scalare le marce....
- Gix63
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 792
- Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2008, 17:11
- Località: Firenze
scalare le marce....
Io utilizzo molto il freno motore e scalo molto le marce . nello scalare è utile dare il colpetto di gas a vuoto ?
Amo far ridere le donne. Anche prima che mi vedano in mutande.
-
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 873
- Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07
Re: scalare le marce....
Come tutte le cose a vuoto, non serve a nulla!gix63 ha scritto:nello scalare è utile dare il colpetto di gas a vuoto ?

Ma fa molto paraculo! 8)


- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
io il colpetto di gas in scalata lo uso sistematicamente, e secondo me serve, perchè appena cambi marcia il motore si trova gia ad un regime di giri superiore al cambio marcia senza accellerata, in questo modo la scalata è più dolce e senza lo strattone brusco, che se stai andando piuttosto spedito, può trasformarsi in derapata..
ovviamente IMHO...
ovviamente IMHO...

Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
aggiungo che con la PS il colpetto migliora ciò che di buono gia c'è...
scalare senza accelleratina è fattibile, ma con è meglio secondo me!
voglio dire.. se provi a scalare senza "fare la doppia" su altri mono, hai appena trovato il modo per rendere quadrata una gomma...
provare per credere!!
scalare senza accelleratina è fattibile, ma con è meglio secondo me!
voglio dire.. se provi a scalare senza "fare la doppia" su altri mono, hai appena trovato il modo per rendere quadrata una gomma...

provare per credere!!

Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
ovvio che se butti giu 3 marce mentre pinzi il freno ant, lo fai in rapida successione senza doppie, ma se scali senza frenare secondo me la doppia ci sta tutta!!
comunque le chiacchiere stanno a zero... ognuno ha il suo stile di guida e non c'è una regola..
comunque le chiacchiere stanno a zero... ognuno ha il suo stile di guida e non c'è una regola..

Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
- alberto65
- PIEGO BENE
- Messaggi: 669
- Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:19
- Moto: ex Pegaso Strada ora Tiger 800
- Località: Civitanova Marche
E' vero che in via teorica dato il cambio sincronizzato dare il colpetto di gas è abbastanza inutile, ed è proprio per questo che io lo faccio sistematicamente
Però è anche vero che la scalata con colpetto di accelleratore aiuta a smorzare un po il freno motore e secondo me la moto si comporta meglio.

Però è anche vero che la scalata con colpetto di accelleratore aiuta a smorzare un po il freno motore e secondo me la moto si comporta meglio.
Okkio!!!
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Fè scusa ma so' ignorante...fedro69 ha scritto:
tecnicamente e' cmq inutile:
le marce sono sincronizzate...
io cambio spesso "a salire" proprio senza frizione, x es.

spiegazione?

per le marce sincronizzate intendo...
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
il cambio e' costituito da 2 alberi muniti di ruote dentate che vengono mossi orizzontalmente x portare a contatto ruote con diversi rapporti:
nei cambi "moderni" (ultimi 15-20 anni
) la meccanica che sposta gli alberi e' si' concepita che nn sia possibile cambiare facendo andare a coincidere dente con dente (grattata
):
il movimento di rotazione dei 2 alberi e' "sincronizzato"
salendo di marcia e' + facile approfittarne xche' se e' vero che fra 1 marcia e l'altra l'albero "al motore" perde in velocita' e potrebbe perdere la sincronizzazione, e' anche vero che il motore gira x 1 attimo libero, compensando - l'albero "al pignone" viene cmq accellerato ancora 1 po' dall'inerzia che agisce sulla ruota e attraverso la catena anche su di lui;
scendendo di marcia, invece, il rallentamento sull'albero d'uscita nn e' paragonabile alla "frenata" che l'albero al motore subisce chiudendo il gas e la sincronizzazione va a farsi... benedire.
andando mooooolto piano si riesce anche a scalare senza frizione, ma i sobbalzi sono cmq avvertibili sensibilmente
nei cambi "moderni" (ultimi 15-20 anni


il movimento di rotazione dei 2 alberi e' "sincronizzato"
salendo di marcia e' + facile approfittarne xche' se e' vero che fra 1 marcia e l'altra l'albero "al motore" perde in velocita' e potrebbe perdere la sincronizzazione, e' anche vero che il motore gira x 1 attimo libero, compensando - l'albero "al pignone" viene cmq accellerato ancora 1 po' dall'inerzia che agisce sulla ruota e attraverso la catena anche su di lui;
scendendo di marcia, invece, il rallentamento sull'albero d'uscita nn e' paragonabile alla "frenata" che l'albero al motore subisce chiudendo il gas e la sincronizzazione va a farsi... benedire.
andando mooooolto piano si riesce anche a scalare senza frizione, ma i sobbalzi sono cmq avvertibili sensibilmente


- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
aaaaahhhhhhh... adesso ho capito dov'è l'inghippo... 
io parlo di "doppia" per diminuire le "inchiodate" del freno motore, anche se in realtà la "doppia" serviva sulle vecchie 500 (126 ecc...) per non grattare le marce...
non capivo perchè avevi tirato fuori il discorso del cambio sincronizzato... ora si..
abbiate pazienza... oggi è stata una giornata dura e mi ci vuole un po' per connettere..
comunque come dice alberto il colpetto di acceleratore smorza il freno motore rendendo più stabile la moto specie quando si ha un'andatura piuttosto sportiva...

io parlo di "doppia" per diminuire le "inchiodate" del freno motore, anche se in realtà la "doppia" serviva sulle vecchie 500 (126 ecc...) per non grattare le marce...
non capivo perchè avevi tirato fuori il discorso del cambio sincronizzato... ora si..

abbiate pazienza... oggi è stata una giornata dura e mi ci vuole un po' per connettere..

comunque come dice alberto il colpetto di acceleratore smorza il freno motore rendendo più stabile la moto specie quando si ha un'andatura piuttosto sportiva...

Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
- Gix63
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 792
- Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2008, 17:11
- Località: Firenze
non pensavo di scatenare una discussione così accanita , visto che anche per me è una giornata pesante vediamo se ho capito:
- non serve a nulla ai fini del cambio marcia
- è utile in scalata per stabilizzare il motore
Io nei limiti del possibile tendo a scalare progressivamente le marce fino alla seconda , a volte anche la prima
, prima di fermarmi . è lo stesso anche per voi ?
- non serve a nulla ai fini del cambio marcia
- è utile in scalata per stabilizzare il motore
Io nei limiti del possibile tendo a scalare progressivamente le marce fino alla seconda , a volte anche la prima

Amo far ridere le donne. Anche prima che mi vedano in mutande.