Mhmm... proprio quello che volevo evitare...
Devo trovare assolutamente un modo x sfruttare il buco esistente... vorrei evitare modifiche così invasive...
Oppure potrei "passare da dietro" in qualche sistema come in revisione?
Sono tutte 18 a passo 1,5? Solo quelle x moto o anche quelle x auto (più facili da reperire...)
La nostra ECU credo che sia "non dialigabile" coi sistemi convenzionali... a meno di possedere software e hardware sagem...
Puntavo in primis a rilevare la lettura e visualizzarla a led sul cruscotto, in modo studiare il comportamento.
In secundis volevo attuare una moderata sovralimentazione, sempre sotto sorveglianza della lambda
In terzis magari tentare di retroazionare il valori in uscita modificando i valori del sensore di temperatura, "ingannando" la ECU

e facendogli soffiare quanta benzina serve!
In quartis (difficilis) se tutto questo funzionasse

, all'occorrenza, potrei sostituire gli inettori con qualcosa di maggiorato
Il costoso sogno sarebbe estirpare la ECU da peggy e infilarne una programmabile after market... ma costa un pò...
Restando coi piedi x terra, ora devo concerntrarmi sulla lambda!
A presto!
Ovviamente se avete idee da condividere...
