Leva comandi frizione

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Rispondi
Avatar utente
Air
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1192
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 16:43
Moto: Aprilia caponord 2001
Località: Capolago SVIZZERA canton TICINO
Contatta:

Leva comandi frizione

Messaggio da Air »

Ciao,

le leve dei comandi si possono posizionare in 4 diverse lunghezze di gioco.

I corrispettivi numeri ( da 1 a 4 ) servono solo per praticità nel rendere le leve più accessibili a dipendenza della lunghezza delle mani ( miglior presa delle leve ) o hanno lo scopo di dare più o meno gioco alla Frizione?

Grazie Ciao Air :roll:
Skype: apriliacaponord1

tante modifiche.....pochi chilometri

Dio é morto, Mao Tse Tungh anche, e io Immaginemi sento poco bene. Per gli atri problemi cé Giampy il Sardo
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Messaggio da bugio »

Ciao Air,
Secondo me regolano solo la distanza, e non la portata dell'olio che vai a muovere.
Paracarro zen
GMV
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 457
Iscritto il: lunedì 5 luglio 2004, 19:10
Moto: KTM 1290 SADV
Località: FASANO (BR)

Messaggio da GMV »

Secondo me regolano solo la distanza, e non la portata dell'olio che vai a muovere.

quoto...ma a condizione che l'impianto idraulico della frizione sia in regola....infatti quando il liquido dalla vaschetta scendeva gradualmente (per perdita da guarnizione pompa) sono stato costretto a portare la leva frizione a distanza massima per poter pompare la frizione.
Quando il sistema è in ordine la regolazione riguarda esclusivamente la distanza leva da manopola per praticità d'uso...spero avere conferme da qunato scritto...lamps
ex Caponordista...ora KTMmista...
Stefalco
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1956
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
Località: Forlimpopoli

Messaggio da Stefalco »

Negativo............................
Se la leva è + lontana dalla manopola nella maggior parte dei casi (leve standard con pompe standard, non radiali) la frizione stacca meglio, l'opposto se si trova vicina alla manopola stacca peggio.
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................

NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
Avatar utente
liotru
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 22:58
Località: Catania

Messaggio da liotru »

Se la leva è + lontana dalla manopola nella maggior parte dei casi (leve standard con pompe standard, non radiali) la frizione stacca meglio, l'opposto se si trova vicina alla manopola stacca peggio.


roger that


io la metto a posizione 2

mi pare la mia frizioncina sia un po stanca.. .prima la mettevo a 1
MSN CONTACT = gorizius@hotmail.com
--
Forza Catania

Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)

ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”