
Cerchi, raggi e microviti di fissaggio
- Rayman
- CURVO BENINO
- Messaggi: 470
- Iscritto il: lunedì 10 marzo 2008, 23:59
- Moto: BMW GSA 1200 30th anniversary
- Località: Trieste
Cerchi, raggi e microviti di fissaggio
Stamattina mi reco in garage e facendo un giretto attorno alla moto noto alcune microviti a brugola tutt'attorno alla moto. In tutto sono 4. A primo acchito sembravano delle svirgolate di trapano, ma poi controllandole bene ho visto che erano delle microviti... Da dove provenivano... Alla fine dopo accorata ricerca ho scoperto che erano le vitine che vanno all'interno delle brugole dei raggi della ruota posteriore... Ne mancano più della metà! Controllo l'anteriore e li sono tutte al suo posto, le stringo ma peccato che trovo 2 raggi "laschi", praticamente non in tiro... Servono a qualcosa ste microviti oppure no? Oltretutto quelle che non ho perso della ruota posteriore erano tutte quasi svitate! Ultima precisazione, la moto è nuova e non è ancora andata in strada! Ha 4 KM!


Muore lentamente chi non si permette almeno una volta nella vita di fuggire ai consigli sensati. (Pablo Neruda)
Scarabeo 400 Light Blu 2011 - Il Tender
Ex ETV 1000 Caponord Bianco Venice 2008
Ex Africa Twin RD07 XRV 750 Nera 1997
Ex Pegaso 2 650 Blu 1995
Ex Ciao Nero 1990
Scarabeo 400 Light Blu 2011 - Il Tender
Ex ETV 1000 Caponord Bianco Venice 2008
Ex Africa Twin RD07 XRV 750 Nera 1997
Ex Pegaso 2 650 Blu 1995
Ex Ciao Nero 1990
- D@rione
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 16747
- Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
- Moto: KTM 1290 SADV S
- Località: Montespertoli (Fi)
- Contatta:
Consiglio: riportala subito dal conce e fatti sistemare la ruota posteriore! Ma stiamo scherzando??
:incavolato:

Old chiken makes good "knor"..
"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

- Black02
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2669
- Iscritto il: domenica 1 maggio 2005, 23:31
- Località: Codisotto (R.E)
......scusa moto nuova!!!....0 km!!!.....
se cosi fosse fai controllare la bilanciatura del cerchio.....e se anche fosse fuori di 1° io mi farei cambiare il cerchio....ma che scherziamo....se non ci sanno mettere le mani (probabile) avrai sempre un cerchio svergolo....ai pagato.....con soldi buoni.....la moto deve essere al 100%......sti cazzi...

se cosi fosse fai controllare la bilanciatura del cerchio.....e se anche fosse fuori di 1° io mi farei cambiare il cerchio....ma che scherziamo....se non ci sanno mettere le mani (probabile) avrai sempre un cerchio svergolo....ai pagato.....con soldi buoni.....la moto deve essere al 100%......sti cazzi...


La speranza e l'ultima a morire......
(Ma chi vive sperando...muore c@@@@@o)
[/img]
(Ma chi vive sperando...muore c@@@@@o)

- Rayman
- CURVO BENINO
- Messaggi: 470
- Iscritto il: lunedì 10 marzo 2008, 23:59
- Moto: BMW GSA 1200 30th anniversary
- Località: Trieste
Ciao Black, ci siam conosciuti quando hai fatto il tagliando un paio di mesi fa... La mia è quella coi Remus... Chiederò info a Fiore...Black02 ha scritto:......scusa moto nuova!!!....0 km!!!.....
se cosi fosse fai controllare la bilanciatura del cerchio.....e se anche fosse fuori di 1° io mi farei cambiare il cerchio....ma che scherziamo....se non ci sanno mettere le mani (probabile) avrai sempre un cerchio svergolo....ai pagato.....con soldi buoni.....la moto deve essere al 100%......sti cazzi...
![]()
Muore lentamente chi non si permette almeno una volta nella vita di fuggire ai consigli sensati. (Pablo Neruda)
Scarabeo 400 Light Blu 2011 - Il Tender
Ex ETV 1000 Caponord Bianco Venice 2008
Ex Africa Twin RD07 XRV 750 Nera 1997
Ex Pegaso 2 650 Blu 1995
Ex Ciao Nero 1990
Scarabeo 400 Light Blu 2011 - Il Tender
Ex ETV 1000 Caponord Bianco Venice 2008
Ex Africa Twin RD07 XRV 750 Nera 1997
Ex Pegaso 2 650 Blu 1995
Ex Ciao Nero 1990
-
- Guru del bicilindrico
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
- Località: Noale (Ve)
Vai tranquillo che essendo la moto nuova sei in garanzia...........
Mai visto una cosa del genere.....provabilmente chi ha montato la ruota non ha finito il fissaggio di tutte le viti
Basta sentire Aprilia e ti risolve sicuramente tutto in garanzia..........comunque mi dispiace dell'accaduto ma mai mi sarei sognato su una moto a km zero una cosa del genere...........a 1000 io controllo i raggi,posso trovarne qualcuno di allentato che è normale,però non ho mai trovato e questa è la cosa strana di trovare i grani di controfissaggio raggi allentati(perchè il raggio può allenatarsi per molti motici...........ma mai deve allentarsi il grano controdado........quindi son partiti lenti secondo me
)
Ciao Fiore
Mai visto una cosa del genere.....provabilmente chi ha montato la ruota non ha finito il fissaggio di tutte le viti



