L'ebbrezza della spia EFI accesa

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

hai attivato la diagnostica per vedere se era la solita bobina andata ?

per la cronaca... il tuo meccanico è qualche concessionaria Aprilia del FVG ?
Te lo chiedo solo perchè il mio meccanico, l'ultimo tagliando che ho fatto, mi ha chiesto se avevo già messo il connettore in metallo...
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
marioloc
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2838
Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2003, 15:56
Località: Gorizia

Messaggio da marioloc »

No ho portato già la moto dal meccanico e questa mattina vedevano cos'era e mi faceva sapere. Il meccanico è Moto Marassi qui a Gorizia. E' un autorizzato Aprilia e devo dirti che mi sono sempre trovato bene con lui. Lo conosco personalmente da anni anche per questioni professionali mie e posso garantirti che sono molto competenti e cercano sempre di risolvere il tutto entro breve tempo. Speriamo bene anche questa volta. Ti terrò informato.
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Mario non dimenticare di dirci come hai risolto (secondo me, bobina).
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

marioloc ha scritto:...
però un po' di prevenzione non guastava...

x Moma
secondo me bobina principale cilindro anteriore.... perchè con quella laterale sarebbe tornato tranquillo a casa e per quella del cilindro posteriore si rimedia al volo (trucco che mi ha insegnato il mio meccanico :wink: ).
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Quoto.....

però mi incuriosisce questa storia del cilindro posteriore a cui si rimedia al volo... cosa ci metti.... il motorino di avviamento? :giullare:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Messaggio da teuz74 »

penso si riferisca allo scambio delle bobine o allo scambio delle pipette delle candele.
Se il problema è una laterale poco cambia, ma se è la candela centrale a non ricevere più scintilla allora si sente il motore azzoppato.
Idem per il cilindro anteriore, sono che le pipette si raggiungono con più difficoltà, bisogna togliere il serbatoio.
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Ebbravi... mica ci avevo pensato!!!!!!!!!!!
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

bravo teuz !
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Se.... bravo Teuz solo perché io sono FERMO AI BOX! :maria:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Messaggio da teuz74 »

macchè bravo... me lo ha insegnato UNO A CASO, che lavora a Moniego e che nel tempo libero fa qualche lavoretto sulle moto, nome in codice flower :giullare:
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

:ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
marioloc
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2838
Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2003, 15:56
Località: Gorizia

Messaggio da marioloc »

Ragazzi io sinceramente vi adoro anche per questo. Voi su questo forum mi avete insegnato un infinità di cose sulla nostra moto... ma sinceramente io per le cose manuali ho una testa che non me la mangia neanche il porco.... e dico tutto. Quando ero ragazzino l'unica cosa che sapevo fare sul ciao era smontare la candela e pulirla... altro non era per me. Ho fatto sempre tutti i tagliandi, ogni volta che parto per qualche viaggio, la porto dal mecca a metterla a posto, sinceramente per i due inconvenienti che mi sono capitati nel giro di 15 giorni non so come mi potevo accorgere. Comunque vi terrò assolutamente informati su cosa è successo.
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Messaggio da bugio »

Tranquillo vedrai che si tratta solo della bobina. :ok:
Paracarro zen
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

marioloc ha scritto:...
ammesso che si tratti di una bobina, scollegare e ricollegare le due bobine del cilindro posteriore è anche più semplice che smontare la candela del ciao... per le bobine anteriori invece c'è di mezzo il serbatoio e mettermi in mezzo alla strada a spostare il serbatoio per cercare di scambiare le bobine... forse forse non lo avrei fatto nemmeno io... a scanso di equivoci, ne ho una a casa in un cassetto.
Diverso invece il caso del connettore benzina li forse, la tua officina avrebbe dovuto proporti di cambiarlo senza aspettare di rimanere per strada.
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

Moma ha scritto:però mi incuriosisce questa storia del cilindro posteriore a cui si rimedia al volo... cosa ci metti....
Moma ha scritto:Ebbravi... mica ci avevo pensato!!!!!!!!!!!
Momiiiixxx :evil: :giullare:

E io che ti avevo fatto vedere quando ho cambiato la bobina sotto casa tua???? Hai già dimenticato??? :giullare: :giullare: :giullare:

P.s.: procede il recupero? :maria:

Lamps.
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”