buongiorno a tutti, anzi buonasera...
è un po che penso a farmi, sempre che sia fattibile, una presa per caricare e mettere in mantenimento la batteria della moto.
Pensavo di inserire sotto la sella passeggero un interruttore che scollega l'alimentazione della batteria e che commuta sla corrente su un connettore rapido che collegherei al caricatore...
penso sia comodo sopratutto in inverno o quando si lascia la moto per lunghi periodi senza avviarla...
eviterebbe fastidiose sorprese!
dite che è fattibile?
magari c'è già qualcosa sul mercato?!?!
in qualsiasi caso, saluti a tutti
presa per carica e mantenimento della batteria
- wilson
- NIUBBO
- Messaggi: 57
- Iscritto il: mercoledì 4 novembre 2009, 22:46
- Località: Bareggio (MI)
- Contatta:
presa per carica e mantenimento della batteria
WILSON
Caponord ABS '05 ( tassellata ! )
Caponord ABS '05 ( tassellata ! )
- Lunico
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2031
- Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
- Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
- Contatta:
Re: presa per carica e mantenimento della batteria
Non sò che caricabatterie/mantenitore tu usi..
Ma nella stragrande maggioranza dei casi tali oggetti vengono forniti (od essa può essere acquistata come accessorio) con una spina maschio già pronta da inserire nella presa ausiliaria che serve, appunto, per caricare la batteria tramite la suddetta presa!
Sempre nel kit del mantenitore (di solito) esiste anche un cavetto fornito di 2 occhielli da fissare alla batteria, tale enitoretamente il mantcavetto ha alla sua altra estremità un attacco rapido che si innesta con il mantenitore stesso e che permette un collegamento/scollegamento rapido..
Quindi non serve dover scollegare la batteria, collega direttamente il mantenitore alla presa ed il gioco è fatto!
Lampss
Ma nella stragrande maggioranza dei casi tali oggetti vengono forniti (od essa può essere acquistata come accessorio) con una spina maschio già pronta da inserire nella presa ausiliaria che serve, appunto, per caricare la batteria tramite la suddetta presa!
Sempre nel kit del mantenitore (di solito) esiste anche un cavetto fornito di 2 occhielli da fissare alla batteria, tale enitoretamente il mantcavetto ha alla sua altra estremità un attacco rapido che si innesta con il mantenitore stesso e che permette un collegamento/scollegamento rapido..
Quindi non serve dover scollegare la batteria, collega direttamente il mantenitore alla presa ed il gioco è fatto!

Lampss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"