Basta sentire Aprilia e ti risolve sicuramente tutto in garanzia..........comunque mi dispiace dell'accaduto ma mai mi sarei sognato su una moto a km zero una cosa del genere...........a 1000 io controllo i raggi,posso trovarne qualcuno di allentato che è normale,però non ho mai trovato e questa è la cosa strana di trovare i grani di controfissaggio raggi allentati(perchè il raggio può allenatarsi per molti motici...........ma mai deve allentarsi il grano controdado........quindi son partiti lenti secondo me



Ciao Fiore
- Black02
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2669
- Iscritto il: domenica 1 maggio 2005, 23:31
- Località: Codisotto (R.E)
YESSS... la mosca bianca...fiore ha scritto:Vai tranquillo che essendo la moto nuova sei in garanzia...........
ma mai deve allentarsi il grano controdado........quindi son partiti lenti secondo me![]()
![]()
)
Ciao Fiore

senza incertezze il FIORE a centrato l'obbiettivo...
io lo chiamo il problema delle 11,45 o delle 17,15.... 8) succede anche in officina da me.....
La speranza e l'ultima a morire......
(Ma chi vive sperando...muore c@@@@@o)
[/img]
(Ma chi vive sperando...muore c@@@@@o)

-
- Guru del bicilindrico
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
- Località: Noale (Ve)
Black02 ha scritto:YESSS... la mosca bianca...fiore ha scritto:Vai tranquillo che essendo la moto nuova sei in garanzia...........
ma mai deve allentarsi il grano controdado........quindi son partiti lenti secondo me![]()
![]()
)
Ciao Fiorecerto che ricordo...
senza incertezze il FIORE a centrato l'obbiettivo...
io lo chiamo il problema delle 11,45 o delle 17,15.... 8) succede anche in officina da me.....
Black ormai è dal 2001 che è fuori questo modello.........e ho constato che finora nessun grano di controfissaggio si è mai allentato (magari i raggi erano lenti ma il grano era ben stretto al raggio)........quindi visto le moto e i km gia fatti finora senza problemi ora se su una moto nuova sono allentati o si svitano .......c'è poco da capire



Ciao Fiore
- bluethunder
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2011
- Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
- Moto: Yamaha XT1200ZE
- Località: San Giuliano Terme (PI)
...ogni tanto controllo i raggi, così, con una manovra molto artigianale....ne ho trovati solo un paio allentati (In 40.000 km, un 10.000 km fa....). Ho stretto con la chiavetta a brugola, senza forzare alcunchè.... può essere sufficiente o
1) mi devo preoccupare
2) è probabile che il cerchio sia andato dove vuole lui
3) officine autorizzate e probabilmente competenti (dal punto di vista motoristico, come credo e mi dicono sia la mia, con un Capo Officina che è anche pilota) sono in grado di valutare tensione raggi ecc e correggere?
1) mi devo preoccupare


2) è probabile che il cerchio sia andato dove vuole lui


3) officine autorizzate e probabilmente competenti (dal punto di vista motoristico, come credo e mi dicono sia la mia, con un Capo Officina che è anche pilota) sono in grado di valutare tensione raggi ecc e correggere?
http://www.flickriver.com/photos/nordkapp55/
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
-
- Guru del bicilindrico
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
- Località: Noale (Ve)
- SILVER
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4548
- Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
- Località: Ancona
-
- Guru del bicilindrico
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
- Località: Noale (Ve)
la tensione del raggio va fatta con la "brugola" grande.....o meglio sul niples del raggio.........e per sicurezza han messo il grano in modo che la nilpes non possa svitarsi/allentarsi dal raggio una volta stretta..........cioè il grano quello con la "brugolina" fa da controdado(chiramente se devi registare un raggio prima allenterai un il grano ....poi registri e alla fine stringi il grano)SILVER ha scritto:Scusa Fiore, approfitto del tuo intervento per chiederti: "normalmente" il controllo dei raggi va fatto con la brugola di maggior domensione o bisogna agire contemporaneamente anche sul grano interno?
E se sì, quale va registrato prima?
Grazie.
Ciao Fiore