Salve a tutti,
ho una caponord del 2002, la scorsa settimana improvvisamente è andato in black out il quadro strumenti (non è il fusibile ho verificato) Vi chiedo per cortesia se conoscete qualcuno che possa ripararlo, in quanto in Aprilia dicono che va sostituito con uno nuovo ma non ho nessuna intenzione di spendere 750 euro per una scheda che avrà un costo indistriale di pochi euro
E' capitato ad altri ? La mia Capo ha 29.000 Km
Grazie a tutti è serena giornata
Riccardo
Strumentazione in black out Caponord
-
- NIUBBO
- Messaggi: 5
- Iscritto il: lunedì 11 febbraio 2008, 9:24
- peggy650
- PIEGO BENE
- Messaggi: 693
- Iscritto il: martedì 13 settembre 2005, 15:15
Ciao Windman , innanzi tutto benvenuto sul forum e , permettimi un paio di dritte:
1- vai nella sezione presentazioni e scrivi un messaggio per presentarti al forum (è di prassi) , così tutti gli altri verranno a salutarti.
2- il tuo problema troverebbe più visibilità nella sezione dedicata alle Caponord , vai a chiedere lì , arriveranno le risposte.
Ciao.
1- vai nella sezione presentazioni e scrivi un messaggio per presentarti al forum (è di prassi) , così tutti gli altri verranno a salutarti.
2- il tuo problema troverebbe più visibilità nella sezione dedicata alle Caponord , vai a chiedere lì , arriveranno le risposte.
Ciao.
- bugio
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7485
- Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
- Moto: Mangiariso 1200
- Località: Bergamo
Ciao e benvenuto , non ho capito se il problema è nella parte digitale oppure se sono partite le lancette.
In ogni caso prova a leggere queste discussioni magari ti possono aiutare.
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... mentazione
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... mentazione
In ogni caso prova a leggere queste discussioni magari ti possono aiutare.

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... mentazione
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... mentazione
Paracarro zen
-
- NIUBBO
- Messaggi: 5
- Iscritto il: lunedì 11 febbraio 2008, 9:24
- attila
- STAFF
- Messaggi: 4532
- Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Caponord ETV1000
- Località: Belluno
...guarda che a volte è molto più semplice di quanto si pensa... io ad es. ti consiglierei di rimuovere e verificare tutti i fusibili del cruscotto.windman ha scritto: e grazie a bugio per le dritte, il problema e solo sulla parte digitale io credo sul circuito stampato in quanto ogni tanto si riaccende tutto ed allora anche le lancette funzionano correttamente altrimenti e tutto spento
ciao
E' già capitato che si trattasse di sola ossidazione

Mandi!
Attila
CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Attila

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
-
- Guru del bicilindrico
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
- Località: Noale (Ve)
AD un cliente da Udine, un "bocia" di un elettrauto........... provando ad accendere il capo Nord con un avviatore, ed avendo il capo nord la batteria Ko, ha bruciato il cruscotto.....................
perchè fra batteria è cruscotto c'è solo il fusibile da 30 sotto la sella, se si avvia la moto con un avviatore e la batteria è Ko, quindi essendo ko nn fa più da accumulatore, scarica tutta la corrente dell'avviatore in giro..........e quindi il cruscotto tranquillamente potrebbe bruciarsi.....
Se per caso hai messo in moto con avviatori o ponti vari............. potresti aver "bruciato" il cruscotto.......
Ciao Fiore
PS:IN quel caso assicurazione dell'elettrauto ha pagato il danno

perchè fra batteria è cruscotto c'è solo il fusibile da 30 sotto la sella, se si avvia la moto con un avviatore e la batteria è Ko, quindi essendo ko nn fa più da accumulatore, scarica tutta la corrente dell'avviatore in giro..........e quindi il cruscotto tranquillamente potrebbe bruciarsi.....
Se per caso hai messo in moto con avviatori o ponti vari............. potresti aver "bruciato" il cruscotto.......
Ciao Fiore
PS:IN quel caso assicurazione dell'elettrauto ha pagato il danno



