molle forcelle

Telaio, freni, sospensioni, assetti
tuareg
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 197
Iscritto il: martedì 4 settembre 2007, 21:40
Località: macerata

molle forcelle

Messaggio da tuareg »

Che molle posso comprare per migliorare le sospensioni anteriori ? dove posso comprarle a buon prezzo ?
grazie a tutti
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: molle forcelle

Messaggio da Lunico »

Ciao Tuareg,
esistono diversi produttori di molle e diversi tipi.. :roll:
Si và dalle progressive Wirth, passando poi per le progressive Wp, arrivando infine alla modifica fatta dall'Ing.Alberti (che prevede un kit completo su entrambi gli steli forcella)..
Ovviamente il tipo di modifica dipende molto dal prezzo!! :wink:

Le wirth si possono prendere sul sito della Touratech:
http://www.touratech.com/shops/003/inde ... h=2_31_184
Lamodifica di Alberti la trovi qui:
http://www.aengi.it/page.php?id=15

Io sulla mia del 2002 ho montato le Wirth e cambiato l'olio originale con uno 15W,la differenza si sente!!

Lampsss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: molle forcelle

Messaggio da Giampaolo »

Ciao, il massimo e la modifica Alberto ing. Alberti 8) e sei su un altro pianeta 8) 8) 8) 8)
Immagine

provate e riprovate.....da paura :giullare: :giullare:

Immagine
8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)
Immagine
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Re: molle forcelle

Messaggio da BOBo »

tuareg ha scritto:Che molle posso comprare per migliorare le sospensioni anteriori ? dove posso comprarle a buon prezzo ?
grazie a tutti
Su ebay c'è un rivenditore tedesco,Peter Andersen motorradteile,con cui ho risparmiato qualcosa rispetto a touratech per le molle wirth.
Consigliato da Gianlu,confermato.
Ciao
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
plurimus
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1464
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
Località: San Miniato (pisa)

Re: molle forcelle

Messaggio da plurimus »

Giampaolo ha scritto:Ciao, il massimo e la modifica Alberto ing. Alberti 8) e sei su un altro pianeta 8) 8) 8) 8)
Immagine

provate e riprovate.....da paura :giullare: :giullare:

Immagine
8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)
Immagine
ma x fare una modifica del genere è una cosa difficile farla ?? occorrono degli estrattori particolari o strumenti di precisione per le regolazioni :roll: :roll: ??
tuareg
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 197
Iscritto il: martedì 4 settembre 2007, 21:40
Località: macerata

Re: molle forcelle

Messaggio da tuareg »

La modifica sel' ing Alberti e' veramente bella , ma quanto costa ?
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: molle forcelle

Messaggio da Giampaolo »

No la fa Alberti.....gli spedisci le forcelle e lui tele rimanda indietro fatte....a meno che vai da lui e le fa in giornata ! 8) telefonagli che ti spiega tutto....e ingambissima...una persona squisita 8) 8) 8) 8)
tuareg
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 197
Iscritto il: martedì 4 settembre 2007, 21:40
Località: macerata

Re: molle forcelle

Messaggio da tuareg »

Si ma prima di fare una figura da pezzente mi piacerebbe sapere su che cifra si aggira , tu le hai fatte non pui dirmi su che cifre siamo ?
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: molle forcelle

Messaggio da bugio »

Diciamo che con la modifica Alberti ci compri 3/4 molle ... :roll:


A parte gli scherzi , se non ricordo male c'è in giro il link con tutti i prezzi.
Paracarro zen
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: molle forcelle

Messaggio da Giampaolo »

350 euri compresa la spedizione (a/r ) con Bartolini :o
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: molle forcelle

Messaggio da bugio »

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 27&t=18281
Questa era la discussione dove si parla nel dettaglio della modifica.
Io ho optato per la soluzione più elementare: Molla Wirth, olio sintetico miscelato da 18 e spessore di precarico di 2 cm. Costo totale dell'operazione 97 euro le molle , 32 euro l'olio, manodopera 0 perchè me le son fatte io .
Paracarro zen
tuareg
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 197
Iscritto il: martedì 4 settembre 2007, 21:40
Località: macerata

Re: molle forcelle

Messaggio da tuareg »

MMMMMMMMMMM certo non e' poco confronto a l'altra modifica solo molla 130 euro circa , ma pensi che solo i pezzi senza lavoro per risparmiare li forniscono? Quanta differenza c'e da questa modifica o solo le molle-olio ?
Grazie a tutti
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: molle forcelle

Messaggio da bugio »

mmmm credo sia difficilmente quantificabile...di fatto hai in piu la regolazione del precarico ma devi utilizzare le molle originali :-? .
Non so :-? io ho potuto testare staticamente una forcella modificata con tutto l'ambaradan e mi è parsa frenatissima in ritorno e duretta in andata, insomma non mi è piaciuta per nulla.

Imho già con molla e olio la differenza rispetto alla standard è nettamente avvertibile.
Paracarro zen
Avatar utente
antimo
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 434
Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 0:12
Località: Porto potenza picena

Re: molle forcelle

Messaggio da antimo »

io ho apportato delle modifica sia alle forcelle che al mono posteriore:
forcelle, inazitutto non bisogna limitarsi a cambiare solo olio e molle ma bisogna in gergo si dice scoppiare le forcelle cioe cambiare para olio, boccole e pulire l'iterno dello stello,per avere un anteriore che non muri bisogna mettere un olio 15° allungare lo spessore che si trova all'interno di circa 1 cm e poi far temprare la molla e se ci riuscite fate una guida sotto i tappi per ttenere in asse meglio lo sapessore di plastica vi assicuro che sulla mia moto mi è sttata fatta questa modifica da un preparatore di sopensioni che segue un ragazzo ne modiale motard il tutto ad un costo moto inferiore alle € 350
Immagine
nell' incertezza spalanca Skpe antimo1978
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: molle forcelle

Messaggio da Sting AB »

Riapro questo topic perchè ho un dubbio che solo voi potete sciogliere: ma le molle forcella originali del modello dal 2004 in poi sono davvero le wirth come dice qualcuno? :roll: sento dire che le wirth sono un po' durette e rovinano un po' il comfort e nello stesso tempo tutti dicono che le originali progressive (mod 2004 in poi) sono un po' flaccidine...ne devo dedurre che i due tipi di molle non sono le stesse giusto? Premesso che le mie molle sono quelle originali con 50mila km e si sono un po' accorciate e che non vorrei perdere troppo comfort sono indeciso fra queste soluzioni:
1: Sostituire le mie originali (del 2003 e quindi lineari) con le wirth touratech;
2: Sostituire le mie con le originali progressive e aggiungere uno spessore in teflon da 1 cm per aumentare un po' il precarico;
3: Aggiungere alle mie originali uno spessore in teflon da 2,5 cm per compensare l'accorciamento e aggiungere un po' di precarico.

Che faccio? :roll:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”