Forcella modificata conitek. Interessati al 1° post

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Forcella modificata conitek. Interessati al 1° post

Messaggio da bugio »

Ho testato a fondo la modifica di cui si è già parlato molto nella sezione officina caponord.

Ecco le impressioni: Partiamo con una premessa, una delle cose che ho trovato spiacevole appena comprata la mia capo prima serie è stata la forcella. Mi è parsa da subito sottodimensionata di molla, appena pinzavo deciso si schiacciava repentinamente sbilanciando tutto l'assetto. Una delle prime modifiche che ho effettuato è stato cambiare le molle originali con delle Wirth progressive e utilizzare olio in gradazione W 15, il miglioramento è stato perfettamente avvertibile. Un affondamento meno veloce, maggiore stabilità nei cambi di direzione, la percezione di una maggiore incisività nella frenata dovuta appunto al maggior sostegno delle molle.
Ma non è stato tutto rose e fiori... utilizzando oli duri il comportamento in estensione non mi ha mai convinto troppo risultando troppo frenato inoltre soprattutto sulle sconnessioni brevi la forcella non copiava correttamente le asperità dando una sensazione di galleggiamento.

Con grande curiosità quindi ho potuto testare questi coni e l'olio che il buon Giotek ( che pubblicamente ringrazio per la fiducia che mi ha voluto accordare :wink: ) mi ha fornito.

Questi coni altro non sono che dei pezzi che vanno a modificare i passaggi dell'olio alla base della forcella senza richiedere alcuna modifica ulteriore ne il cambiamento della molla originale, si toglie la molla vecchia si mettono i coni si rimette la molla. il tutto è in qualsiasi momento reversibile.

Il risultato è stato sorprendente ! La forcella rimane morbida, copia le sconnessioni anche brevi o secche facilmente, sembra di andare sul velluto rispetto alla molla progressiva che avevo in precedenza, ma al contempo offre sostegno al repentino affondamento quando si stacca decisi oppure si cambia una marcia a moto inclinata.
Nonostante abbia cercato di metterla il più possibile alla frusta anche con qualche staccata brutale non sono mai andato nemmeno vicino al fondo corsa.
Il ritorno è la parte migliore, è controllato, non rimbalza ma nemmeno è lento insomma con i conitek ho sempre la piacevole sensazione della sospensione che " lavora " per tutta la sua escursione.

Il mio parere è supportato anche da altri caponordisti ai quali ho fatto provare la moto.

Di questa modifica sono molto contento, ho i vantaggi di una molla progressiva senza i suoi svantaggi e probabilmente, se ci sarà interesse nella produzione di un numero adeguato di coni, anche un costo inferiore all'acquisto della sola molla progressiva.


Aggiungo una lista degli interessati, ci sarà tutto il tempo per confermare il tutto anche in funzione dei costi.

GheGhe
Maltese
Lupogrigio57
Aito
Black02
Bikelink
Iforna10
Mobydick
Sting AB
Brucaliffo
Tatanka
Atlantic08
Oneone
Albertone
Snoopy71
Markil
SuperBrady
J.Wallace
Zippo1981
Ultima modifica di bugio il lunedì 10 maggio 2010, 19:12, modificato 4 volte in totale.
Paracarro zen
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Re: Forcella modificata conitek

Messaggio da BOBo »

Mi stai convincendo,a Zocca dovrò provarla assolutamente.
Bye
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: Forcella modificata conitek

Messaggio da GheGhe »

Azz... :-?

perché non l'ho provata...? me l'avevi anche chiesto... :roll:

Ahh... si ero incazzato per i vuoti di erogazione della mia, causa una bobina in meno... :oops:

Comunque io sono convinto... :wink:

Giotek.... un paio anche per me.... :giullare:
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Re: Forcella modificata conitek

Messaggio da Maltese »

va beh, mi devo quotare anche qui!?
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Forcella modificata conitek

Messaggio da giotek »

GheGhe ha scritto:Azz... :-?

perché non l'ho provata...? me l'avevi anche chiesto... :roll:

Ahh... si ero incazzato per i vuoti di erogazione della mia, causa una bobina in meno... :oops:

Comunque io sono convinto... :wink:

Giotek.... un paio anche per me.... :giullare:
Ciao GheGhe
mi dispiace di non averti potuto stringere la mano all'Eroica ma sicuramente avremo altre occasioni.
In questa faccenda io sono.....nella penombra.Il mio compito è finito dal punto di vista diciamo progettuale,rimango sintonizzato per chi volesse qualunque delucidazione in merito alla modifica ma.....la palla ora passa a Gianluca.
Lui si preoccuperà di stilare l'elenco delle adesioni alla modifica e ad allertare chi fisicamente produrrà i coni spedendogliene i due di campione.In questo momento Gianluca è fuori per lavoro ed è ancora incasinato con il GDA della trasmissione ma appena sarà disponibile sono certo che si metterà in moto e potrà fornire il prezzo definitivo o solo dei coni o con l'olio Fg12 che è quello testato da Bugio.Chiarisco da subito che nessuno è obbligato ad acquistare l'olio che comunque nella confezione da 1,5 litri (quantità sufficiente per i due steli con livello 140) costerà da 30 a 32 euro.Se si considera che 2 litri di motul costano mediamente 26-30 euro.....anche il prezzo dell'Fg è buono considerato che è un'olio Showa Racing.(il prezzo si intende per 20 confezioni o più).Consiglio vivamente l'acquisto di questo olio anche perchè il progetto è nato e testato con questo ma se qualcuno non lo volesse fornirò il preciso valore di viscosità cinematica di questo olio ed eventualmente quale altro comprare NON GARANTENDO con altri olii la costanza di rendimento della forcella (mi permetto di ritenerla una fesseria).
Ti abbraccio,(visto che non ho potuto stringerti la mano)

