anche il vostro disco è ridotto così?!?

Telaio, freni, sospensioni, assetti, comandi, catene e rapporti
Rispondi
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

anche il vostro disco è ridotto così?!?

Messaggio da stefanoboa »

regà... ma pure il vostro disco anteriore è ridotto così?!?!?!?!?
Immagine
Immagine
tutte quelle righe non vanno via e sembrano scottate....
vabbè che io certe volte esagero con gli staccatoni... ma non mi sembra normale che si macchi così!! in più sembra abbastanza secco... voglio dire che di solito i dischi delle altre moto sembrano più lubrificati...
resta sottointeso che le pasticche sono ancora più che buone... anche perchè la PS c'ha solo 3500 km!!
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
netspin
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 873
Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07

Messaggio da netspin »

Io non mi preoccuperei più di tanto.
Forse tu ti stai spaventando vedendo tutto quel chiaro-scuro.

Il chiaro sono i punti in cui il disco ha lavorato meno.

Non ti preoccupare, diventerà più uniforme col passare dei km.

Non è certo un disco rovinato, fidati!
E poi 3.500 km per un disco come quello non sono niente!
Manco il rodaggio hai finito!

P.S.: Non ti venga mai in mente di lubrificare il disco!!!!
Immagine - Non argomentare mai con un asino: ti fa scendere al suo stesso livello, ma ti batte x esperienza!
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

"lubrificare il disco" :o
ci sono sistemi + indolori se sei stanco di vivere!
Mi sembrano assolutamente apposto...
e pensavo io di essere paranoico! :ridi:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Messaggio da stefanoboa »

oh oh.... non penserete mica che volevo oliarlo!! scemo si ma non fino a questo punto!! :ridi:
non pensavo che fosse rovinato... mi sembrava solo strano il fatto che fosse così striato!!
altre moto con moooolti più km della mia bestiolina hanno il disco lucido come se fosse nuovo!!
cmq deduco che anche il vostro sia così....

PS: per lubrificato intendevo che altri dischi quando li tocchi col dito lasciano la "ditata" :wink:

PPS: l'unica cosa che ho "lubrificato" sono i cerchi... 8)... ti ci puoi specchiare... :ridi: (ovviamente quando ho fatto la foto stavo ancora dando "olio di gomito")
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
ciccaroberto
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 169
Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 15:19
Località: Jesi (AN)

Messaggio da ciccaroberto »

Ebbene si stefano, anche il mio disco all'incirca è come il tuo (forse un pò meno...) con 5000 km all'attivo ma comunque frena alla grande! :wink:
Solamente una cosa mi da fastidio, il disco posteriore solamente in alcune giornate, nelle frenate fa uno "stridolio" molto fastidioso come se le pasticche fossero finite e tocchi ferro con ferro. Non so da cosa possa dipendere ma comunque frena bene.
EX-PEGASO STRADA NERO 2006
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

Anche il mio post "pigolava" di quando in quando...
Dato che da quando ho messo le pastiglie "normali" (nn synther) ha smesso, credo fossero risonanze...
Prova a mettere un po' di pasta di rame fra pastiglie e pinza.
Fra parentesi a me sembra di frenare meglio, con + dosabilita', ora
che nn con le pastiglie orig con cui mi sgommava anche solo al pensiero di toccare la leva.
Tutto cio' riguarda il post; davanti ho apprezzato in inverno la "flemma" delle pastiglie organiche
(che tra l'altro "fischiavano" quando si scaldavano...)
ma appena e' arrivato il disgelo ho chiaramente rimesso le sinterizzate ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Messaggio da teuz74 »

il disco sta che è una meraviglia... c'è da preoccuparsi solo quando compaiono dei segni bluastri segno che in quella zona il disco sta bruciando. Le zone di chiaro scuro differenziano le zone di lavoro e non lavoro della pasta frenante, non è un difetto, è pura normalità considerando sempre che un disco si consuma in maniera tale da originare delle micro onde sulla sua superficie
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Rispondi

Torna a “Ciclistica”