grazie 1000Doraemon ha scritto:Guarda in realtà non credo serva una guida...Poi anche se fosse utile, non ho documentato con foto le varie operazioni.
Ad ogni modo ho proceduto così:
1- smontare gruppo ottico e serbatoio (come da manuale)
2- Ribaltare il serbatoio (dopo aver rimesso il tappo...mi raccomando!)
3- smontare flangia a cui è attaccato il gruppo della pompa (6 viti)
4- smontare tutto il gruppo e pulirlo (soprattutto la retina-filtro da cui pesca la pompa)
5- sostituire pompa e filtro (compreso il pezzetto di tubo che collega la pompa al filtro)
6- rifascettare i componenti come erano all'inizio
7- richiudere il tutto stando attenti a non pizzicare la guarnizione in gomma della flangia che è un po' abbondante
8- rimontare serbatoio e gruppo ottico
ore lavoro: 1,5-3 in funzione del grado di manualità!
Rottura Pompa benzina
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 199
- Iscritto il: domenica 9 giugno 2013, 8:41
Re: Pompa benzina
- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8223
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Pompa benzina
Io aggiungerei che è una buona idea svuotare il serbatoio. Poi non è necessario sostituire il filtro benzina anche se a seconda dei km puó essere anche na buona idea dato che hai smontato tutto. Il filtro è un mahle kl145 , se ne trovano a bizzeffe su internet dato che è usato da ducati bmw alfa romeo etc etc... appena a casa posto il link da cui l'ho preso io, di meno cari non ne ho trovati. Infine io non ho sostituito il tubo, anche se ho smontato tutto ma non sostituito la pompa.
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




- Doraemon
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 232
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 14:19
- Località: Perugia
Re: Pompa benzina
Il tubetto tra pompa e filtro lo si sostituisce solo se è necessario cambiare la pompa. Il pezzetto di tubo (originariamente di gomma, credo...) che va dalla pompa al filtro era diventato durissimo (tipo gomma ossidata e con crepette vistose!!!) ed è stato impossibile licenziarlo dal tubo di uscita della pompa senza danneggiarlo. L'ho cambiato con un tubo per benzina (7mm diametro interno 10 esterno). Ho dovuto ricorrere a tutta la mia potenza per l'inserimento....ma come si dice: "Se spingi forte...alla fine entra sempre!!!" 

-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 199
- Iscritto il: domenica 9 giugno 2013, 8:41
Re: Pompa benzina
Credo di avere anche io problemi alla pompa benzina
Compro questi pezzi su ebay, faccio bene ?
Pompa benzina
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 0973400073
Filtro benzina
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... ink:top:it



Compro questi pezzi su ebay, faccio bene ?
Pompa benzina
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 0973400073
Filtro benzina
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... ink:top:it
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Pompa benzina
beh: la pompa è lei
e anche se ti sbagli nella diagnosi averne una di scorta male non fa
il filtro non lo conosco
e anche se ti sbagli nella diagnosi averne una di scorta male non fa

il filtro non lo conosco



- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8223
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Pompa benzina
Il filtro non mi sembra quello: il nostro è un MAHLE KL 145, usato da molti (tra cui Ducati, io ho su quello marcato Ducati appunto).
Se ne trovano su internet, ma il più economico che ho trovato (comprato come scorta) è della Opie Oil.
Quello in foto non mi sembra il nostro...
Se ne trovano su internet, ma il più economico che ho trovato (comprato come scorta) è della Opie Oil.
Quello in foto non mi sembra il nostro...
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 199
- Iscritto il: domenica 9 giugno 2013, 8:41
Re: Pompa benzina
Ok, allora questo mi sembra quello giusto, visto che sia il Mahle KL145 che questo sono compatibili per Cagiva Navigator 1000giamaica75 ha scritto:Il filtro non mi sembra quello: il nostro è un MAHLE KL 145, usato da molti (tra cui Ducati, io ho su quello marcato Ducati appunto).
Se ne trovano su internet, ma il più economico che ho trovato (comprato come scorta) è della Opie Oil.
Quello in foto non mi sembra il nostro...
http://www.ebay.it/itm/FILTRO-CARBURANT ... da9&_uhb=1
- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8223
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Pompa benzina
Direi di si, ma (sarà che sono pignolo) data la delicatezza di sta pompa, io non mi fido a metterci filtri economici... la tratto il meglio possibile... Per esempio da qualche parte lessi che forse il problema era il surriscaldamento dovuto alla mancanza di benzina nel serbatoio (essendo la pompa sommersa e raffreddata dalla benzina stessa), e ti posso dire che la mia Jamaica ha visto la spia della riserva solo un paio di volte in 5 anni... e sempre in prossimità di un distributore... 

Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 199
- Iscritto il: domenica 9 giugno 2013, 8:41
Re: Pompa benzina
Ho trovato il filtro alla Ducati 21€ e alla BMW a 25€giamaica75 ha scritto:Direi di si, ma (sarà che sono pignolo) data la delicatezza di sta pompa, io non mi fido a metterci filtri economici... la tratto il meglio possibile... Per esempio da qualche parte lessi che forse il problema era il surriscaldamento dovuto alla mancanza di benzina nel serbatoio (essendo la pompa sommersa e raffreddata dalla benzina stessa), e ti posso dire che la mia Jamaica ha visto la spia della riserva solo un paio di volte in 5 anni... e sempre in prossimità di un distributore...
-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Pompa benzina
Qui mi fai preoccupare. Io viaggio spesso in riserva, dato che il percorso casa lavoro e' di circa 4 km e quindi in riserva lo posso fare almeno 4 o 5 volte senza timori...giamaica75 ha scritto:Direi di si, ma (sarà che sono pignolo) data la delicatezza di sta pompa, io non mi fido a metterci filtri economici... la tratto il meglio possibile... Per esempio da qualche parte lessi che forse il problema era il surriscaldamento dovuto alla mancanza di benzina nel serbatoio (essendo la pompa sommersa e raffreddata dalla benzina stessa), e ti posso dire che la mia Jamaica ha visto la spia della riserva solo un paio di volte in 5 anni... e sempre in prossimità di un distributore...

- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Pompa benzina
Rocko è stato innumerevoli volte in riserva e qualche volta proprio a secco
senza alcun problema: non credo sia una o la causa
senza alcun problema: non credo sia una o la causa



- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8223
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Pompa benzina
Fedro, non ci credo nemmeno io, ma un pò di sana superstizione è parte del mio corredo genetico... 

Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 199
- Iscritto il: domenica 9 giugno 2013, 8:41
Re: Pompa benzina
Pompa benzina e filtro cambiati. Lavoro fatto dal meccanico, non me la sono sentita di farlo da solo.
Però.
Stasera tornando a casa mi si spegne in moto.
Probabile problema di fascette: posso sapere quale fascette far mettere al meccanico ?
Però.
Stasera tornando a casa mi si spegne in moto.
Probabile problema di fascette: posso sapere quale fascette far mettere al meccanico ?
- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8223
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Pompa benzina
Probabile le fascette dei tubi benzina NEL serbatoio??
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




- Redert
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2772
- Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
- Moto: Ducati Multistrada 1100
- Località: Dintorni di Tivoli
Re: Pompa benzina
Secondo te la moto si spegne per le fascette??? ma cosa intendi???Adelinquere ha scritto: Probabile problema di fascette: posso sapere quale fascette far mettere al meccanico ?
A me sta cosa mi sembra proprio strana.
Se la fascetta non c'è oppure è stata messa male, il tubo si sfila e non arriva benzina, invece tu affermi che la moto si pegne ma poi riparte, quindi non mi torna qualcosina!!!
