!!

solo che quelle di fine anni '80 inizi '90,
davvero con foderi da 54 sopra e sotto ai ponti, sono rare e care:
poi ne hanno fatte con foderi da 54-52 o da 56-54 (rispettivamente ponti inferiore e superiore)
che però si trovano qui a prezzi più che umani:
quella che ho in cantina la pagai tipo 60€

La mia idea era comunque di prenderne steli e organi interni e montarli su piedini e foderi originali

Come diametri ci sta, sia per le boccole che per i paraolio;
i piedini hanno secondo me la stessa filettatura, ma non avevo verificato,
e comunque andrebbero accorciati un po' percui eventualmente quella si rifà ...
I tappi mi sembravano relativamente facili da adattare:
o allargandone la sede per montare quelli WP,
oppure modificando quelli Aprilia per creare la sede della regolazione dell'idraulica ..
È però un altro argomento:
se vuoi ne discutiamo nel topic giusto

credo sia ora reciproco!


fine
