Pignone PS

Telaio, freni, sospensioni, assetti, comandi, catene e rapporti
lepo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 17
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:15

Pignone PS

Messaggio da lepo »

Ciao a tutti,
dopo aver sostituito gli scairchi della mia PS, sono in dubbio se aumentare i rapporti sostituendo il pignone con un dente in più.

sinceramente, avere la moto che si impenna da sola spalancando il gas in seconda è una buona soddisfazione, ma, tolti i db killer, mi piacerebbe stare in tangeziale a 120 senza raggiungere gli alti regimi (secca ogni giorno farmi la tangenziale con un rumore assordante :-) )

attualmente la ns PS che pignone monta? (14 o 15 denti)

ci sono delle persone che hanno già provato questa soluzione?

ciao
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

Il PS ha un pignone da 15;
io ne ho montato uno da 14 per avere + ripresa e "saltare" il buco sui 4000:
Ora che cambio la catena rimetto pero' quello da 15 perche' mi snervano 2 cose:
1- il tachimetro e' sfasato dato che la velocita' viene presa sull'asse del pignone,
2- la VelMax e' ridotta: 6,6% che a 180 Km/h segnalati significa manco 170 Km/h reali, e cio' correndo quasi nel limitatore;
Pero' in citta' me so' proprio divertito :firedevil: :
s'alza di seconda semplicemente aprendo dopo i 3000 RPM e la ripresa e' da pura libidine.
se tu ne montassi uno da 16 denti otterresti tutti gli effetti contrarii ai miei:
Incremento della velocita' reale di ca. il 6,6% rispetto a quella segnalata e meno ripresa;
per di + non so se ti conviene sul serio:
il motore ha un vuoto d'erogazione sui 4000 RPM, l'attuale rapporto e' concepito cosi' che a 130 si stia sui 4900, poco prima della coppia massima: non rischi col 16/44 d'avvicinarti troppo al buco andando ai 120 reali?
Fai prima una prova:
vai col rapporto originale a ± 113 Km/h e guarda come reagisce: sarai sul numero di giri che avresti ,col rapporto cambiato, a 120 km/h reali...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
lepo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 17
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:15

Messaggio da lepo »

Grazie per gli utili commenti.
da quando ho sostituito gli scarichi non mi spaventa il fatto di perdere in accelerazione... Questa mattina ho fatto il test da te suggerito e il problema del "buco" sui 4000 non mi risulta esser così gravoso.
Ho appena ordianto il pignone da 16 e vi farò sapere come si comporta la ns PS con questo settaggio:
CO 14, Leovince II e pignone da 16.

certo che rimane il problema dello sfasamento del tachimetro... fastisiosissimo.....
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

E' proprio quello che mi snerva di +:
io mi calcolo in continuazione la vel reale, e' un buon passatempo:
[{(Valore Tachimetro x2) /3] /100} = differenza per me da sottrarre, per te da aggiungere... :tusipazz:
e lo stesso col contakilometri...
Io avevo pensato di montare un tachimetro digitale da bicicletta, pero' ho deciso di tornare al rapporto originale visto quello che ci rimmetto di velmax.
E occhio agli autovelox: a 120 segnalati corri gia' a quasi 130... :fajepaura:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Ospite

Messaggio da Ospite »

ciao ho sentito che cambiando il pignone con un dente in meno e come avere una corona con 3 denti in piu' a voi vi risulta ciao a tutti
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

circa: il rapporto originale e' 15/44, un dente sul pignone e' il 6,67% un dente sulla corona il 2,28% (arrotondando per eccesso).
3 denti sulla corona = 6,84%...
Adoro la matematica!
e occhio al tachimetro..
Per il PS l'unica corona in commercio e' dell'aprilia per quel che ne so, mentre i pignoni si sprecano grazie alla XT;
perdipiu' un pignone costa circa di 15€, una corona sui 40 ..
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
wifro
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 16
Iscritto il: lunedì 25 luglio 2005, 14:55
Località: Il mio mondo

