Considerazione sugli Scarichi...

Motore, olio, cambio, alimentazione, raffreddamento
Rispondi
reyval
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 16
Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 8:59

Considerazione sugli Scarichi...

Messaggio da reyval »

Spesso ho notato soprattutto sulle vecchie moto (su quelle nuove non ci ho fatto caso) che i tubi di scarico (escluso il terminale), a partire dal collettore, con il tempo diventano brutti, color ruggine anzi sembrano proprio arruginiti e perdono la loro lisciatura e ovviamente lucidità (hanno fatto quella fine anche sulla mia vecchia Cagiva Elefant) Ora se ne vedono anche di cromati, ma sinceramente trovo bellissimi :love: quelli della pegaso...con quel colore bluastro-violaceo...sono favolosi...e mi chiedevo se con il tempo anch'essi sono destinati a fare quella brutta fine o se invece adottano in questi ultimi anni materiali particolari...Sarebbe un peccato vedere quei due bei scarichi in vista, arruginire nel tempo...
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

Non s'arruginiscono, pero' il colore diventa quello: marrone a chiazze + chiare e+ scure...
Purtroppo :cry:
Gli unici che restano cosi' come sono da nuovi (o quasi) sono i colettori in titanio, e gia' scriverlo costa un botto...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Ospite

Messaggio da Ospite »

allora

anke nele moto vekkie, DUCATI e italiane sfiammavano.

fu la honda a fare i collettori ke non sfiammavano (penso perke fossero doppi)

ankora oggi le jap mi pare ke sfiammano molto meno, o nulla, o cmq ke lo nascondano meglio.

cmq a me i tubi sfiammati sulla pegaso mi piacciono..fa molto racer...
Rispondi

Torna a “Motore”