Grande Fiore, mi sembra di aver notato che la RR ha i dischi freno ant fissati al mozzo tramite grosse viti a brugola e rondelle "ondulate"(passami il termine...). E' da questi componenti che deriva la loro "Flottanza"(dio peggio di prima...)? Se si, si possono montare sulla CN base?
Visto che trovo che l'unico vero difetto della Capo sia che non frena, ci starebbero come spazio due belle pinze fisse a quattro pistoni???
Grazie e a presto!!
E gas!!!
dischi flottanti x fiore
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 592
- Iscritto il: giovedì 2 ottobre 2003, 18:28
- Località: Imola
- attila
- STAFF
- Messaggi: 4532
- Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Caponord ETV1000
- Località: Belluno
Re: dischi flottanti x fiore
capyrex ha scritto: ...visto che trovo che l'unico vero difetto della Capo sia che non frena...









non frena??? ma se anzichè tirare il freno con un dito ne uso due rischio d'impiantarmi!!!




Mandi!
Attila
CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Attila

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
- carlodg
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6486
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Io, con le pastiglie originali, ho alzato la ruota dietro!!!
Lamps
Lamps
Lamps
Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

- lello
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
-
- Guru del bicilindrico
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
- Località: Noale (Ve)
Puoi monatrli tranquillamente quelli del RR però dovrai asportare
dalle pinze freno uno/due decimi sulla coda della pinza,in quanto il nottolino sui nuovi dischi,che prima non c'era, potrebbe
visto che sporge interferire con la coda delle pinze freno.....però secondo me non vai ad incidere la struttura della pinza.............a meno che non ti metti col martello e scalpello!!!!!!!
Ciao Fiore
dalle pinze freno uno/due decimi sulla coda della pinza,in quanto il nottolino sui nuovi dischi,che prima non c'era, potrebbe
visto che sporge interferire con la coda delle pinze freno.....però secondo me non vai ad incidere la struttura della pinza.............a meno che non ti metti col martello e scalpello!!!!!!!
Ciao Fiore