Messaggio da wifro »

Ma dite che non c'è la possibilità di modificare questo rapporto nel sw, in modo da ovviare al prolema? anche perchè -vi ricordo- oltre alla velocità riguarda anche la distanza percorsa che, su 10000 km, significa uno scarto di 600+ km... mica ciufoli....
Avatar utente
Framoro
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 213
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 19:40
Località: Rimini

Messaggio da Framoro »

c'è in comercio una scatolina gialla,in pratica è una piccola centralina che si pone tra il sensore della velocita(sul pignone) e il contachilometri.Si installa in 10 minuti,però nn so come si chiama e nn so neanche dove la vendano.L'ha montata un ragazza su un xtx,visto sul loro sito.....!

Comunque io ho ordinato il pignone da 14!!!!! con quello originale fa fatica a venir su in prima(solo di gas)...!!!

un pignone da 16.....mmmmm ma che te ne fai...meglio il 14 tanto nn puoi anddare oltre i 130 :)
CapoNord bianco 08'
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

si chiama "YellowBox",
http://www.blackrobotics.com/yb_home.htm
sto indagando sulla reperibilita', sul prezzo e sulla possibilita' di fabbricarmelo da solo ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Messaggio da kenny »

Mi sembra molto ben riproducibile.
Chiedo al più presto ai miei colleghi elettronici.
Intanto, qualcuno sa darmi qualche informazione aggiuntiva sui parametri dil funzionamento del sistema?
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

kenny ha scritto:...Intanto, qualcuno sa darmi qualche informazione aggiuntiva sui parametri dil funzionamento del sistema?
leggiti il PDFfone che hai ricevuto di recente x mail, li' c'e' tutto...
se gli amici elettronici ce la fanno sotto i 100 sacchi fa' un fischio :wink:
Avatar utente
Framoro
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 213
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 19:40
Località: Rimini

Messaggio da Framoro »

La scatolina nn fa altro che ridurre il treno di impulsi che arriva dal sensore(del mozzo motore) di una certa percentuale,il segnale a onda quadra avrà una certa frequenza, in base alla velocita dell'albero motore,il circuito deve ridurre tale frequenza in percentuale a l'errore (pignone o corona con un dente in meno).Il circuito è semplice avere un pò di tempo si potrebbe fare senza problemi...MA dato che se metto un dente in meno al pignone si può tranquillamente aprossimare a mente.Mi spiego meglio,dato che un dente in meno al pignone son 6,6% e l'errore del tachimetro è di 6% possiamo aprossimare a un 10%.Vuol dire che se noi andiamo a una velocità di 100km\h in realtà saranno 90km\h...se noi abbiamo percorso 200km in realtà avremmo percorcoso 180km.<Semplice e economico>
CapoNord bianco 08'
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

L'ho fatto x + di 1 mese e' m'ha veramente scassato...
Il dentino in meno e' divertente, e lo rimettero' semmai, ma non al prezzo di dovermi calcolare ogni metro di guida mentre lo percorro...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Messaggio da kenny »

Con buona pace di tutti, cito dal libretto d'officina (grazie a Netspin):
"Per esigenze omologative il dato indicato dallo strumento
deve essere il 6% superiore al dato letto dalla centralina. "
Quindi, con un dente in meno (6,6%) si ha una misura non solo non errata, ma più precisa del normale!!!
Altra considerazione, 180km/h letti sul tachimentro di qualcuno, sono meno di 170 effettivi.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

Toppato!
il tachimetro segna il 106% della velocita' con il rapporto 15/44, sempre (almeno fino a quando gli amici elettronici..):
col 14/44 sei il 6.67% +LENTO del normale, cioe' l'errore dovuto al rapporto si somma all'errore preprogrammato..
con un 16/44 recupereresti lo scarto...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Rispondi

Torna a “Ciclistica”