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
lupogrigio257
NONNO BLU
NONNO BLU
Messaggi: 3079
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 11:54
Località: Città di Castello

Re: Forcella modificata conitek

Messaggio da lupogrigio257 »

Non ho capito na mazza(non per colpa di Bugio)
ma mi piace molto,
cosa devo fare??????
Ho messo la testa a posto.....
E' che non mi ricordo dove..
non ho più una Caponord...ma mi dispiace

Immagine
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Forcella modificata conitek

Messaggio da giotek »

lupogrigio57 ha scritto:Non ho capito na mazza(non per colpa di Bugio)
ma mi piace molto,
cosa devo fare??????
Anche a me capita,non ti preoccupare :giullare: :giullare:
Se non hai capito qualcosa riguardo alla modifica...chiedi.
Se intendi aderire al GDA (presumibilmente meno o molto meno di 100 euro con l'olio)fallo presente,appena rientra Gianlu lui comincia a tirare le fila del tutto.

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
lupogrigio257
NONNO BLU
NONNO BLU
Messaggi: 3079
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 11:54
Località: Città di Castello

Re: Forcella modificata conitek

Messaggio da lupogrigio257 »

SI SI SI
mettetemi nel conto GDA
GRASSIE :lol:
Ho messo la testa a posto.....
E' che non mi ricordo dove..
non ho più una Caponord...ma mi dispiace

Immagine
Avatar utente
aito
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3401
Iscritto il: martedì 1 marzo 2005, 22:10
Località: Isola della Scala -VR-

Re: Forcella modificata conitek

Messaggio da aito »

O.K. Quotato anche me,grassssie. :D :wink: :D :wink:
NEC DESCENDERE NEC MORARI
Immagine
Avatar utente
Black02
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2669
Iscritto il: domenica 1 maggio 2005, 23:31
Località: Codisotto (R.E)

Re: Forcella modificata conitek

Messaggio da Black02 »

ok...Black02 cè

8)
La speranza e l'ultima a morire......
(Ma chi vive sperando...muore c@@@@@o)
Immagine[/img]
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Re: Forcella modificata conitek

Messaggio da bikelink »

interessante...resto sintonizzato
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
lforna10
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1808
Iscritto il: domenica 30 agosto 2009, 22:21
Moto: capo 2003 rosso
Tel: 3475210724
Località: venegono inferiore -VA-

Re: Forcella modificata conitek

Messaggio da lforna10 »

sono molto interessato,il mio problema e' il costo in questo periodo ho un bel po'
di spese, comunque tenete presente anche me
Caponord 07/2003 Rosso
Immagine
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Forcella modificata conitek

Messaggio da Sting AB »

Domandine per Giotek :D :
1: le molle da usare sono solo le originali?
2: e se la risposta alla 1 è si, vanno bene quelle lineari o solo quelle progressive montate sui modelli over 2004?
3: qual'è la gradazione/viscosità dell'olio da mettere?

Thanks, resto sintonizzato :wink:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Forcella modificata conitek

Messaggio da giotek »

Sting AB ha scritto:Domandine per Giotek :D :
1: le molle da usare sono solo le originali?
2: e se la risposta alla 1 è si, vanno bene quelle lineari o solo quelle progressive montate sui modelli over 2004?
3: qual'è la gradazione/viscosità dell'olio da mettere?

Thanks, resto sintonizzato :wink:
Ciao a te,
i test sono stati fatti con le molle originali over 2004 (2 steep) ma non esiste motivo che i coni non funzionino con le lineari (201-2003).E' chiaro che il K delle over 2004 è maggiore per cui l'effetto sostentamento con queste rispetto alle lineari è leggermente maggiore.(le due molle abbisognano di diverso livello olio)
Leggendo i tuoi post ho rilevato che sei un sostenitore (per la nostra forcella) di olii abbastanza fluidi o poco viscosi ed infatti l'Fg 12 ha una viscosità cinematica prossima al motul 10,all'ohlins 10,al castrol sintetico 10.E' molto lontano dal Silkolene pro Rsf 10 o dal WP 10,con questi ultimi 2 siamo molto fuori dalla taratura decisa e detto chiaramente non funzionerebbe più niente.Stesso discorso per svariati sae15.Il valore della viscosità cinematica da solo non definisce il funzionamento del "sistema" forcella e pertanto ti invito (se non esistono tuoi particolari problemi) ad utilizzare l'Fg12.Per inciso SOLO riguardo al valore di viscosità cinematica per questo kit di coni è decisamente raccomandato un'olio con viscosità compresa tra 35 e 40.
Poi in futuro,in base alle proprie sensazioni od esigenze nulla toglie di provare altre soluzioni come olii.Ma se non si prova il progetto di partenza non si può avere una base da "modificare".
Sempre a tua disposizione

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Mobydick
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 155
Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 14:27
Località: Roma

Re: Forcella modificata conitek

Messaggio da Mobydick »

bugio ha scritto:sembra di andare sul velluto rispetto alla molla progressiva che avevo in precedenza
io sono molto interessato ma ho le wirth progressive, posso continuare a tenerle montate anche con il cono, corretto ?
oppure ci sono delle controindicazioni ?

se è tutto ok anche con le wirth mi associo :wink:
ex Aprilia ETV 1000 Caponord "Pequod"
Moto Guzzi California EV "The Mallard"
vivi come se dovessi morire domani
pensa come se non dovessi morire mai
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”